4 Febbraio 2022

Bruciano la porta di casa a un invalido: arrestati

I carabinieri della Compagnia Milano Duomo hanno arrestato due uomini, di 49 e 40 anni, perché la notte tra il 2 e il 3 gennaio avevano dato fuoco alla porta dell’abitazione di una coppia di loro conoscenti. Di questi l’uomo è invalido su una sedia a rotelle. La coppia aveva riportato ustioni alle braccia e alle gambe domando il rogo nel loro appartamento in via Terracina a Milano. Per gli arrestati le accuse sono di tentato omicidio, incendio e minaccia aggravata in concorso.

Bruciano la porta di casa a un invalido: arrestati Leggi tutto »

Check-up al tetto della Galleria

Sono in corso i rilievi sul tetto della Galleria Vittorio Emanuele II in vista dell’intervento di restauro, un vero e proprio check-up della copertura del Salotto della città. Dalle 22 all’alba i tecnici di una società specializzata in analisi strutturali e un pool di ingegneri saranno all’opera fino al 23 febbraio per verificare le condizioni e il comportamento degli elementi in ferro e vetro che compongono le volte dei bracci e la cupola dell’Ottagono. È il passaggio necessario per l’avvio del restauro vero e proprio, come spiega una nota di Palazzo Marino. Lo studio diagnostico della Galleria, che è stato aggiudicato per 242 mila euro, ha preso il via sul braccio minore verso via Silvio Pellico, sta proseguendo su quello principale verso piazza della Scala, e nelle prime tre notti della prossima settimana passerà all’Ottagono, con rilievi che proseguiranno anche il 15 e il 16 febbraio. Toccherà poi al braccio minore verso via Foscolo e infine a quello maggiore verso piazza Duomo. Sono previsti rilievi dall’interno, attraverso elevatori per arrivare in quota, e dall’esterno, con tecnici che raggiungeranno le strutture vetrate dai tetti della Galleria. L’indagine ha il compito di esaminare, ad esempio, i fenomeni corrosivi sulle strutture metalliche e il conseguente degrado strutturale degli arconi e delle centine, o di testare la resistenza ai carichi statici. Il risultato delle analisi è atteso dall’amministrazione entro marzo: sulla base degli esiti e con l’approvazione della soprintendenza verrà redatto il progetto per gli interventi di consolidamento e restauro. ANSA

Check-up al tetto della Galleria Leggi tutto »

Trasferimento scuola dei Ciechi. Preside: danno ad alunni

La scuola di via Vivaio, al centro di polemiche e sit-in per l’ipotesi di trasferimento dalla sua storica sede presso l’Istituto dei Ciechi, ha ricevuto una mail in cui il Comune annuncia di aver deciso la nuova struttura che la ospiterà. Lo ha confermato stamani la preside dell’Istituto, Laura Lucia Corradini, che replica alla notizia, comparsa anche stamani su alcuni organi di stampa. “In riferimento all’articolo pubblicato in data odierna rispetto ad un sicuro trasferimento della Scuola di via Vivaio presso la sede di via D’Annunzio – si legge in una nota – si precisa che la scuola ha ricevuto nella tarda giornata di ieri, non una lettera, ma una semplice mail il cui testo ci informava dell’iniziativa totalmente unilaterale della Vicesindaca Scavuzzo di trasferirci in via D’Annunzio. Ribadiamo che tale sede è stata giudicata inadeguata dal Consiglio di Istituto, sulla base di considerazioni molto dettagliate e tecniche e che, ad oggi, non si comprende sulla base di quali valutazioni la Vicesindaca invece la consideri idonea”. La preside, che nei giorni scorsi aveva ricevuto anche l’interessamento del Ministro Bianchi, afferma che “il comportamento tenuto fino ad ora dalla vicesindaca e assessore all’Istruzione, Anna Scavuzzo, ha causato e sta causando un danno gravissimo alla scuola, determinando ulteriore incertezza in una comunità scolastica, presente e futura, già provata dalla perdurante pandemia”. ANSA

Trasferimento scuola dei Ciechi. Preside: danno ad alunni Leggi tutto »

Ragazza si butta sui binari della metro: illesa

Una ragazza si è buttata sui binari della metropolitana ieri mattina alle 8:45 alla fermata della metropolitana di Conciliazione sulla linea 1. La giovane, come hanno spiegato da Atm, si trovava a metà banchina e per questo il macchinista del treno è riuscito a vederla in tempo per frenare. Rimasta illesa, è stata aiutata a risalire in banchina da uno dei passeggeri presenti ed è stata poi trasportata in codice verde al Policlinico. L’interruzione della circolazione è durata pochi minuti per poi riprendere. ANSA

Ragazza si butta sui binari della metro: illesa Leggi tutto »