5 Aprile 2022

Pioli: Ibrahimovic farà la scelta migliore

“Ibra? I problemi fisici ci sono per tutti, non ci sono state scelte sbagliate e nessuna forzatura. Futuro? Non credo sia cambiato qualcosa dopo gli infortuni, ha l’intelligenza e il coraggio per fare la scelta migliore e noi saremo con lui qualunque scelta faccia”: lo dice il tecnico del Milan Stefano Pioli alla vigilia del match contro il Genoa, sfida in cui Zlatan Ibrahimovic non sarà disponibile per un problema al ginocchio sinistro. Lo svedese dovrà saltare anche il derby e molto probabilmente la gara contro la Lazio. ANSA

Pioli: Ibrahimovic farà la scelta migliore Leggi tutto »

Anac. Aidr: con lo Spid accesso veloce ad una serie di servizi

Anac. Aidr: con lo Spid accesso veloce ad una serie di servizi. Dal 28 marzo è possibile accedere ad alcuni servizi online di Anac anche tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Con un unico nome utente e una sola password è, quindi, possibile fruire in modo veloce e sicuro di alcuni servizi digitali dall’Autorità Nazionale Anticorruzione già integrati con il nuovo sistema di autenticazione. In particolare: il rilascio del Certificato esecuzione lavori (Cel) e le Attestazioni Soa (nuova versione). Il primo servizio è rivolto al Responsabile unico del procedimento (RUP) delle stazioni appaltanti che rilascia il Certificato all’impresa esecutrice di lavori pubblici che ne abbia fatto richiesta. Il secondo servizio invece è dedicato al rilascio delle attestazioni da parte delle Società Organismi di Attestazione (Soa). “L’implementazione digitale da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.A.C, guidata da Giuseppe Busia – sottolinea in una nota Aidr – va in direzione di una sempre maggiore copertura di servizi digitali da parte della pubblica amministrazione con conseguente ottimizzazione dei tempi e delle relative procedure. Nel 2021 lo Spid-. ricorda l’associazione Aidr in una nota – ha raggiunto il 43% della popolazione, con 26 milioni di identità rilasciate a fine ottobre dello scorso, più del doppio di quelle dello stesso periodo del 2020”.

Anac. Aidr: con lo Spid accesso veloce ad una serie di servizi Leggi tutto »

Incendio in piazza San Babila

Sarebbe stato innescato dal corto circuito in un quadro di trasformazione dell’energia elettrica dall’alta tensione, una cabina detta primaria posta in un locale sotterraneo, l’incendio che è divampato nella tarda serata di ieri in piazza San Babila, in pieno centro a Milano. In fiamme il dehors di un bar sotto i portici della piazza: nessun ferito, ma i Vigili del fuoco intervenuti con cinque squadre e che hanno lavorato fino a tarda notte hanno dovuto far venire sul posto i tecnici della A2A per togliere l’alimentazione elettrica con conseguente black out nella zona. Secondo quanto ricostruito, si è visto del fumo uscire nei pressi di una delle uscite della metro vicino Corso Venezia. Da lì le fiamme, attraverso cavi sotterranei, avrebbero raggiunto il dehors. La fermata della metro è stata chiusa, ma la linea ha continuato a funzionare fino alla fine delle corse. ANSA

Incendio in piazza San Babila Leggi tutto »

Sgomberata l’area di piazza d’Armi

Sgomberata dalle occupazioni abusive e messa in sicurezza l’area di piazza d’Armi a Milano di proprietà del Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio. L’operazione, come spiegano dal Comune di Milano, è stata condotta da Polizia di Stato, Carabinieri, servizio veterinario di ATS e Polizia Locale. In particolare l’intervento ha riguardato la porzione a nord dell’area di oltre 600 metri quadri, che era occupata da diversi anni da un insediamento di baracche e orti abusivi e in parte usata come discarica a cielo aperto. Qui sono stati trovati anche alcuni animali – galli, galline, anatre e cani – che sono stati presi in carico dal servizio veterinario di Ats. L’intervento si estenderà anche alla parte a sud. Per quanto riguarda la messa in sicurezza e la protezione da eventuali incendi, sarà Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A., società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze) a occuparsi da subito della porzione di piazza d’Armi compresa tra via Domokos e via Tosi per lo sfalcio degli arbusti e delle sterpaglie, l’abbattimento dei manufatti abusivi e la pulizia dei rifiuti, in modo da preservare da pericolo ambientale e nuove occupazioni. “Si tratta di un’area enorme – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli – quindi di un intervento complesso ma necessario per restituire alla città uno spazio da godere. Gli accordi raggiunti con il Ministero della Difesa e l’Agenzia del Demanio e il puntuale lavoro di messa in sicurezza di Invimit ci consentono oggi di liberarla in attesa che si completi l’iter per l’individuazione degli operatori che si occuperanno della completa riqualificazione”. ANSA

Sgomberata l’area di piazza d’Armi Leggi tutto »

Rissa tra sudamericani: 9 denunciati

Una rissa con decine di partecipanti è stata interrotta, la scorsa notte, dall’arrivo di numerose Volanti della Polizia. Alla fine del fuggi fuggi generale sono state denunciate nove persone. E’ accaduto intorno all’una e mezza in piazzale Loreto dove, all’esterno di un locale da ballo denominato ‘The Swan’, è scoppiata una rissa tra alcune decine di giovani di origine sudamericana, prevalentemente peruviani. Quattordici le persone portate in questura per essere identificate, delle quali nove, appunto, sono state denunciate per rissa aggravata. Di queste sette sono risultate irregolari in Italia, e tre con precedenti. Due di loro, un 28enne e un 41enne, entrambi peruviani, sono stati medicati al pronto soccorso per contusioni non gravi. ANSA

Rissa tra sudamericani: 9 denunciati Leggi tutto »

Occupato il liceo scientifico Moreschi

Non si fermano le occupazioni delle scuole superiori a Milano, che hanno superato quota venticinque. Oggi è toccato all’istituto Moreschi, che riunisce liceo scientifico e istituto tecnico economico e, come hanno detto gli stessi studenti, si tratta della “prima volta in 20 anni!!!”. “Le rivendicazioni – spiegano sulla pagina instagram del coordinamento dei collettivi studenteschi – sono chiare: fermare il conflitto e disarmare gli eserciti!”. “La mobilitazione studentesca permanente va avanti e non si ferma!” proseguono chiedendo di “destinare immediatamente i soldi del riarmo alla scuola!” ANSA

Occupato il liceo scientifico Moreschi Leggi tutto »