5 Ottobre 2022

Nel 2022 fatte 2,5 milioni di multe

Tra settembre dello scorso anno e agosto 2022 a Milano sono state fatte 2.452.900 contravvenzioni al codice della strada. “Segno concreto della volontà di portare in strada più sicurezza e prevenire gli incidenti”, ha spiegato il comandante della Polizia Locale di Milano, Marco Ciacci, nel suo discorso in occasione della festa per i 162 anni del corpo che si è tenuta all”Arena Civica.  Le contravvenzioni al codice della strada dello stesso periodo dell’anno precedente, da settembre 2020 ad agosto 2021, erano state 1.960.000, un dato che ovviamente non è paragonabile visto che la città era in piena emergenza Covid e circolavano molte meno auto. Ciacci ha osservato che Milano è una città “che quest’anno ha ripreso a pieno la propria vitalità e che ha richiesto anche il nostro intervento quotidiano”. Nell’ultimo anno gli operatori della Centrale Operativa hanno gestito oltre 260mila richieste di intervento. Gli incidenti stradali sono stati circa 10.600 tra il settembre 2021 e l’agosto 2022. “Mi preme ricordare il lavoro di indagine necessario per rintracciare i responsabili delle omissioni di soccorso – ha osservato Ciacci -. Anche quest’anno i responsabili sono stati individuati in oltre il 90% dei casi”. Sono state invece oltre 4.800 le persone denunciate dagli agenti del Nucleo Reati Predatori e del Nucleo Tutela Trasporto Pubblico; 643 gli ordini di allontanamento. La Polizia locale ha poi ritirato dal mercato 1 milione di pezzi di merci pericolose (alimenti, elettronica, giocattoli, abbigliamento eccetera). Sono stati 16.650 i controlli effettuati sul rispetto delle norme di esserci commerciali e pubblici esercizi, con quasi 4 mila sanzioni, 644 delle quali sulle norme Cosap, che regolano l’occupazione del suolo pubblico come marciapiedi, piazze, strade. ANSA [the_ad id=”36270″]

Nel 2022 fatte 2,5 milioni di multe Leggi tutto »

Rilasciato dalla Questura tenta un furto

Appena uscito dalla camera dei fermati della questura di Milano ha attraversato la strada e ha tentato di rubare il cellulare alla cliente di un bar. È finito di nuovo in manette un cittadino marocchino di 24 anni, bloccato questa mattina dai poliziotti in via Fatebenefratelli, in centro a Milano. È accaduto attorno alle 11.45, poco prima era uscito dalla camera dei fermati per un’altra rapina. Quando è stato fermato si è giustificato dicendo che gli erano stati portati via i suoi averi (in realtà era la refurtiva) e che doveva provvedere al suo sostentamento in qualche modo. Appena ha visto una possibile vittima non ha resistito ma le urla della donna, ascoltate anche dai cronisti impegnati nel quotidiano giro, gli hanno impedito di scappare. ANSA [the_ad id=”36270″]

Rilasciato dalla Questura tenta un furto Leggi tutto »

Sala: su Area B vedrò opposizioni ma vado avanti

“Su Area B vado avanti per la mia strada, credo che sia giusto, in una politica che è fatta di grandi dichiarazioni. In campagna elettorale poi i politici non hanno il coraggio di fare le cose, io il coraggio ce l’ho”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è tornato a parlare di Area B, la ztl che corrisponde a quasi tutta la città, i cui nuovi divieti sono entrati in vigore oggi, a margine del collegamento con Samantha Cristoforetti alla Triennale. “Non c’è nessuna possibilità che io cambi idea su questa cosa”, ha detto Sala che poi ha dato la sua disponibilità ad incontrare, tra mercoledì e giovedì, i consiglieri del centrodestra che protestano per l’entrata in vigore dei nuovi divieti.  “Ci mancherebbe altro , ma se il tema è cercare di farmi cambiare idea direi che proprio non c’è alcuna possibilità. Anche perché non è una decisione presa l’altro ieri ma l’abbiamo presa un paio di anni fa – ha concluso -. Abbiamo avuto tanto tempo per parlarci. Questo è il ruolo di maggioranza e opposizioni, la discussione su Area C era la stessa cosa poi passa del tempo e si dice che non è stata così male come decisione”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Sala: su Area B vedrò opposizioni ma vado avanti Leggi tutto »