6 Aprile 2022

Gabetti short rent: al via la linea di business “build to rent”

Gabetti short rent: al via la linea di business “build to rent”. G Rent S.p.A. (che opera con il marchio Gabetti Short Rent) – proptech company attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – prosegue nel suo piano di crescita e lancia la linea di buiness “Build to rent”: siglato un accordo con Immobiliare Stilicone 15 S.r.l. per la gestione di un moderno complesso immobiliare a Milano, in via Stilicone nella zona residenziale compresa tra le fermate della MM Cenisio, Monumentale e Garibaldi. L’accordo riguarda la gestione di 14 unità immobiliari, studiate con un concept “americano” che prevede all’interno del building un’ampia palestra, un’area di coworking interna e una esterna, in un ampio terrazzo coperto di dimensione che varia tra i 20 e gli 80 mq, con oltre 40 postazioni, una laundry, un servizio di sicurezza con telecamere in tutti i piani, box auto, un’autorimessa di circa 500 mq, un’area relax e una sauna. Gli arredi in stile design sono realizzati in collaborazione con Brera Contract, società che coniuga interior design, scelta di materiali di finitura, complementi di arredo e styling che collabora con G Rent S.p.A.. Si tratta di uno dei primi progetti in Italia che coniuga tutti questi elementi all’interno di un unico edificio e, in quest’ottica, pone G Rent S.p.A. tra i primi nel nostro Paese. Con quest’operazione G Rent S.p.A. prosegue nel suo processo di implementazione e sviluppo, dando il via alla linea di business “Build to rent”, investendo su una delle città in cui il mercato immobiliare risulta da anni fra i più dinamici d’Italia. Nello specifico, i business apartment sono rivolti principalmente a professionisti, uomini e donne d’affari che si trovano a Milano per un breve-medio periodo di tempo. “Quella che annunciamo è un’operazione fondamentale per il nostro progetto di sviluppo – dichiara Emiliano Di Bartolo, AD di G Rent S.p.A. – poiché, attraverso la linea di business ‘Build to rent’, andiamo ad implementare l’offerta di Corporate Houses, rivolta a investitori e sviluppatori per la gestione in full outsourcing di pacchetti di unità immobiliari destinate allo short, medium e long rent per una clientela che si sposta per motivi di lavoro. Building come quello di Milano, infatti, rientrano nel progetto di ricerca di immobili di fascia alta con cui desideriamo affermarci nel mercato dell’hospitality dedicata ai business travellers, mettendo a disposizione di chi viaggia per lavoro una serie di servizi di alto standing per un’esperienza all’insegna del comfort”.  

Gabetti short rent: al via la linea di business “build to rent” Leggi tutto »

Strategia e Business plan per avviare con successo la propria attività

“Strategia e Business plan per avviare con successo la propria attività” è il tema del webinar finalizzato a comprendere le criticità della propria idea/progetto imprenditoriale, le priorità su cui concentrarsi e come validare o migliorare le proprie ipotesi. Un incontro gratuito promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e da Formaper venerdì 8 aprile, ore 10:00 – 13:00. Informazioni e iscrizioni al link. L’appuntamento è rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare come impostare strategicamente ed efficacemente il proprio business plan. Il Business Plan è uno strumento di guida e pianificazione a 360° del proprio progetto imprenditoriale il cui scopo ultimo è capire se la propria idea di business è realizzabile oppure no e se lo è, come si può concretizzare, con quali risorse e in che tempi. Obiettivo dell’incontro è quello di accompagnare il partecipante alla comprensione della corretta impostazione strategica da dare al proprio progetto imprenditoriale, affinché quest’ultimo possa prendere avvio in modo solido e remunerativo. Programma: perché avere una strategia per avviare una attività, gli elementi di una strategia e strumenti di pianificazione, il percorso dall’idea alla realizzazione, il business plan: obiettivi, finalità. In seguito alla partecipazione all’incontro è possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere l’impostazione strategica del proprio Business Plan. Destinatari del ciclo di incontri: persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Strategia e Business plan per avviare con successo la propria attività Leggi tutto »

Consiglio Regionale maggioranza battuta su Savoini

Consiglio Regionale maggioranza battuta su Savoini, Violi (M5S): «Il centrodestra ha voltato le spalle alle Lega e parte della Lega ha voltato le spalle a Salvini». Dario Violi (M5S): «Il Movimento Cinque Stelle non può che accogliere favorevolmente un voto che non solo allontanerà il dott. Savoini dal Corecom, ma che manifesta in tutta la sua evidenza la spaccatura interna alla maggioranza. Una maggioranza in cui non solo il centrodestra volta di fatto le spalle alla Lega, ma dove la stessa Lega volta le spalle a Salvini e al suo cerchio magico. Abbiamo votato convintamente a favore di questa mozione. Chiunque, libero da diktat di partito, avrebbe dovuto condividerne i principi. Come abbiamo sempre sostenuto il ruolo del dott. Savoini all’interno dell’associazione “Lombardia-Russia” non può essere compatibile con il suo ruolo di vicepresidente del Corecom. Motivo per cui non possiamo che esprimere soddisfazione per il voto espresso dal Consiglio Regionale» così il Consigliere Regionale del Movimento Cinque Stelle, Dario Violi, dopo il voto della mozione: “Iniziative a tutela del CORECOM e per la salvaguardia della vita e del lavoro dei reporter indipendenti russi”.

Consiglio Regionale maggioranza battuta su Savoini Leggi tutto »

Nessuno parla più di pace

Nessuno parla più di pace. Fino a pochissimo tempo fa la pace era un tema politico di importanza fondamentale per molte forze politiche, ma oggi nessuno parla più di pace. Si parla di processi, vendette di ogni tipo contro la Russia, il presidente ucraino ventila addirittura lo scioglimento dell’Onu a meno che non intervenga duramente contro la Russia. E nonostante le terribili immagini che arrivano dai media di tutto il mondo, nessuno persegue la pace, c’è solo una gran voglia di processi, armamenti e vendette. Forse il problema sono gli ultimi vent’anni durante i quali l’Occidente ha invaso nazioni su nazioni sempre per portare pace e democrazia. In Afghanistan si è cercato di cancellare del tutto una cultura millenaria perché diventata inaccettabile per una decina di Paesi “sviluppati”, segnando un grande fallimento dopo gli innumerevoli casi degli anni passati: in 48 ore una generazione formata ai valori occidentali si è sciolta di fronte a una banda di cammellieri male armati. Per non parlare dei casi europei come la Serbia di Milosevic distrutta a suon di bombe all’uranio impoverito. Sarajevo maciullata sotto i bombardamenti. O le guerre che a quanto pare interessano meno anche se donne, anziani e bambini vengono massacrati e violentati con crudeltà, ma trovandosi nella penisola arabica a quanto pare sono meno gravi. Forse anche in questo caso non è strano visto che ad esempio gli arabi controllano buona parte di Unicredit e del quartiere Garibaldi. E dunque sarebbe complicato entrare in rotta pesantemente con loro senza magari vedere serrata piazza Gae Aulenti con accesso solo a musulmani certificati. Oltre tutte le supposizioni resta solo un fatto: Nessuno parla più di pace. A tutti piace l’idea di una “bella guerra” soprattutto se a farla saranno i giovani. D’altronde in un Paese dove la maggioranza delle persone ha superato di trent’anni la gioventù non stupisce che qualcuno soffra con fastidio la presenza di chi ancora vive senza pillole per la pressione.

Nessuno parla più di pace Leggi tutto »

Bertolotti (FdI): presentata mozione di censura contro l’Assessore Ronchi

“Il seguito al grave episodio di violazione del regolamento e vilipendio della religione cattolica di cui si è resa protagonista l’Assessore al Welfare del Municipio 2, Donatella Ronchi, ho presentato una mozione di censura nei suoi confronti”. Lo comunica con una nota Edoardo Bertolotti, Consigliere del Municipio 2 di Fratelli d’Italia. “L’Assessore – ricorda Bertolotti – ha partecipato all’ultima Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano esibendo alle sue spalle una statua della Madonna che reggeva una bandiera transgender. Atto che, oltre a violare il regolamento, che vieta di esporre alle spalle dei consiglieri bandiere o simboli di qualsivoglia tipologia, vilipende la religione cattolica offendendone i fedeli”. “Per questo – conclude Bertolotti – ho ritenuto necessario sottoporre al giudizio del Consiglio il comportamento dell’Assessore, in modo che siano i suoi colleghi a valutarlo e il Presidente del Municipio a trarre le debite conclusioni una volta visto l’esito del voto”.

Bertolotti (FdI): presentata mozione di censura contro l’Assessore Ronchi Leggi tutto »

Due incendi nell’area di Piazza d’Armi

Dopo che era appena stato domato nel pomeriggio di ieri un incendio in un’area sgomberata ieri dalle occupazioni abusive in piazza d’Armi a Milano di proprietà del Ministero della Difesa e dell’Agenzia del Demanio, i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia locale di Milano sono intervenuti di nuovo per spegnere un nuovo piccolo rogo soprattutto di rifiuti, che però ha prodotto alte volute di fumo, nello stesso posto. Al momento non sono segnalati problemi o intossicati. L’ appezzamento di terreno era occupato da diversi anni da un insediamento di baracche e orti abusivi e in parte usato come discarica a cielo aperto. ANSA

Due incendi nell’area di Piazza d’Armi Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400