9 Novembre 2020

Ronzulli (FI): “Comune garantisca i controlli”

Ronzulli (FI): “Comune garantisca i controlli”. “A Milano, in piena zona rossa, sembra una domenica qualunque dell’era pre-Covid. Ci sono persone e assembramenti ovunque, sono tutti in giro con l’autocertificazione? Non credo! Strade, parchi e piazze sono piene di imbecilli non curanti dei divieti e dei danni che deriverebbero da un ulteriore aumento dei contagi. Si tratta di irresponsabili poco rispettosi di tutti i ristoratori, i baristi e le altre attività che hanno dovuto chiudere e che sono ancora senza risarcimento. Queste persone non hanno abbassato la saracinesca, con tutti i problemi e i sacrifici del caso, per poi vedere folla ovunque per le strade! Chi lo fa è del tutto privo di rispetto! E il Sindaco Sala dov’è? Toc toc… Ha fatto un giro a Milano oggi? Dove sono i controlli? Il comune ha il dovere di vigilare e di far rispettare le regole”. Lo scrive Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato, sui suoi profili social pubblicando i video di alcuni assembramenti a Milano.

Ronzulli (FI): “Comune garantisca i controlli” Leggi tutto »

A Lampedusa è il momento dei mini sbarchi

A Lampedusa è il momento dei mini sbarchi. Nei giorni scorsi sono continuati gli sbarchi sull’isola, ma sono soprattutto piccole imbarcazioni. A Lampedusa è il momento dei mini sbarchi dunque. L’ultimo è un barchino, con a bordo 27 tunisini. Il gruppo, dopo un primo controllo della temperatura corporea direttamente sul molo, è stato portato all’hotspot di contrada Imbriacola da dove continuano ad essere trasferiti altri piccoli gruppetti di ospiti che vengono imbarcati sulla nave quarantena Rhapsody. Ma nei giorni scorsi si erano contati altri 5 barchini, con circa 70 persone a bordo complessivamente. Con questi arrivi solo in un giorno si erano contati 20 gli sbarchi, a partire dalla scorsa mezzanotte, per un totale di 353 tunisini. Il giorno precedente, con 15 barchini, erano arrivati invece in 433. Segno che in realtà i porti sono apertissimi e che nonostante la stagione non sia delle più favorevoli si continua a imbarcare gente in Tunisia, dove nonostante i milioni regalati ai trafficanti di esseri umani dagli ultimi governi non c’è nessun controllo. Ma nessuno risponde mai di queste spese. La questione migranti continua a tenere banco anche nel dibattito politico, specialmente dopo gli ultimi attacchi in Europa: “Basta con il festival dell’impotenza e dell’ipocrisia che, come accade sempre all’indomani di attentati dovuti al terrorismo fondamentalista, anche oggi riempie le dichiarazioni dei vertici europei. Resisteremo, faremo, diremo…non è così che si possono sconfiggere i nemici della nostra libertà e della nostra cultura che ieri hanno vilmente attaccato Vienna, una città simbolo che in epoche andate fu baluardo contro l’invasione islamica dell’occidente. Basta con annunci a cui non seguono mai fatti concreti. Basta con le scoperte del giorno dopo in cui veniamo a sapere che forse si sarebbe potuto fare di più. Ci vuole il pugno duro contro un fondamentalismo che sta minacciando la nostra libertà, già fortemente provata da altre vicende. C’è bisogno di una concreta collaborazione tra le intelligence europee per individuare subito i potenziali terroristi, identificarli e creare una Guantanamo europea per poterli trattenere ed evitare qualsiasi altra strage. Tra l’altro trattenerli gli eviterebbe di rimanere uccisi come spesso gli accade. E poi bisogna fermare gli sbarchi che anche oggi continuano indisturbati sulle nostre coste e consentono a sconosciuti e potenziali criminali di varcare le soglie del nostro continente. Ripristinare subito norme più severe e fermare Ong e tutti i fiancheggiatori di criminali e trafficanti di persone”. Lo ha dichiarato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri.

A Lampedusa è il momento dei mini sbarchi Leggi tutto »

Boari (Lega): “Sull’anagrafe penalizzati i municipi 3 e 4”

Boari (Lega): “Sull’anagrafe penalizzati i municipi 3 e 4”. L’esponente della Lega lo ha detto dopo che il Comune di Milano ha comunicato che da lunedì 9 novembre fino al 4 dicembre resteranno chiusi diversi uffici anagrafe oltre a quelli che non hanno più riaperto dallo scorso mese di marzo. E secondo Boari (Lega) : “Sull’anagrafe penalizzati i municipi 3 e 4”. “Da lunedì 9 novembre la sede anagrafica di via Larga 12 e le delegazioni di via Padova 118 (Municipio 2), viale Tibaldi 41 (Municipio 5), viale Legioni Romane 54 (Municipio 6), piazzale Accursio 5 (Municipio 8) e Largo De Benedetti 1 (Municipio 9) resteranno aperte al pubblico dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8.30 alle 15.30. L’accesso è consentito per il rinnovo/rilascio della carta d’identità elettronica – solo su appuntamento precedentemente fissato – o per l’erogazione di servizi urgenti – come le dichiarazioni sostitutive di atto notorio o in caso di furto o smarrimento di CIE. Saranno invece chiuse al pubblico, fino a venerdì 4 dicembre compreso le sedi anagrafiche decentrate di via Sansovino 9 (Municipio 3), via Oglio 18 (Municipio 4), piazzale Stovani 3 (Municipio 7), via Quarenghi 21 (Municipio 8), via Baldinucci 76 e via Passerini 5 (Municipio 9).  Restano chiuse le sedi di viale Ungheria 29 (Municipio 4), via Boifava 17 (Municipio 5) e via Paravia 26 (Municipio 7).”Pur comprendendo le difficoltà di questo periodo, anche in termini di disponibilità e organizzazione del personale, è difficile accettare che venga penalizzata una fetta così importante della città. Decisioni di questo impatto andrebbero prese coinvolgendo chi rappresenta il territorio, vale a dire i Presidenti di Municipio. Questo episodio è l’ ennesimo di una lunga serie che mette bene in evidenza come i Municipi e il decentramento contino veramente poco per questa amministrazione. Di questo ne pagano le conseguenze i cittadini.

Boari (Lega): “Sull’anagrafe penalizzati i municipi 3 e 4” Leggi tutto »