10 Dicembre 2020

Au revoir Pablito…

Au revoir Pablito…Paolo Rossi e` stato un grande calciatore,che con i suoi gol ha portato la Nazionale Italiana di calcio del 1982 alla vittoria dei Mondiali di Spagna. Stanotte quel giovane genio del gol, ci ha lasciati a causa di una malattia incurabile. Il mondo del calcio e` in lutto per la dipartita di un uomo intelligente e generoso,che grazie ai suoi gol ha avvicinato centinaia di giovani al calcio. Paolo Rossi dopo il ritiro dal calcio da professionista, aveva intrapreso la carriera di commentatore televisivo accanto ai giornalisti sportivi della Rai. Ha scritto nel tempo, alcuni libri sulle regole del calcio e sulla memorabile avventura in Spagna,vissuta con profondita`,passione e talento. La sua dipartita lascia un vuoto che sara` difficile da colmare almeno per gli appassionati di calcio e per quei tifosi cresciuti negli anni 80`dove Paolo Rossi come dice Antonello Venditti nella sua canzone,- era un ragazzo come noi – che aveva sogni e desideri . Paolo Rossi rimarra`senza alcun dubbio nella memoria collettiva degli italiani,come espressione di un calcio vincente e di altissima qualita`. Nel salutarlo in questo congedo definitivo,io non posso fare altro che Augurargli un Buon Viaggio,verso il Paradiso. La terra ti sia lieve,grazie per i bellissimi sogni che ci hai regalato. Oggi ci sentiremo piu`soli senza i tuoi sorrisi e le tue imprese cha hanno fatto la storia del gioco piu`bello del Mondo. di Chiara Argento  

Au revoir Pablito… Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): Sala non si riunisce il tavolo per l’emergenza coronavirus

“E’ un fatto grave che dal 5 giugno il Tavolo Permanente per l’emergenza coronavirus non si sia più riunito“: lo denuncia Andrea Mascaretti, Consigliere Comunale del gruppo misto ed esponente di FdI. Il tavolo permanente era stato istituito lo scorso 5 marzo, in sede di discussione del bilancio preventivo 2020, attraverso un ordine del giorno condiviso da maggioranza e opposizione, con lo scopo di gestire e indirizzare le risorse per l’emergenza sanitaria. “La decisione del Consiglio comunale di Milano assunta da maggioranza e opposizione insieme il 5 marzo, nel momento di maggiore crisi e in pieno accordo con il sindaco Sala, è stata disattesa“, prosegue Mascaretti, spiegando che il tavolo avrebbe dovuto avere “il compito di analizzare preventivamente le esigenze della città legate alla crisi e valutare conseguentemente come investire i fondi del Comune, ma anche quelli resi disponibili dal governo e dalla Regione“. Del tavolo permanente “fa parte anche il sindaco. Tuttavia tale tavolo si è fermato proprio quando il sindaco avrebbe dovuto partecipare per fare il punto sui trasferimenti e sulle esigenze della città. Escludere l’opposizione dalla condivisione costruttiva delle risposte da mettere in campo contro la crisi è un atto grave e non rispetta gli impegni presi nell’aula di Palazzo Marino”, conclude Mascaretti.

Mascaretti (FdI): Sala non si riunisce il tavolo per l’emergenza coronavirus Leggi tutto »

Coronavirus: rapporto positivi/tamponi al 8,6%

Continuano a calare i dati della pandemia in Lombardia: i nuovi positivi sono 1.233 con 14.175 tamponi effettuati e il rapporto è sceso all’8,6% (ieri 10.1%). Prosegue anche il calo dei ricoveri sia in terapia intensiva (-1) che negli altri reparti (-460), ed è anche record di guariti e dimessi (23.090). I dati di ieri:  i tamponi effettuati: 14.174 totale complessivo: 4.326.540  i nuovi casi positivi: 1.233 (di cui 86 ‘debolmente positivi’)  i guariti/dimessi totale complessivo: 320.380 (+23.090), di cui 5.127 dimessi e 315.253 guariti  in terapia intensiva: 766 (-1)  i ricoverati non in terapia intensiva: 5.727 (-460)  i decessi, totale complessivo: 23.277 (+69) I nuovi casi per provincia: Milano: 336, di cui 108 a Milano città; Bergamo: 103; Brescia: 265; Como: 22; Cremona: 48; Lecco: 44; Lodi: 12; Mantova: 29; Monza e Brianza: 106; Pavia: 76; Sondrio: 2; Varese: 150.  

Coronavirus: rapporto positivi/tamponi al 8,6% Leggi tutto »

Gallera: prossimi mesi ancora molto duri

“I prossimi mesi saranno ancora molto duri”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera a l’Aria che tira su La 7, parlando della situazione del Covid. Gallera ha parlato in collegamento da Corbetta, nel milanese, dove è partito un “servizio di infermieri di famiglia che in queste settimane – ha spiegato – hanno fatto più di 300 tra visite domiciliari, tamponi a domicilio e telemonitoraggio”. “Questa è quella sanità territoriale che abbiamo costruito da luglio ad oggi e che ci ha aiutato in una fase difficile. Stiamo implementandola per i prossimi mesi, che purtroppo saranno ancora molto duri” ha concluso. “A me spiace. E’ un percorso milanese, che parte a poche centinaia di metri dalla Regione, quindi dal centro di Milano si sviluppa lungo il Naviglio della Martesana. Stavo correndo, ero assorto nei miei pensieri e ho sconfinato per un paio di chilometri. Mi spiace”, si è poi scusato Gallera, dopo le polemiche per le foto, da lui stesso pubblicate domenica scorsa sui social, che lo ritraggono mentre fa jogging fuori Milano, violando le regole della zona arancione. ANSA

Gallera: prossimi mesi ancora molto duri Leggi tutto »

Bimbo di 4 anni positivo al covid nel novembre 2019

Aveva i sintomi del morbillo e invece era Covid-19, solo che ancora non lo si poteva immaginare perchè era il primo dicembre del 2019. A dimostrare che il virus SarsCov2 circolava in Italia già dal tardo autunno dell’anno scorso è uno studio dell’università Statale di Milano, pubblicato sulla rivista Emerging Infectious Diseasese. Il tampone fatto a un bambino di 4 anni, che già dal 21 novembre aveva iniziato a stare male con tosse e rinite, ha rivelato infatti la presenza del virus, almeno 3 mesi prima del paziente 1 di Codogno. Come si legge nello studio, il 30 novembre il bambino era stato portato al pronto soccorso del Policlinico di Milano con sintomi respiratori e vomito e il primo dicembre erano comparse macchie sulla pelle simili a quelle del morbillo. Il 5 dicembre, dunque 14 giorni dopo l’inizio dei sintomi, gli viene fatto un tampone orofaringeo per il morbillo, che analizzato poi successivamente ha mostrato che invece la causa era il SarsCov2. ANSA

Bimbo di 4 anni positivo al covid nel novembre 2019 Leggi tutto »

Indagata l’ex fidanzata di Genovese

Anche l’ex fidanzata di Alberto Genovese, l’imprenditore in carcere per aver stordito con droga e stuprato una 18enne, è indagata nell’inchiesta milanese che sta raccogliendo elementi pure su altre presunte violenze che l’uomo avrebbe commesso. Da alcune testimonianze agli atti, l’ex fidanzata dell’imprenditore sarebbe stata presente nel corso di alcuni abusi. Gli inquirenti, inoltre, stanno indagando anche su altre violenze, oltre a quella nei confronti della 18enne e a quella che sarebbe avvenuta a Ibiza. E faranno accertamenti su presunti abusi raccontati oggi alla trasmissione ‘ore 14’ su Rai2 da un’altra giovane.

Indagata l’ex fidanzata di Genovese Leggi tutto »