12 Gennaio 2021

Nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

Continua l’azione di sostegno alimentare alle persone in difficoltà grazie alla collaborazione tra Fondazione AVSI, Comitato di Milano della Croce rossa italiana e Comune di Milano, nell’ambito di un’iniziativa che raggiungerà, entro la fine di gennaio, oltre 12.000 persone (4.500 famiglie) in difficoltà economiche a causa della pandemia da Covid-19. L’Amministrazione ha infatti approvato la concessione di patrocinio al progetto “Building hope: emergency support for hospitals and vulnerable families in Italy affected by Covid-19”, promosso dalla Fondazione AVSI, organizzato in collaborazione con la Croce rossa italiana – Comitato di Milano e finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID) con un contributo di 225mila euro. “Un altro tassello si aggiunge all’azione del Comune di Milano in favore delle persone che maggiormente stanno subendo le conseguenze economiche derivanti dal prolungarsi della pandemia – dichiara la vicesindaco con delega alla Food policy Anna Scavuzzo –. Questa azione ben si integra con il nuovo Dispositivo di aiuto alimentare, andando a rafforzare, grazie anche a nuovi partner, il quadro di interventi dedicati al contrasto della povertà alimentare e a garantire l’accesso al cibo sano a più persone possibile: una delle priorità anche in questa fase per l’attuazione della Food policy di Milano”. L’iniziativa prevede l’acquisto e la distribuzione di un rifornimento straordinario di derrate alimentari a 42 enti del Terzo settore attivi a Milano nell’ambito degli aiuti alimentari; tale rifornimento andrà ad integrarsi con le normali fonti di approvvigionamento e permetterà un rapido incremento della disponibilità di risorse alimentari per le famiglie. “Con questo progetto – sottolinea Giampaolo Silvestri, Segretario generale di Fondazione AVSI – attingendo alla sua esperienza di quasi cinquant’anni di interventi in situazioni di emergenza nel mondo, AVSI lavora per farsi vicina ai più vulnerabili, stremati da questa crisi dal punto di vista materiale e psicologico. In collaborazione con il Comune di Milano e altre realtà locali si è creata una rete che vuole rispondere ai bisogni più urgenti, ma in una prospettiva di ripartenza”. Grazie alla partecipazione di Croce rossa italiana – Comitato di Milano, già partner del Comune nel primo Dispositivo di aiuto alimentare insieme a tante altre organizzazioni private e del Terzo settore, è stato possibile acquistare con questo finanziamento ulteriori 68 tonnellate di cibo, che verranno distribuite agli enti entro la fine di gennaio 2021. “Gli effetti di questa pandemia dureranno anni, – commenta Luigi Maraghini Garrone, Presidente della Croce rossa di Milano – ma i prossimi mesi saranno forse i più difficili dal punto di vista sociale ed economico. Di fronte a questo scenario, Milano dimostra ancora una volta la sua capacità di reagire facendo squadra. Solo grazie alla stretta cooperazione tra istituzioni, organizzazioni del Terzo settore e privati sarà possibile infatti trovare soluzioni capaci di guardare al futuro senza lasciare indietro nessuno”.

Nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone Leggi tutto »

Arrestato marocchino organizzatore di un festino con droga

Domenica mattina gli agenti delle volanti del Commissariato Città Studi e Lambrate hanno arrestato un cittadino marocchino di 23 anni. I poliziotti, intervenuti per la segnalazione di una festa privata all’interno di un loft in via Oslavia, hanno trovato 12 persone all’interno del locale, adibito a studio di registrazione, affittato appositamente per l’occasione. I ragazzi, di età compresa tra i 21 e i 32 anni, stavano svolgendo una festa privata a base di droga e alcool. I poliziotti hanno trovato 11 involucri di droga tra ketamina, MDMA, hashish e marijuana, oltre a superalcolici, bombolette di gas elio e 1170 euro in contanti. Il 23enne ha ammesso di aver organizzato tutto e procurato la droga, motivo per il quale è stato arrestato per spaccio di droga. I 12 partecipanti sono stati sanzionati per violazione delle norme anti-Covid.

Arrestato marocchino organizzatore di un festino con droga Leggi tutto »

Sudamericani arrestati per assembramento, spaccio e oltraggio

Domenica 10 gennaio verso le ore 4 del mattino, la Polizia di Stato ha arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti un 23enne cittadino peruviano, e ha indagato, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, un cittadino  italiano 21enne e un peruviano 26enne. Gli agenti del Commissariato Lorenteggio sono intervenuti in via Gonin dopo che un condomino,  svegliato nella notte da urla e rumori provenienti dal cortile condominiale e da un appartamento vicino, aveva contattato la Centrale Operativa della Questura. I poliziotti hanno, prima, identificato 5 persone nel cortile che, alla vista degli agenti, avevano provato invano a dileguarsi e, poi, si sono recati presso la porta d’ingresso dell’alloggio che i ragazzi avevano affittato tramite una piattaforma online di prenotazioni alberghiere. Le persone nell’abitazione non hanno permesso l’accesso ai poliziotti che, quindi, hanno fatto intervenire i Vigili del Fuoco. Dopo pochi minuti sono sopraggiunti una 19enne e un 25enne peruviani, quest’ultimo claudicante e con numerose ferite in volto. La ragazza ha riferito ai poliziotti che, poco prima, si era consumata una lite per gelosia tra il 25enne e un altro soggetto ormai dileguatosi. Mentre gli agenti interloquivano con il ferito, curato dal personale 118 sopraggiunto, un 26enne e un 21enne presenti nell’appartamento locato hanno tentato la fuga. Fermati entrambi dai poliziotti, questi due hanno reagito inveendo con insulti e opponendo strenua resistenza e sono stati, poi, indagati a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale. Negli stessi attimi, un 23enne peruviano, per eludere il controllo degli agenti, si è nascosto dietro una siepe. Individuato e perquisito, è stato trovato in possesso di 29 grammi di marijuana e 75 euro in contanti provento di spaccio di stupefacenti, reato per cui è stato arrestato.

Sudamericani arrestati per assembramento, spaccio e oltraggio Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400