14 Marzo 2022

Cannabis: il forzista De Chirico favorevole alla liberalizzazione

“Ho votato a titolo personale, e senza condivisione né con il gruppo consiliare né con il mio partito, un documento che invita il Parlamento ad attivarsi per approvare un disegno di legge sulla legalizzazione della produzione e del consumo di cannabis e dei suoi derivati” lo scrive in una nota il Capogruppo di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Non condivido affatto il mettere sullo stesso piano il consumo di marijuana per scopi ludici e quello per fini terapeutici – agginge – e per questo ho chiesto di aggiungere che gli introiti derivanti dalla legalizzazione vengano reinvestiti in politiche di formazione, prevenzione e riduzione del danno. È ora di smetterla di alimentare il mercato nero e le mafie che si arricchiscono e diventano sempre più potenti vendendo roba tagliata con polvere di vetro o agenti chimici e che danneggiano tanti ragazzi sprovveduti. È ora di smetterla con il bigottismo di Stato – conclude – che sotto l’egida del monopolio vende le sigarette che sono un veleno conclamato e super alcolici che causano danni irreparabili alla salute di giovani e non”.

Cannabis: il forzista De Chirico favorevole alla liberalizzazione Leggi tutto »

Cannabis. Daniele Nahum: fumerò una canna in Piazza della Scala

Una “canna” fumata in piazza Scala a Milano, come atto di disobbedienza civile contro il centrodestra milanese che si oppone all’ordine del giorno della maggioranza di Palazzo Marino sulla legalizzazione della cannabis. Alla leghista Deborah Giovanati che chiede l’esame del capello per i consiglieri favorevoli, risponde con una provocazione Daniele Nahum, consigliere comunale del Partito democratico: “Ho dichiarato in aula che per disobbedienza civile mi fumerò una canna davanti a Palazzo Marino e poi cederò una ciocca di capelli alla Consigliera della Lega”, ha annunciato Nahum. Il consigliere dem ha spiegato che la sua decisione è stata presa dopo che, “durante il dibattito su un ordine del giorno con cui la maggioranza chiede la legalizzazione della cannabis, una consigliera comunale della Lega ha proposto l’analisi del capello per le colleghe e i colleghi per sapere se utilizzano sostanze stupefacenti”.    

Cannabis. Daniele Nahum: fumerò una canna in Piazza della Scala Leggi tutto »

Occupato il liceo Brera: vicepreside in ospedale

È stato occupato questa mattina il liceo artistico Brera di Milano non senza momenti di tensione che hanno richiesto anche l’intervento delle forze dell’ordine. Il vicepreside è stato portato al pronto soccorso del Policlinico per accertamenti, spiegano dal 118, perché ha sbattuto contro una porta nel parapiglia. Gli studenti hanno raccontato che stamattina volevano occupare. E che una volta che è entrato nella scuola un primo gruppo, il personale scolastico ha chiuso il portone d’ingresso “sequestrando i ragazzi”. Altri studenti hanno cercato di entrare. Quindi sono arrivati i carabinieri e poi la Digos. ANSA

Occupato il liceo Brera: vicepreside in ospedale Leggi tutto »

Figlio accoltella e uccide il padre in strada

Sul marciapiede di via Giambellino c’è una lunga striscia di sangue. E’ quanto resta di Mohammed Morchidi, sessantanovenne nato in Marocco ma con cittadinanza italiana. Era seduto insieme a un amico sui gradini all’esterno del bar tabacchi, che fa anche da edicola e cartoleria in una zona popolare alla periferia Ovest di Milano in quella che sembrava una normale domenica pomeriggio. Stavano chiacchierando quando è arrivato il figlio Zakaria di 34 anni. di nazionalità marocchina in cura al Cps, ovvero al servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Ne è nata una discussione. C’è chi ha riferito che il trentenne abbia chiesto dei soldi, che però il padre non gli ha dato. Certo è che armato di un coltello da cucina con una lama di 20 cm, lo ha aggredito e ucciso con violenza. I soccorritori, chiamati dai passanti, hanno tentato di rianimarlo e lo hanno portato all’ospedale San Paolo, dove i medici hanno però solo potuto constatare il decesso. E’ stato colpito da cinque o sei le coltellate, una, l’ultima che ha causato la ferita mortale al cuore. La scena è stata in gran parte ripresa dalle telecamere di sicurezza all’esterno del locale che si trova all’angolo con via Odazio. Il figlio che arriva, si avventa sul genitore e lo colpisce. L’uomo che inciampa mentre tenta di difendersi e cade a terra. Ed è lì, a terra che è arrivato il colpo finale, dove ora è rimasto la lunga macchia di sangue, proprio davanti al distributore automatico di sigarette. Sul posto è arrivata la polizia che ha fermato il 34enne mentre si stava allontanando a piedi. Era calmo all’apparenza. “Il coltello è là” ha indicato agli agenti. La volante che lo ha portava via, si è dovuta fare largo fra la gente arrabbiata. E’ stato portato in questura per essere interrogato, mentre nell’incrocio dove è avvenuto l’omicidio, tutto intorno all’area transennata dalla polizia, hanno iniziato ad arrivare persone. La moglie, che piangeva affranta, è stata fatta sedere su una sedia di plastica arancione proprio fuori dal locale, mentre delle conoscenti tentavano di consolarla. La polizia, coordinata nelle indagini dal sostituto procuratore Roberto Fontana, ha raccolto le testimonianze delle persone presenti. Pare che la discussione fra padre e figlio fosse iniziata al mattino. Zakaria è stato arrestato in flagranza dai poliziotti delle volanti della Questura, in un’intervento coadiuvato dalla Squadra Mobile e portato a San Vittore in attesa di convalida.

Figlio accoltella e uccide il padre in strada Leggi tutto »

Aprono le fiere del fashion e accessorio

Taglio del nastro alla Fiera di Milano Rho per l’apertura delle fiere dedicate al fashion e all’accessorio: Micam, Salone Internazionale della Calzatura, Mipel, Evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda, The One Milano, Salone dell’Haut-à-Porter, che si tengono dal 13 al 15 marzo. Mentre Homi Fashion&Jewels Exhibition, evento dedicato al gioiello moda e all’accessorio è in parziale sovrapposizione dall’11 al 14 marzo, sempre all’interno del polo fieristico di Fiera Milano a Rho. Le manifestazioni, unite dall’hashtag bettertogether, portano in fiera oltre 1.400 brand in totale, aziende italiane e internazionali nel segno dello stile e della creatività. All’inaugurazione era presente anche la ministra per gli Affari regionali e le autonomia, Mariastella Gelmini. “È straordinaria la capacità di fare squadra di queste 1400 aziende che, ancora una volta, dopo la pandemia, in un momento non semplice, si mettono insieme per rilanciare il made in Italy, l’eccellenza italiana – ha commentato Gelmini a margine del taglio del mastro -. Credo che questo sia un esempio per tutto il Paese, un simbolo per la ripartenza, ma anche un grande orgoglio per la politica italiana, perché qui c’è davvero il meglio dell’italianità, coniugata con il saper fare, con l’artigianalità della pelletteria. Tantissime cose belle da valorizzare”. ANSA

Aprono le fiere del fashion e accessorio Leggi tutto »

Da oggi la Polizia è dotata di taser

Da oggi la Polizia di Stato a Milano utilizzerà la pistola ad impulsi elettrici, il cosiddetto taser, nei servizi di controllo del territorio. Secondo le disposizioni del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, infatti, il capoluogo lombardo, con Bari, Bologna, Brindisi, Firenze, Reggio Calabria e Roma, vedrà l’avvio di una progressiva operatività dell’arma che, a partire dalle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale, sarà utilizzata poi anche dalle articolazioni distaccate della Questura nella graduale estensione del progetto. Gli agenti della Polizia di Stato cui viene assegnato il taser, al termine di un corso di formazione svolto da istruttori specializzati, conseguono l’abilitazione all’uso di questo strumento “non letale ma determinante – si legge in una nota della polizia – per la risoluzione di interventi ad alto rischio per gli operatori di polizia, con una maggiore tutela per i poliziotti stessi e per i cittadini”. ANSA

Da oggi la Polizia è dotata di taser Leggi tutto »