16 Marzo 2019

San Siro, spettacolare inizio della stagione del galoppo

Inizia nel segno dello spettacolo la 132ma stagione del galoppo all’ippodromo Snai San Siro. Davanti a circa 8mila spettatori, non sono infatti mancate emozioni nel tradizionale Premio Apertura, conquistato a sorpresa da Affirmative Reply. Il cavallo montato da Nicola Pinna negli ultimi cento metri ha rimontato diverse posizioni bruciando all’arrivo il favorito Trump’s Magic e Amintore che, dopo aver guidato per gran parte della corsa, non è andato oltre il terzo posto. Per la giornata inaugurale, San Siro ha ospitato anche il Flug Market, un mercatino con stand di artigiani, designer, collezionisti e street food intorno al Cavallo di Leonardo, la monumentale statua equestre che quest’anno è al centro di un progetto di valorizzazione lanciato da Snaitech nel cinquecentenario della morte dell’artista-scienziato.

San Siro, spettacolare inizio della stagione del galoppo Leggi tutto »

Latitante arrestata in Stazione Centrale

Si attardava sui binari senza motivo e il suo atteggiamento ha insospettito gli agenti delle Polizia Ferroviaria in servizio alla Stazione Centrale. Da un controllo dei documento è emerso che la donna, una 25 enne bosniaca, era latitante, ricercata per una condanna a 4 anni e 9 mesi di reclusione. E’ accaduto ieri pomeriggio. La 25enne è stata arrestata e portata nel carcere di San Vittore.

Latitante arrestata in Stazione Centrale Leggi tutto »

Milan-Inter, stabilito il record di incassi per la serie A

Il derby tra Milan e Inter di domani sera sbriciola ogni record di incassi per la Serie A con oltre 5,7 milioni di euro. La stracittadina numero 223 corre verso il sold out: restano invenduti solo mille tagliandi nel settore ospiti. Saranno più di 4mila i tifosi stranieri e saranno oltre 590 i Milan Club presenti sugli spalti, il più lontano dei quali proveniente dal Barhein. Il derby sarà trasmesso in 200 Paesi. Tutta esaurita la tribuna stampa, con oltre 600 persone accreditate, fra cui 260 giornalisti. All’esterno di San Siro, in linea con lo slogan dedicato alla gara (‘Join The Flame’), verranno proiettati fasci di luce per ricreare l’effetto fuoco. Prima della gara si esibirà il rapper Ghali. All’intervallo Abbiati, Ambrosini, Cafu, Dida, Inzaghi, Nesta e Oddo presenteranno, insieme al presidente Paolo Scaroni e all’ad Ivan Gazidis, le speciali maglie con cui la formazione Milan Glorie giocherà ad Anfield il prossimo 23 marzo contro le Liverpool Legends.

Milan-Inter, stabilito il record di incassi per la serie A Leggi tutto »

Emergenza abitativa, ampliata la platea degli aventi diritto a un posto in hotel

Il Comune di Milano vuole ampliare la platea di chi può beneficiare dell’ospitalità in albergo in situazioni di emergenza abitativa. Ad oggi, infatti, ad usufruire di questa misura sono solo gli assegnatari di casa popolare in attesa di alloggio e chi viene colpito da eventi imprevedibili. Questo ha portato al fatto che nel 2018 sono stati spesi solo 67mila euro sui 300mila a disposizione. L’obiettivo è quello di ampliare la platea modificando i requisiti e permettendo l’accesso anche alle famiglie che stanno per essere sfrattate e presentano particolari fragilità (persone con disabilità fisica o disagio psichico, nuclei con minori o anziani). In questo modo il Comune, che nel 2018 ha ospitato 27 famiglie sfruttando questa soluzione, punta a portare il numero a 150, prevedendo anche forme di compartecipazione alla spesa per chi non può permettersi di pagare un affitto al canone di mercato, ma può comunque dare un piccolo contributo per la permanenza in albergo che poi verrà in gran parte integrato dal Comune. “Il nostro scopo è fare in modo che le risorse a disposizione per l’emergenza abitativa siano sfruttate appieno – ha dichiarato l’assessore alla Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino – e che gli interventi intercettino anche le nuove forme di bisogno sociale tenendo conto di chi presenta particolari fragilità. Per questo, nelle prossime settimane, gli uffici lavoreranno per trovare la formula migliore per modificare i criteri di accesso a una delle tante misure che il Comune mette in campo per chi si trova in difficoltà con l’obiettivo che nessuno a Milano sia costretto a vivere per strada o in macchina”. “Credo moltissimo nella task force sull’emergenza abitativa, nell’integrazione tra i temi casa e politiche sociali, una necessità che ho condiviso con l’assessore Majorino. – ha aggiunto l’assessore alla Casa Gabriele Rabaiotti – E’ chiaro che per chi è in difficoltà, accanto al problema dell’abitazione, ce ne sono sempre altri che richiedono un’attivazione di tipo differente. Questa è la sfida che ci proponiamo di vincere insieme, nell’interesse dei cittadini che hanno più bisogno“.

Emergenza abitativa, ampliata la platea degli aventi diritto a un posto in hotel Leggi tutto »

Nel Municipio 8 l’operazione “green popolare”

Operazione “green popolare”. La promuove il municipio 8 che sta lavorando a un progetto in collaborazione con l’assessore all’urbanistica, Pierfrancesco Maran, e Metropolitana Milanese. “Questa mattina con i tecnici MM e i tecnici del verde – spiega su Facebook l’assessore alla Casa del Municipio, Fabio Galesi – abbiamo visitato la Serra del Comune di Milano in Via Zubiani. Le piante che sono state donate a novembre dalla Camera della Moda per l’evento in Piazza Scala, verranno donate una parte ai condomini di case popolari gestite da MM nel Municipio 8. Sono stati individuati alcuni cortili sprovvisti di locali immondizia. Gli arbusti e le piante serviranno per delimitare lo spazio della raccolta rifiuti. Saranno coinvolti i comitati inquilini e i residenti per l’operazione ‘Green popolare‘”, conclude Galesi.

Nel Municipio 8 l’operazione “green popolare” Leggi tutto »

Senegalese picchia la compagna, arrestato dalla Polizia Locale

L’Unità Tutela Donne e Minori della Polizia Locale, in collaborazione con l’Unità Centrale Informativa, hanno eseguito mercoledì scorso una misura di custodia cautelare in carcere per un cittadino senegalese, senza fissa dimora, accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni nei confronti della compagna, una donna italiana anche lei senza fissa dimora. L’uomo, O.F. di 27 anni, con diversi precedente penali, ha maltrattato la compagna, di 34 anni, picchiandola quasi quotidianamente da più di un anno. I primi episodi di violenza accertati risalgono alla primavera scorsa, ma fino a febbraio di quest’anno la donna, andata più volte al pronto soccorso per curare le lesioni, non ha mai voluto denunciare né comunicare il nome del compagno. Le indagini affidate all’Unità Tutela Donne e Minori, sono partite nel febbraio scorso quando la donna, ricoverata ancora una volta il 15 febbraio per le percosse subite, ha deciso di fornire le generalità del suo compagno affinché fosse perseguito. In questo ultimo caso la donna che ha riportato plurime fratture alle ossa nasali, è dovuta ricorrere ad un intervento chirurgico. Entrambi tossicodipendenti e alcolisti, da qualche mese trovavano ricovero notturno nei box sotterranei di via Scaldasole, dove l’uomo mercoledì è stato arrestato.  

Senegalese picchia la compagna, arrestato dalla Polizia Locale Leggi tutto »