17 Luglio 2019

Anziana truffata da finto tecnico del gas

Un’anziana donna che nascondeva in casa contanti e ori  ha subito un ingente furto da parte di uno dei tanti truffatori seriali porta a porta. E’ accaduto ieri mattina in via Primaticcio, nella zona sud della città, dove un finto tecnico del gas, italiano, di circa 30 anni, inscenando dei controlli con un rilevatore, ha fatto prima mettere da una parte i soldi e gli oggetti di valore della donna, di 84 anni, e poi distraendola è riuscito ad appropriarsene prima di dileguarsi. Secondo quanto riferito dalla polizia il bottino ammonta svariate decine di migliaia di euro. ANSA  

Anziana truffata da finto tecnico del gas Leggi tutto »

ATM terzo disservizio in due giorni

“Oltre al danno anche la beffa” lo dichiara Riccardo De Corato (FdI) nel riferire l’ennesimo disservizio nella rete urbana milanese. “Dopo il doppio stop di ieri della M1, il primo tra le 6.30 e le 8 e il secondo dalle 8.30 per circa 20 minuti – spiega De Corato –  oggi un altro blocco sulla stessa linea. Insomma, da quando il prezzo del biglietto Atm è aumentato, con tanto di mail del sindaco ai milanesi per giustificare le nuove tariffe, gli utenti della M1 sono continuamente ostaggi di malfunzionamenti. Si tratta – conclude De Corato –  del 17esimo episodio che interessa la linea metropolitana, tra furti, rapine, violenze, aggressioni e guasti, solo da fine maggio“.    

ATM terzo disservizio in due giorni Leggi tutto »

Arrestati due marocchini per furto d’auto

Nelle prime ore di questa mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Milano sono intervenuti per un furto d’auto in Via Zuretti. I poliziotti, ricevuta la segnalazione di due uomini intenti ad armeggiare vicino un’auto, sono prontamente intervenuti e hanno colto i due ladri sul fatto. Nonostante abbiano tentato la fuga, dopo un breve inseguimento a piedi, entrambi i malfattori sono stati bloccati dagli agenti. I due, cittadini marocchini di 24 e 19 anni, sono stati arrestati per tentato furto d’auto.    

Arrestati due marocchini per furto d’auto Leggi tutto »

Unioncamere Lombardia oggi il convegno su cultura e turismo

Si chiude con un incontro di confronto tra istituzioni, esperti e operatori turistici e culturali il progetto “Cultura e Turismo” realizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con Uniontrasporti, a completamento delle attività nazionali di supporto e analisi di questi comparti strategici, ora oggetto di nuove competenze per il sistema camerale definite nel Decreto legislativo 219/2016. Nella sede di Milano in via Oldofredi 23 vengono presentati al pubblico gli esiti delle attività di analisi e studio dei comparti, consentendo così un confronto a caldo sulle prospettive di valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo lombardo, sui suoi possibili sviluppi futuri e le strategie più idonee di valorizzazione. In questi dodici mesi sono stati identificati e analizzati con metodologie innovative quasi 90 attrattori turistico culturali, confluiti nella piattaforma nazionale sperimentale che farà da base dati anche per gli osservatori nazionali del turismo. Da gennaio a luglio si sono svolti a Milano, Monza, Bergamo, Pavia e Lecco gli incontri territoriali di confronto tra istituzioni culturali e imprese per facilitare l’accesso agli strumenti di incentivazione e defiscalizzazione di legge per la cultura – in particolare art bonus e sponsorizzazioni – realizzati in sinergia con Cultura+Impresa e in collaborazione con ALES e Federculture. Intervengono esponenti di Regione Lombardia, Explora, Fondazione CARIPLO, Federculture, ISNART, LIUC Castellanza e Uniontrasporti.

Unioncamere Lombardia oggi il convegno su cultura e turismo Leggi tutto »

Va a fuoco capannone occupato

Un incendio è divampato intorno alle 7 in un capannone abbandonato che si trova nelle vicinanze di un’aera ferroviaria, nel centro di Milano. Sul posto i Vigili del fuoco, i cui centralini sono stati tempestati di chiamate da parte di cittadini che hanno visto un’alta colonna di fumo nero. L’incendio è stato domato prima delle 9. Il capannone, che si trova in via Valtellina, nelle pertinenze del cosiddetto Scalo Farini, è abitualmente rifugio per sentatetto, che sono scappati. Sul posto si è recato anche il 118, in prevenzione, nell’ipotesi che potessero esserci ustionati. Al momento comunque non risultano persone coinvolte. ANSA  

Va a fuoco capannone occupato Leggi tutto »

La Piazza di Affaritaliani.it seconda edizione. La politica italiana ritorna a Ceglie Messapica, nel salotto a cielo aperto di Angelo Perrino

Nel cuore del borgo antico di Ceglie Messapica, nel Salento, in un salotto allestito a cielo aperto, anche quest’ anno ritorna l’arena politica “La Piazza”, seconda edizione, condotta da Angelo Perrino, direttore di affaritaliani.it, il quale incontrerà gli esponenti più rappresentativi del mondo politico italiano. Saranno tre giorni, dal 30 agosto al 1 settembre, di confronto intenso, che vedranno la partecipazione di Matteo Salvini, di Luigi di Maio, di Matteo Renzi, di Alessandro Di Battista e di Pierre Moscovici, pronti ad essere intervistati da Angelo Perrino il quale può essere considerato il pioniere del giornalismo nella rete. Il suo quotidiano affaritaliani. it, difatti, oltre ad essere un’autorevole fonte di informazioni e notizie “che non fa sconti a nessuno”, come ha dichiarato Matteo Salvini, è tra i quotidiani online più consultati in assoluto. La piazza di Ceglie Messapica, che lo scorso anno ha visto la presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si anima nuovamente con il dibattito, ricco di preziosi contributi informativi, a cui le personalità politiche presenti e il Direttore Angelo Perrino daranno vita. Perrino chiederà ai suoi ospiti cosa, realmente, è cambiato rispetto a un anno fa e se l’intesa Salvini-Di Maio resisterà agli scossoni dello scenario politico. Ampio rilievo sarà, inoltre, attribuito alla trattazione dei temi inerenti la politica europea. La piazza di Ceglie Messapica non sarà solo la sintesi degli accadimenti politici dell’anno in corso, ma anticiperà , nel contempo, la nuova stagione politica che ripartirà, con vigore, dopo il periodo estivo e che si preannuncia ricca di sorprese.

La Piazza di Affaritaliani.it seconda edizione. La politica italiana ritorna a Ceglie Messapica, nel salotto a cielo aperto di Angelo Perrino Leggi tutto »