17 Dicembre 2021

Green pass: 21 multati in un ristorante

Su 120 persone che cenavano al ristorante, 21 erano sprovviste del super Green pass e tra di loro c’erano anche tre manifestanti ‘No vax’ già identificati nel corso delle manifestazioni del sabato pomeriggio a Milano. Uno di loro era stato anche denunciato. E’ questo l’esito dei controlli effettuati dalla polizia nella serata di ieri a Milano in un ristorante, il King Wok, di via Cenisio 12, nella zona di via Paolo Sarpi. Tra le persone sprovviste del super Green pass c’era anche il titolare del locale che sarà doppiamente multato, per non essere in possesso del certificato verde sul luogo di lavoro e per non avere effettuato i controlli. Per gli altri 21 clienti, che sono stati anche identificati, scatterà una sanzione a partire da 400 euro. ANSA

Green pass: 21 multati in un ristorante Leggi tutto »

Sgomberati clochard dai tunnel della Centrale

Ieri sera la Polizia locale di Milano con i servizi sociali e le unità mobili del piano freddo è intervenuta nei quattro tunnel sotto i binari della Stazione Centrale per sgomberare i senzatetto accampati per la notte. L’obiettivo, come ha spiegato l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, in un post, “è evitare il bivacco delle persone e invitare i senza dimora ad utilizzare le accoglienze del Comune. Tutte le persone presenti sono state invitate a spostarsi, con le loro cose, e ad accedere alle accoglienze tra cui il mezzanino della metropolitana allestito in stazione Centrale”. Granelli ha poi spiegato che “bivaccare sotto i tunnel non è umano e decoroso, è anche molto rischioso per violenze che purtroppo possono generare, meglio dormire nelle accoglienze”. Il mezzanino della stazione Centrale nel suo primo giorno di apertura ha accolto 30 persone. “Molte di loro dormivano nei sottopassi vicino alla stazione, in una condizione inaccettabile per qualsiasi essere umano, su giacigli di fortuna in una notte in cui ancora una volta le temperature sono scese sotto lo zero, pericolosamente vicini alla strada dove auto e motorini sfrecciano veloci, creando una cappa di aria irrespirabile – ha spiegato sui social l’assessore al Welfare del Comune di Milano, Lamberto Bertolè -. A tutti è stata offerta una sistemazione dignitosa per la notte al mezzanino e del cibo caldo. Questa mattina sono stati invitati a recarsi al Centro Sammartini per l’ammissione in uno dei centri che il Comune ha allestito per l’inverno, all’interno dei quali ci sono ancora tanti posti liberi”. Attualmente sono accolte nei centri oltre 1300 persone “e continueremo ad attivare strutture anche nei prossimi giorni per avere sempre la garanzia di poter dare un posto a tutti quello che ne chiedono uno”, ha concluso Bertolé che poi ha ricordato come per segnalare le persone in difficoltà e richiedere un intervento è possibile contattare lo 0288447646 attivo h24. ANSA

Sgomberati clochard dai tunnel della Centrale Leggi tutto »

Droga: arrestato capo degli ultras del Milan

Portavano ingenti quantitativi di droga dal Marocco e dal Sudamerica: per questo sono scattate stamane otto misure cautelari a seguito di un’indagine condotta dalla procura di Milano.Tra queste tre sono state eseguite nei confronti di ultras e appartenenti alla Curva Sud, cuore del tifo milanista allo stadio Meazza. Tra loro anche Luca Lucci, capo della Curva Sud milanista, coinvolto in molte inchieste negli ultimi anni e arrestato per droga in passato, è diventato noto perché si fece fotografare il 16 dicembre 2018 assieme all’allora vicepremier Matteo Salvini in occasione della festa per i 50 anni della Curva Sud. Inoltre, era stato condannato per aver sferrato un pugno, nel derby Milan-Inter del 15 febbraio 2009, al tifoso interista Virgilio Motta facendogli perdere un occhio. Tre indagati sono stati portati in carcere, quattro agli arresti domiciliari e uno sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria con divieto di dimora. Sono in corso anche numerose perquisizioni in abitazioni a loro riconducibili nelle province di Milano, Bergamo, Lodi e Monza Brianza. ANSA

Droga: arrestato capo degli ultras del Milan Leggi tutto »

Cattedre concordate: indagato rettore dell’Università

Elio Franzini, rettore dell’Università di Milano, è tra gli indagati di un’inchiesta che ha portato a scoprire presunti appalti pilotati per stabilire le cattedre e per riservarle ai professori ‘amici’ in barba ai bandi pubblici. Secondo le accuse, a finire sotto la lente degli inquirenti sono stati due bandi di assegnazione per ordinari di Urologia negli ospedali San Paolo a Milano e San Donato a San Donato Milanese (Milano) nell’ambito di un’inchiesta nata a Firenze che ha già portato a denunciare 39 persone, professori universitari e il rettore dell’ateneo fiorentino, Luigi Dei. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore Mario Scalas ed eseguita dai Nas, contesta a Franzini “reati contro la pubblica amministrazione, più lievi quindi dei reati di corruzione evidenzianti nell’indagine” che ha dato origine allo stralcio. La procura milanese sarebbe anche vicina “alla chiusura delle indagini per l’altra inchiesta su concorsi universitari, quella che ha al centro l’ospedale Sacco e ha coinvolto anche Massimo Galli”. ANSA

Cattedre concordate: indagato rettore dell’Università Leggi tutto »

La Treves Blues Band in concerto sabato 18 dicembre al Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona (Va)

La Treves Blues Band in concerto sabato 18 dicembre al Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona (Va).  Sarà una serata all’insegna della grande musica quella organizzata sabato 18. Dicembre da JAZZaltro, la manifestazione che da oltre un decennio promuove i suoni del mondo in provincia di Varese, e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Olgiate Olona: sul palco del Cinema Teatro Area 101 di via Bellotti 22, infatti, è in programma il concerto della Treves Blues Band (inizio live ore 21; ingresso 15 euro più prevendita), una delle formazioni più apprezzate della scena blues nazionale, fondata nel 1974 da Fabio Treves, probabilmente il bluesman italiano più noto e stimato. Insieme a Treves (voce e armonica) si esibiranno Alex “Kid” Gariazzo (chitarra e voce), Gabriele “Gab D” Dellepiane (basso) e Massimo Serra (batteria). Con i suoi musicisti e la sua inseparabile armonica, il bluesman milanese, soprannominato “il Puma di Lambrate”, ha viaggiato in lungo e in largo per il mondo, tenendo alta la bandiera del blues tricolore. Dal 2019, quando ha festeggiato il suo 70° compleanno, gira l’Italia (e non solo) con il tour “70 in Blues”. I suoi concerti sono un viaggio nella storia di questa musica, dai primi canti di lavoro al blues elettrico di Chicago fino alle sonorità più moderne. Treves ha al suo attivo numerose collaborazioni con vere e proprie leggende del blues tra cui Sunnyland Slim, Johnny Shines, Homesick James, Billy Branch, Dave Kelly, Paul Jones, Alexis Korner, Bob Margolin, Sam Lay, David Bromberg, Eddie Boyd e Mike Bloomfield. Ha ospitato nei suoi dischi e suonato dal vivo con Roy Rogers, Chuck Leavell, Willy DeVille, John Popper, Linda Gail Lewis e Warren Haynes ed è l’unico artista italiano ad aver condiviso il palco con il mitico Frank Zappa. Inoltre, “il Puma” ha prestato la sua armonica anche a molti artisti italiani, tra cui Angelo Branduardi, Pierangelo Bertoli, Elio e le Storie Tese, Eugenio Finardi, Ivan Graziani, Giorgio Conte, Riccardo Cocciante, Marco Ferradini ma non solo. Sabato 18 dicembre 2021 – “70 in Blues” Treves Blues Band in concerto Dove: Cinema Teatro Area 101, via Bellotti 22, Olgiate Olona (Va). Ore: 21. Ingresso: 15 euro più prevendita. Biglietti in vendita su www.ciaotickets.com e presso il teatro lunedì 13 e sabato 18 dicembre dalle 20.30 alle 23.30. Informazioni: management@abeatrecords.com; cell. 347-8906468 e 329-2111160. Richiesto il super green pass, prenotazione obbligatoria.

La Treves Blues Band in concerto sabato 18 dicembre al Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona (Va) Leggi tutto »

Dentsu Italia lancia il più ambizioso piano di crescita della sua storia

Dentsu Italia lancia il più ambizioso piano di crescita della sua storia. Previsti 100 nuovi ingressi nei primi sei mesi del 2022. A completamento del processo di trasformazione iniziato lo scorso anno che ha portato alla guida leader nuovi e a seguito delle importanti acquisizioni di nuovi Clienti che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre del 2021, dentsu italia ha deciso di potenziare la sua organizzazione attraverso un ambizioso piano di crescita dell’organico che mira ad assumere cento nuovi talenti nei primi sei mesi del 2022, e che rappresenta il più grande programma di assunzione della sua storia. I diversi background e capacità delle nuove persone che arriveranno in dentsu renderanno ancora più concreta l’ambizione di diventare il network di agenzie più integrato al mondo. Un’esperienza collettiva in evoluzione, per continuare a generare soluzioni innovative per i clienti, i partner e la società. Paolo Stucchi, CEO Southern Europe, Middle East, North Africa, Turkey, di dentsu, ha dichiarato: “L’ambizioso piano di crescita rappresenta il completamento della strategia “Next Gen” che abbiamo intrapreso a partire dallo scorso anno. Non è soltanto funzionale alle importanti acquisizioni di Clienti che abbiamo realizzato negli ultimi mesi, ma è anche profondamente trasformativo. Vogliamo trovare una nuova generazione di talenti per costruire velocemente le basi di una dentsu diversificata, multiculturale e inclusiva. Queste nuove assunzioni ci aiuteranno ad offrire ai nostri Clienti un livello di servizio sempre più elevato ed andranno ad inserirsi in tutte le tre aree del nostro business: media, customer experience e creatività. Siamo alla ricerca di profili con caratteristiche specialistiche e fortemente orientate alla collaborazione”.

Dentsu Italia lancia il più ambizioso piano di crescita della sua storia Leggi tutto »