20 Dicembre 2021

De Corato: Sala metta vigili nei dormitori

“Sono mesi che segnalo la presenza, specialmente nei pressi degli scali ferroviari Centrale e Garibaldi, di numerosi clochard accampati giorno e notte con sacchi a pelo e, spesso tende, in condizioni igienico-sanitarie preoccupanti. Ora, in pieno inverno, il sindaco Sala si accorge che la situazione ‘tende a degenerare’ e con il freddo di questi giorni fa sgomberare il sottopasso della Centrale. Ma non poteva pensarci questa estate?” E’ quanto ha dichiarato in una nota l’assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, in merito al discusso sgombero di alcuni clochard da un tunnel della stazione Centrale di Milano. “E’ inutile che il sindaco dica che ‘molti di loro non accettano di andare nei dormitori’ e che ‘quindi il problema è complesso’: il motivo per cui tanti preferiscono dormire all’addiaccio è perché non vogliono metter piede nei centri comunali perché hanno paura di essere aggrediti e rapinati” ha proseguito lo storico esponente della destra milanese, sottolineando che “basterebbe mettere di notte i vigili all’interno di queste strutture, così i clochard saprebbero che nei centri del Comune possono star tranquilli, senza dover restare svegli intere notti a controllare che nessuno li ‘prenda di mira’”.  

De Corato: Sala metta vigili nei dormitori Leggi tutto »

Bruciato nella notte deposito di vetture

Fiamme nella notte in un deposito di vetture di via Ripamonti, a Milano. Macchine e camion hanno preso fuoco ieri sera, poco prima delle 23. Il rogo – rendono noto i vigili del fuoco – ha distrutto una ventina di mezzi parcheggiati, fra cui un’autocisterna contenente oli minerali. In fiamme anche diversi container e una quindicina di vetture. L’intervento tempestivo dei mezzi dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero anche agli altri veicoli parcheggiati. Le operazioni di soccorso hanno visto impegnati una trentina di vigili del fuoco e sono state indirizzate prima allo spegnimento delle fiamme e poi alla messa in sicurezza dell’area. Sul posto anche personale della polizia di stato. Gli inquirenti sono al lavoro per capire le dinamiche dell’incendi. ANSA

Bruciato nella notte deposito di vetture Leggi tutto »

San Siro: comitati presentano ricorso al Tar

Gabriella Bruschi per conto del Comitato Coordinamento San Siro e l’ex vicesindaco di Milano Luigi Corbani per conto del Comitato SìMeazza hanno dato mandato agli avvocati Veronica Dini, Roberta Bertolani e Felice Besostri di presentare un ricorso al Tar contro la delibera della Giunta comunale con cui lo scorso novembre è stato dichiarato l’interesse pubblico del progetto presentato da Inter e Milan per il nuovo stadio. Il ricorso dovrà essere depositato entro il 4 gennaio: tempi stretti, per cui i comitati invitano chi è interessato a aderire al ricorso di farlo subito in una delle sedi del Comitato San Siro il prossimo 23 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 o, su appuntamento, nello studio dell’avvocato Dini. L’intenzione è anche di organizzare raccolte fondi online e con eventi dedicati. “Questa è una delle molte azioni in campo nella direzione di tutelare lo stadio Meazza, che può essere ammodernato, evitando – sottolineano dal comitato Coordinamento San Siro – di costruire un altro impianto e altri edifici imponenti sopra un’area verde, che potrebbe invece essere messa a disposizione della cittadinanza. Così come potrebbe essere riqualificata l’area circostante con servizi non così impattanti”. ANSA

San Siro: comitati presentano ricorso al Tar Leggi tutto »

Bestetti (FI): moschea in via Novara sfregio a cittadini e Consiglio Comunale

“La conferma ricevuta dal Vicesindaco Scavuzzo in merito al trasferimento nel parcheggio di via Novara della moschea-capannone collocata al Palasharp è un inaccettabile sfregio ai cittadini e alle decisioni assunte dal Consiglio comunale”. Così in una nota Marco Bestetti, Consigliere comunale di Forza Italia, autore dell’interrogazione rivolta alla Giunta Sala sulla questione moschea. “Il Consiglio Comunale – prosegue – aveva infatti esplicitamente escluso quest’area dal Piano delle Attrezzature Religiose, perché ritenuta inidonea ad ospitare un luogo di culto. Peraltro, da più di un anno, ai fini del contrasto alla pandemia da Covid-19, nel parcheggio di Via Novara è stato realizzato un grande hub gestito dall’Esercito Italiano e da Regione Lombardia per effettuare tamponi e somministrare vaccini anti-Covid. Il Comune di Milano abbandoni questa idea lontana dal buonsenso e degli interessi dei cittadini e collochi la moschea-capannone del Palasharp in una delle altre aree appositamente destinate a luogo di culto. Con il sostegno della gente, non abbiamo alcuna intenzione di arrenderci. Forza Italia sarà al fianco dei cittadini per tutelare i nostri quartieri e la dignità del Consiglio Comunale”, conclude Bestetti.

Bestetti (FI): moschea in via Novara sfregio a cittadini e Consiglio Comunale Leggi tutto »

Covid: sospese le visite al Pio Albergo Trivulzio

Il Pio Albergo Trivulzio, l’azienda di servizi alla persona al centro di un’ondata di contagi e morti da Covid la scorsa primavera, ha disposto la chiusura temporanee delle visite ai parenti degli ospiti delle sue Rsa, “intensificando la possibilità di effettuare videochiamate, alle quali possono partecipare più di un parente così da garantire il contatto diretto con i propri cari”. Lo si legge nell’ultimo bollettino pubblicato sul sito. Barbara Caimi, responsabile del programma di vaccinazione, spiega che non ci saranno deroghe per le festività natalizie. Per entrare nella struttura, oltre al green pass, al momento viene richiesto il tampone rapido e “i dati sono in costante aumento”. Poi ha aggiunto: “Come da valutazione con il nostro comitato scientifico composto dal professore Fabrizio Pregliasco e la professoressa Claudia Balotta, si è valutato al momento di aumentare sempre di più le videochiamate e di sospendere temporaneamente l’ingresso ai familiari allo scopo di tutelare tutti. Stiamo mantenendo in costante monitoraggio la curva epidemica al fine di valutare, previo parere del comitato, la riapertura il più presto possibile”. ANSA

Covid: sospese le visite al Pio Albergo Trivulzio Leggi tutto »

Sala: se servisse mascherine in tutta la città

“Vediamo come va, se servisse lo possiamo fare. Sono in contatto con la Moratti e con Fontana sempre, faremo quello che ci diranno e lo faremo come sempre senza aspettare troppo e senza cullarci in troppi dubbi e pensieri”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto, a margine del brindisi di Natale, se l’obbligo di mascherine all’aperto potrà essere esteso a tutta la città e non solo in centro. “Consiglio a tutti di stare attenti a convegni, cene e festeggiamenti perché la mascherina la si toglie in questi casi e questo fa la differenza”, ha aggiunto Sala. ANSA

Sala: se servisse mascherine in tutta la città Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400