22 Gennaio 2019

Incendiata la saracinesca della sede della Lega Darsena

Nella notte è stata incendiata la saracinesca della sede della Lega Darsena, nella zona sud della città all’angolo fra via Carcano e via Brioschi. Lo ha denunciato il segretario lombardo del partito, Paolo Grimoldi, che parla di un “ennesimo atto intimidatorio” dopo quelli già avvenuti “a Cremona, a Varese, a Bergamo, in Brianza, nel milanese“. “Qui si sta scherzando con il fuoco, questa caccia al leghista – ha sottolineato in una nota – rischia di degenerare in tragedia: auguriamoci che non ci scappi il morto“. Secondo i primi accertamenti, le fiamme, che hanno creato qualche danno alla parte inferiore della serranda, è stato appiccato con un liquido incendiario.

Incendiata la saracinesca della sede della Lega Darsena Leggi tutto »

Cimento dei Navigli, presenti campioni di nuoto in acque gelide

Parteciperà anche la Squadra Nazionale di Nuoto in Acque Gelide alla nuova edizione del ‘Cimento dei Navigli’, la manifestazione in programma sabato e domenica prossima sul Naviglio Grande. Tra gli ospiti, in particolare, saranno presenti Enzo Favoino, che ha nuotato in Siberia, e Paolo Chiarino che ha da poco concluso l’impresa tra i ghiacci antartici, dove ha nuotato per un chilometro con una temperatura dell’acqua sotto zero. Quest’anno, inoltre per il ritorno del ‘Cimento’ – la gara sportiva invernale con tanto di costume d’epoca nelle acque del Naviglio, tradizione che risale a fine ‘800, poi interrotta nel 1960 e rilanciata dieci anni fa – la sfida con il freddo sarà ancora più ardita per 50 nuotatori che nella notte tra sabato e domenica, a mezzanotte, si tufferanno all’altezza della Canottieri San Cristoforo nel Naviglio Grande. Debutta infatti quest’anno il Cimento notturno ribattezzato ‘Cimento dei Leoni’. Domenica alle 12, invece, toccherà ad altri cento il tuffo nell’acqua gelida.

Cimento dei Navigli, presenti campioni di nuoto in acque gelide Leggi tutto »

Italiano, occupa appartamento e cantine Aler e vi ospita 8 extracomunitari, arrestato

Aveva occupato un appartamento e cantine di una palazzina Aler in via Zamagna, zona San Siro, dentro le quali ospitava 8 persone, tra cui 4 extracomunitari egiziani e 2 cittadini croati. L’uomo, un italiano di 54 anni con precedenti per occupazione abusiva, è stato arrestato ieri dagli agenti della Polizia intervenuti dopo diverse segnalazioni da parte dei condomini. Una volta sul posto, gli agenti hanno trovato 4 uomini alloggiati, insieme all’italiano responsabile dell’occupazione, nell’appartamento e altri 4 sistemati in condizioni precarie nelle cantine del sottoscala. Il sospetto degli inquirenti è che l’ospitalità fosse offerta in cambio di denaro, sebbene nessuno dei fermati abbia ammesso di aver pagato per la sistemazione.

Italiano, occupa appartamento e cantine Aler e vi ospita 8 extracomunitari, arrestato Leggi tutto »

Sala contesta il blocco degli aumenti ATM causato dalla regione

“Noi chiediamo collaborazione. Oggettivamente è un po’ assurdo che per poter gestire il trasporto pubblico locale al meglio si debba chiedere il permesso a Regione Lombardia. Queste son le regole ma sono regole un po’ assurde. L’aumento del biglietto aiuta a mantenere un livello del servizio che non ha paragoni in Italia, noi no vogliamo far deteriorare il livello del servizio e questo è il punto“.  Lo ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala, in merito al botta e risposta di ieri sull’aumento del biglietto Atm tra l’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli e quello regionale Claudia Terzi. “Quello di ieri non è un ultimatum ma dobbiamo chiudere il Bilancio e dobbiamo avere certezza di questo aumento di cui parliamo da un anno – ha proseguito il sindaco -. Spero che si trovi la formula: la questione è nelle mani del presidente della Regione e del Consiglio regionale, vedremo cosa ne viene fuori. Se la Regione non deciderà cercheremo di capire come procedere autonomamente, stiamo valutando che tipo di rischi ci sono. Certamente noi abbiamo bisogno di aumentare il biglietto altrimenti non riusciamo a chiudere il bilancio oppure dobbiamo sacrificare una serie di servizi che sono primari per la città. – concludendo – Milano sta funzionando perché i servizi sono di livello e quindi su questo non si scherza“.

Sala contesta il blocco degli aumenti ATM causato dalla regione Leggi tutto »

Brumotti nuovamente aggredito dagli spacciatori in Stazione Centrale

E’ accaduto ieri, il conduttore del tg satirico stava girando un servizio sullo spaccio fuori dalla stazione Centrale quando i pusher hanno reagito in malo modo alla sua presenza. Uno di loro, infastidito dalle acrobazie in bici dell’inviato di canale 5, lo ha affrontato estraendo un taser e attivandolo davanti al volto di Brumotti. Dopo un breve parapiglia, fatto di spintoni  e minacce, il conduttore a preferito allontanarsi per evitare guai più grossi a se stesso e alla troupe e si è recato a denunciar l’episodio. L’ennesimo di questo genere in quella zona di Milano.

Brumotti nuovamente aggredito dagli spacciatori in Stazione Centrale Leggi tutto »