24 Aprile 2019

Laziali espongono striscione per Mussolini, le reazioni

Uno striscione con la scritta “Onore a Benito Mussolini Irr” è stato srotolato nel primo pomeriggio in corso Buenos Aires da alcune decine di neofascisti. Il blitz a poca distanza da piazzale Loreto e alla vigilia del 25 aprile, è durato pochi minuti e potrebbe essere riconducibile a gruppi ultrà della Lazio, in trasferta a Milano per la partita di Coppa Italia contro il Milan. Immediate le reazioni al fatto da parte dei politici milanesi. Il primo a esprimersi è stato il Sindaco Sala che sulla sua  pagina Facebook ha scritto: “Anche cercando di non drammatizzare, non si può non capire che si stanno superando certi limiti. E che la denuncia di tutto ciò spetta soprattutto alla politica. A tutta la politica però. Milano è e resterà sempre una città profondamente antifascista“. “La migliore risposta a questi signori”, ha invece dichiarato la segretaria metropolitana del PD, Silvia Roggiani “sarà il corteo di domani”, che ha poi chiamato in causa il Ministro degli Interni  “Dopo aver annunciato di disertare le celebrazioni del 25 Aprile, pretendiamo una presa di posizione da parte di questo Governo. Salvini, ministro degli Interni, condanni apertamente chi viola le leggi dello Stato“. “Vedo che circola la foto dello striscione dei fascisti in corso Buenos Aires su Mussolini. Domani, il 25 Aprile, Milano, ancora una volta, spazzerà via questa feccia” ha invece scritto su Facebook l’Assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino. A condannare l’accaduto nel corso del pomeriggio si sono aggiunti anche l’ex Sindaco Giuliano Pisapia, l’ANPI, la consigliera del M5S Patrizia Bedori,  il Consigliere Regionale del M5S Massimo De Rosa, l’europarlamentare del PD  Patrizia Toia, e vari altri esponenti politici milanesi e non.  

Laziali espongono striscione per Mussolini, le reazioni Leggi tutto »

Programma delle celebrazioni per il 25 aprile

Il Comune ha comunicato il programma delle celebrazioni previste per domani, giovedì 25 aprile, 74esimo anniversario della Liberazione, alle quali parteciperanno i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Milano. La deposizione delle corone sarà alle ore 9.00 in Piazza Tricolore – Monumento alla Guardia di Finanza; alle ore 9.15 a Palazzo Isimbardi – Lapide dedicata ai Caduti; alle ore 9.30 a Palazzo Marino – Lapide che riporta la motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare; alle ore 10.00 Largo Caduti Milanesi per la Patria – Sacrario dei Caduti di tutte le guerre; alle ore 10.30 Campo Giuriati – Lapide dedicata ai Caduti; alle ore 10.45 Piazzale Loreto – Monumento in ricordo dei Quindici Martiri; alle ore 11.00 Via Cascina Bellaria – Cimitero inglese di Trenno. Alle 14.30 infine la manifestazione con il corteo che partirà alle 14.30 da Corso Venezia, angolo via Palestro per concludersi poi in Piazza Duomo. Il sindaco Giuseppe Sala in particolare sarà presente in mattinata alla deposizione delle corone a Palazzo Marino (ore 9.30) e in Largo Caduti Milanesi per la patria al Sacrario dei Caduti (ore 10) e nel pomeriggio al corteo.  

Programma delle celebrazioni per il 25 aprile Leggi tutto »

Due arresti per spaccio a Rovereto

Due cittadini irregolari della Guinea, di 34 e 28 anni, sono stati arrestati dalla Polizia lo scorso sabato perché trovati in possesso di diverse dosi di cocaina per un quantitativo superiore ai 12 grammi. Gli agenti hanno prima notato e fermato il ragazzo di 28 anni mentre, in via dei Transiti, vendeva alcune dosi a un cliente. Da lì le indagini hanno portato alla perquisizione di un’abitazione in via Rovereto, dove il 28enne viveva con il connazionale di 34 anni, e al sequestro di 17 involucri di plastica contenti 12 grammi di cocaina.  

Due arresti per spaccio a Rovereto Leggi tutto »

Colpo da 220 mila euro ai danni di un concessionario

Tre porte carraie forzate e due vetture di grossa cilindrata (una Bmw X5 e un Audi Q7) non coperte da assicurazione: un colpo del valore complessivo di 220 mila euro ai danni del concessionario Bmw di via dei Missaglia, zona Gratosoglio, è stato messo a segno attorno alle 3.30 della scorsa notte. I carabinieri indagano sul furto, ma la mancanza di telecamere e di immagini video complica la ricerca dei responsabili.  

Colpo da 220 mila euro ai danni di un concessionario Leggi tutto »

Aggredito e derubato in centrale, sei arresti in stazione durante le feste

Lo hanno aggredito e picchiato per farsi consegnare cellulare e la somma di 350 euro in contanti che l’uomo, un cittadino macedone di 35 anni, aveva nel portafoglio. La rapina è avvenuta nella notte di ieri, alle 2.50, in piazza Luigi di Savoia a fianco della Stazione Centrale, e la Polizia è ora alla ricerca dei tre aggressori descritti dalla vittima come “tre uomini nordafricani“. Il fatto è avvenuto nonostante durante i giorni di Pasqua siano stati intensificati i cotrolli da parte della Polfer sui treni e nelle stazioni lombarde. Le attività di controllo, riferisce la Polfer, hanno portato a 2.447 persone identificate, sei arresti, 36 denunce in stato di libertà e 28 le sanzioni. Sono state impegnate 471 pattuglie, 186 quelle a bordo treno; 443 sono stati i treni scortati e 5 i servizi antiborseggio in abiti civili per meglio contrastare in particolare i furti in danno dei viaggiatori.  

Aggredito e derubato in centrale, sei arresti in stazione durante le feste Leggi tutto »

Rubano orologi e fuggono su Enjoy

Si erano dati appuntamento alle 23 in un locale di via Sardegna per concludere la vendita di tre orologi (uno di marca Corum del valore di 19 mila euro, un Breitling da 2500 euro e un Rolex Just, anche esso valutato 2500 euro), ma il finto compratore, appena gli si è presentata l’occasione, ha strappato dalle mani del venditore, un italiano 49enne, la valigetta contenente i tre orologi ed è scappato a bordo di un auto Enjoy guidata da un complice.  

Rubano orologi e fuggono su Enjoy Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400