25 Marzo 2019

Avviata la macchina organizzativa per le europee

Dall’allestimento dei seggi ai servizi informatici fino all’individuazione del personale impegnato nelle operazioni di voto, si è messa in moto la macchina organizzativa del Comune in vista dell’appuntamento del prossimo 26 maggio. Sono state approvate le linee di indirizzo per l’esecuzione degli interventi necessari a garantire il corretto svolgimento delle operazioni di voto per le elezioni europee 2019. Prevista una spesa complessiva di quattro milioni di euro, somma per la gran parte a carico dello Stato. Grazie all’azione di razionalizzazione dei servizi attuata – spiega il Comune – si è riusciti ad accorpare alcuni capitoli di spesa arrivando a un risparmio di 700mila euro rispetto a quanto preventivato in occasione delle elezioni europee del 2014. Circa 370mila euro serviranno per l’assunzione a tempo determinato di 75 impiegati (selezionati tramite bando pubblico) necessari a ‘rafforzare’ vari uffici comunali, dall’anagrafe sino ai servizi elettorali. Per gli emolumenti dei 4.992 scrutatori e i relativi 1.248 presidenti di seggio, la spesa prevista è di 760mila euro compreso l’allestimento dei 1.248 seggi in città cui si aggiungono 66 seggi speciali in ospedali, case di riposo e carceri. Per i segretari e gli scrutatori è prevista una retribuzione di 96 euro, per i presidenti di seggio 120. Si prevedono anche settanta seggi da istituire presso l’Ufficio elettorale circoscrizionale della Corte d’Appello per lo scrutino delle schede votate presso i consolati per l’elezione degli eurodeputati italiani. Allocati circa 490mila euro per le spese tecniche sia di software sia di hardware necessarie a garantire il corretto flusso dei dati, che comprendono anche le spese necessarie all’Unità Statistica per l’ufficializzazione dei dati presso l’Ufficio Centrale. Altri 396mila euro serviranno a garantire i servizi di facchinaggio, movimentazione e noleggio dei mezzi con e senza autisti, per l’allestimento, consegna e ritiro del materiale elettorale da e per i seggi, mentre 91.500 euro sono le spese previste per le attività di posa e rimozione dei tabelloni, per i quali è stata già attivata una procedura aperta a evidenza pubblica. Garantito il raggiungimento del seggio anche alle persone con disabilità grazie a un servizio di trasporto dedicato per un importo di 20mila euro. Infine sono stati stanziati 2,1 milioni per gli straordinari del personale già in organico del Comune tra impiegati, polizia locale e personale amministrativo.

Avviata la macchina organizzativa per le europee Leggi tutto »

Uomo con profonda ferita soccorso in viale Tunisia

Diverse persone l’avevano visto aggirarsi sofferente lungo viale Tunisia, al torace una ferita sanguinante provocata da un’arma da taglio, e così alle 21.30 qualcuno ha chiamato il 118. L’uomo, un sedicente cittadino del Pakistan di 34 anni che è stato suturato sul posto dagli operatori sanitari e poi portato all’ospedale Niguarda, ha chiesto a più riprese che non venissero contattate le autorità. L’uomo non ha fornito spiegazioni e la Polizia sta effettuato ulteriori approfondimenti sulla vicenda.  

Uomo con profonda ferita soccorso in viale Tunisia Leggi tutto »

Richiedente asilo morde agente, arrestato

Un 24enne nigeriano è stato arrestato dopo aver aggredito e morso a una mano un agente di polizia. Quando ieri, verso mezzanotte, l’uomo è rientrato nel centro accoglienza in via Fratelli Gorlini dov’era ospitato, il gestore ha subito chiamato la Polizia: il 24enne era molto agitato e continuava ad aggredire gli ospiti presenti. All’arrivo degli agenti il nigeriano si è scagliato anche contro di loro arrivando a morderne uno alla mano (5 giorni di prognosi). L’uomo è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.  

Richiedente asilo morde agente, arrestato Leggi tutto »

Lite fra fratelli, uno arrestato per droga

Ieri mattina, alle 10, una lite tra due fratelli di 31 e 20 anni, con pugni e testate è costata l’arresto di uno dei due. Avvertiti dai vicini, gli agenti della Polizia arrivati sul posto, in via privata Maria Melato, hanno trovato in camera del fratello maggiore un pacchetto di sigarette con all’interno 16 grammi di marijuana. L’uomo, italiano ma di origini nordafricane con diversi precedenti specifici, è stato arrestato.  

Lite fra fratelli, uno arrestato per droga Leggi tutto »

L’omicida di via Piranesi si è impiccato in carcere

Pietro Carlo Artusi, l’uomo che interrogato dagli inquirenti mercoledì scorso aveva ammesso l’omicidio della compagna Roberta Priore, 53 anni, trovata morta nell’appartamento di via Piranesi dopo una lite per gelosia, si è impiccato sabato sera in carcere, a san Vittore, dove era recluso. L’uomo è stato ricoverato al San Carlo, e’ stata dichiarata la morte cerebrale.  

L’omicida di via Piranesi si è impiccato in carcere Leggi tutto »

In 60.000 alla Stramilano, Vincent Raimoi vince la maratona

Si è conclusa la 48/a Stramilano, la competizione che quest’anno ha superato i 60 mila iscritti, segnando il record di partecipazione. Il più anziano partecipante è stato Giovanni, 84 anni; la più giovane Anita, di appena sei mesi, portata in carrozzina da mamma e papà. A dare il via, alle 9 del mattino , il sindaco Beppe Sala. Tremila le persone impegnate nell’organizzazione dell’evento, circa la metà per la sicurezza. Sono stati più di 8.000 gli atleti, italiani e internazionali, che quest’anno hanno percorso i 21,097 km partendo da Piazza Castello al tradizionale colpo di cannone. Podio tutto keniota per la competizione maschile con Vincent Kibor Raimoi che ha conquistato il gradino più alto con il tempo di 1h00’10” seguito da Jairus Birech (1h00’32”) e da Paul Tiongik (1h02’07”). Ottima prestazione del giovanissimo atleta italiano Lorenzo Dini, allenato dal campione olimpico Stefano Baldini, che ha conquistato il 5° posto segnando il proprio record personale con il tempo di 1h03’35”. Un uomo di 52 anni ha avuto un malore in via D’Arezzo. Immediatamente soccorso, è stato portato in codice rosso al Policlinico dove ora si sta riprendendo anche se rimane al momento in prognosi riservata. Anche tra le donne domina il Kenya che conquista il 1° posto con Priscah Jeptoo, che ha tagliato il traguardo in 1h08’26” dopo 2 anni di stop dovuti a problemi alla schiena e alla nascita del suo bambino. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’etiope Meseret Dinke Meleka (1h10’39”) seguita dall’atleta keniota Lucy Wambui Murigi (1h11’47”).

In 60.000 alla Stramilano, Vincent Raimoi vince la maratona Leggi tutto »