25 Maggio 2022

Consulta: incostituzionale legge lombarda. Stop taser ai ghisa

Niente taser agli agenti di polizia locale: la Corte Costituzionale, con la sentenza 126 dello scorso aprile, ha infatti dichiarato incostituzionale la parte della legge di revisione normativa del 2021 di Regione Lombardia che introduceva la possibilità per i ghisa di utilizzare fra l’altro “dissuasori di stordimento a contatto”. Il motivo è che i taser sono considerati armi comuni, e su questo la competenza è dello Stato, che contro la legge lombarda aveva deciso di fare ricorso. Una questione “fondata” secondo la Corte. “La Regione Lombardia, stabilendo che le forze di polizia locale possono dotarsi di tali dispositivi (sia pure limitatamente a quelli funzionanti ‘a contatto’) – si legge nella sentenza -, per un verso ha superato gli attuali limiti e condizioni che il legislatore statale ha individuato per la sperimentazione degli stessi; per altro verso, e più in radice, ha ampliato il novero delle ‘armi’ in dotazione ai corpi di polizia municipale al di là delle previsioni”. E dunque “va, pertanto, dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 5 della legge reg. Lombardia n. 8 del 2021, limitatamente alle parole ‘dissuasori di stordimento a contatto’”. ANSA

Consulta: incostituzionale legge lombarda. Stop taser ai ghisa Leggi tutto »

Magliette del Milan contraffatte: chiusa stamperia clandestina

Oltre alle attività di ausilio alla viabilità, la Polizia locale ha eseguito diverse operazioni di controllo nei giorni dedicati ai festeggiamenti per la vittoria dello scudetto del Milan. Il Gruppo operativo anti contraffazione (GOAC) ha individuato una stamperia clandestina bene organizzata nel seminterrato di uno stabile condominiale a Niguarda, dove venivano realizzati articoli di abbigliamento sportivo come maglie, pantaloni, felpe, giubbotti con i loghi contraffatti del Milan ma, ordinariamente, anche di altre squadre di calcio di Serie A tra cui Inter, Juventus, Roma e Fiorentina. L’avviata attività commerciale si svolgeva principalmente in modalità on line. Il gestore raccoglieva gli ordini tramite internet e provvedeva alla successiva realizzazione e spedizione dei prodotti finiti all’indirizzo dei clienti. Il gestore, un italiano, G.P. di quarant’anni, è stato indagato per il reato di contraffazione e rischia una condanna fino a 6 anni e una multa di 50.000 euro. Gli agenti del Nucleo anticontraffazione nel corso del sopralluogo nella stamperia clandestina hanno sequestrato computer, macchina da cucire e stampante per tessuti tessili. Inoltre sono stati sequestrati 105 articoli con i loghi contraffatti di varie squadre di calcio di serie A e 1.459 adesivi per tessili pronti per essere applicati sulle maglie. Numerosi anche i controlli della Polizia locale sulla vendita abusiva di alcolici e di bottiglie in vetro (vietate da un’ordinanza) e vari gadget destinati ai tifosi. In particolare gli agenti della Zona 1, nell’area di piazza Duomo, hanno sequestrato 260 bottiglie birra, 80 bottigliette acqua, 224 braccialetti rossoneri, 137 magliette Milan, circa 300 capi di vestiario tra magliette, calzini, cappellini, sciarpe tutti “rossoneri”, 28 waterball, 85 bandiere, 70 trombette e 40 manifesti funebri dell’Inter. I controlli del Gruppo operativo anti contraffazione della Polizia locale hanno portato al sequestro per vendita non autorizzata di 2.250 bottiglie di birra trovate in cinque furgoni, di cui 1.900 sequestrate in zona Casa Milan.

Magliette del Milan contraffatte: chiusa stamperia clandestina Leggi tutto »

Sala: buon rapporto con Draghi ma difendo Milano

Il rapporto con Mario Draghi “è sempre stato sereno, poi io devo difendere la mia città e se serve mi faccio sentire, ma i rapporti sono sempre stati molto, molto positivi e continueranno ad esserlo”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala parlando del rapporto con il presidente del Consiglio che oggi sarà in città. “La mia stima per Draghi è assoluta – ha aggiunto -, come quella della maggior parte degli italiani, come dimostrano i sondaggi”.  Alla domanda se questa esperienza di governo con un campo largo guidato da Draghi potrebbe proseguire anche dopo le elezioni del prossimo anno Sala ha risposto che “dipenderà dal risultato. Se ci sarà un equilibrio che non garantirà una governabilità certa potrebbe essere di nuovo la stagione di Draghi – ha concluso -. Non so se ne abbia voglia ma per noi potrebbe essere una buona notizia”. ANSA

Sala: buon rapporto con Draghi ma difendo Milano Leggi tutto »

Bestetti: no ad aumento tariffe Milanosport

“Il rischio di un prossimo aumento delle tariffe di accesso agli impianti cittadini di Milanosport, paventato oggi in sede di Commissione società Partecipate del Comune, deve essere assolutamente evitato, perché si tradurrebbe nell’ennesima stangata sulle famiglie milanesi, già colpite dagli aumenti generalizzati dovuti alla difficile situazione internazionale”. Così in una nota Marco Bestetti (Forza Italia), Presidente della Commissione di Controllo degli Enti Partecipati del Comune di Milano. “Le comprensibili difficoltà a far quadrare i conti di una società che ha molto risentito il periodo di chiusure durante la pandemia – spiega Bestetti – non devono però essere addossate sul portafogli dei milanesi, già provati dalle conseguenze della pandemia e del conflitto ucraino. Occorre invece efficientare la spesa di Milanosport, incrementare le occasioni di collaborazione con i privati ed investire nei settori sportivi emergenti, come il padel, che garantiscono l’aumento dei ricavi. Come Forza Italia siamo disponibili a sostenere queste ed altre iniziative, ma ci opporremo con la massima fermezza a qualsiasi aumento delle tariffe di accesso alle piscine e agli altri impianti sportivi della città. La pratica sportiva deve essere sostenuta e incentivata, non certo tassata” conclude Bestetti.

Bestetti: no ad aumento tariffe Milanosport Leggi tutto »

Una giornata da favola per l’Associazione “Le creazioni di Sara”

Una giornata da favola per l’Associazione “Le creazioni di Sara”. Domenica 29 maggio, nel Centro Milanofiori di Assago, si terrà l’evento “Una giornata favolosa”, a sostegno dell’Associazione “Le creazioni di Sara”, nata nel 2020. Una bambina di nome Sara, portatrice della sindrome di Down, nel 2020 , si ammala di leucemia. La madre, affinché la bambina trascorresse, in modo più confortevole, le giornate in ospedale le insegna a realizzare graziose collanine con perline regalatele. Tantissime sono le persone che, nel giro di poco tempo, chiedono di acquistare le creazioni di Sara ed è così che quel semplice passatempo della bambina ammalata si trasforma in un progetto solidale di ampio respiro. Il ricavato dei manufatti viene, infatti, interamente devoluto per la realizzazione, all’interno dei reparti di oncologia infantile e pediatria, di stanze dipinte, dotate di postazione internet, video e tanti giochi, al fine di offrire sollievo e svago ai piccoli pazienti. Per la realizzazione della prima stanza, già completata, Daniela e Sara hanno scelto l’Ospedale Pausilipon di Napoli, in cui, tuttora, è in cura la piccola Sara. La storia di Sara è stata raccontata in un volume intitolato “Sara e le perline magiche”. Le copie prodotte saranno regalate ai piccoli ospiti dei reparti di pediatria di diversi Ospedali d’Italia e, grazie al contributo offerto da tanti sostenitori, verrà realizzata una stanza giochi all’interno del Reparto Pediatrico del Fatebenefratelli di Milano. Il Centro Milanofiori di Assago, sostenitore del progetto, nel corso dell’ evento “Una giornata favolosa”, regalerà ai bambini presenti il volume “Sara e le perline magiche” ed, inoltre, offrirà loro, nell’apposita area dedicata, la possibilità di divertirsi realizzando, come ha fatto Sara, collanine, ciondoli e coloratissimi braccialetti. Liniziativa, oltre a sostenere il progetto della realizzazione della stanza giochi, vuole sensibilizzare, grandi e piccoli, in merito alle problematiche che Sara e tanti altri bambini, insieme alle loro famiglie, stanno vivendo, infondendo loro, attraverso la storia narrata nel volume, la forza e il coraggio di affrontare la sofferenza con il sorriso, perché – come insegna Sara – anche nei periodi difficili ognuno può donare, a sua volta, aiuto e conforto a chi ne ha bisogno, attuando un interscambio reciproco di amore e speranza.

Una giornata da favola per l’Associazione “Le creazioni di Sara” Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400