26 Febbraio 2020

Mense scolastiche chiuse, donate 3 tonnellate di cibo ai poveri

A seguito della sospensione temporanea delle attività nelle scuole cittadine, Milano Ristorazione, la società partecipata del Comune di Milano che prepara e distribuisce circa 75mila pasti al giorno per gli alunni della città, ha lavorato fin da subito per evitare di sprecare tutto il cibo fresco in scadenza. Sono oltre 3 le tonnellate di cibo, soprattutto insalata, parmigiano reggiano grattugiato, latticini e uova, destinate alle mense delle scuole milanesi che saranno donate alla Fondazione Banco Alimentare Onlus e ad altre organizzazioni attive nella raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari, tra le quali City Angels e Refettorio Ambrosiano. Milano Ristorazione, che da tempo, in linea con le priorità della Food Policy di Milano, contribuisce quotidianamente alla riduzione dello spreco alimentare grazie alla collaborazione con diverse organizzazioni del Terzo settore, ha agito con prontezza anche in questo momento particolare: “Domenica, quando è stata decisa la chiusura delle scuole, una delle nostre preoccupazioni è stata evitare lo spreco di tonnellate di cibo fresco, che non potevamo più distribuire nelle mense – dichiara il Presidente di Milano Ristorazione Bernardo Notarangelo -. Ringrazio le associazioni, i dipendenti e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare in modo così efficace questo obiettivo”. Banco Alimentare e le altre organizzazioni coinvolte effettueranno la distribuzione del cibo attraverso i propri canali, supportando così l’azione di lotta allo spreco alimentare determinata da questa situazione eccezionale. Milano Ristorazione conferma che le attività di ristorazione collettiva per le strutture RSA, per Casa Jannacci, per i CDD e il servizio a domicilio per gli anziani continueranno a essere svolte regolarmente.  

Mense scolastiche chiuse, donate 3 tonnellate di cibo ai poveri Leggi tutto »

Rapina supermercato in via Tibaldi, arrestato

Venerdì pomeriggio la Polizia di Stato ha arrestato un italiano di 49 anni per la rapina commessa poco prima a un supermercato di viale Tibaldi. La rapina avvenuta intorno alle ore 12 nel supermercato di viale Tibaldi era stata perpetrata da due soggetti, con caschi scuri, uno dei quali armato di pistola, che si erano allontanati a bordo di uno scooter nero. Attraverso le descrizioni di un testimone, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano hanno rintracciato in via Nikolajevka, nel cortile di un condominio, lo scooter che poco prima era stato usato per la rapina. I poliziotti hanno notato un uomo che corrispondeva alle descrizioni fisiche che si è avvicinato allo scooter e poi si è allontanato verso l’uscita del condominio. Poco dopo è stato immediatamente bloccato e gli agenti hanno notato che aveva addosso le stesse scarpe e jeans usati per compiere la rapina. Aveva, inoltre, con sé 935 euro in banconote di vario taglio e ulteriori 370 all’interno del suo portafogli. Nel baule dello scooter sono stati trovati i due caschi. Gli agenti hanno poi proceduto alla perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo: sono stati sequestrati una pistola scacciacani, il sacchetto usato per portare via il denaro durante la rapina, 8,90 grammi di cocaina, 2,89 grammi di hashish. L’uomo è stato anche indagato per detenzione ai fini di spaccio.  

Rapina supermercato in via Tibaldi, arrestato Leggi tutto »

Tre arresti per ricettazione di francobolli rubati

La settimana scorsa, la Polizia di Stato ha indagato 3 uomini per ricettazione. Durante un‘attività di pedinamento in centro città, gli agenti della squadra investigativa del Commissariato Scalo Romana della Questura di Milano hanno visto un noto pluripregiudicato,  in compagnia di un altro uomo,  recarsi presso lo studio professionale di un filatelico. Fermati e controllati dai poliziotti, i due uomini hanno dichiarato di trovarsi li per il ritiro della perizia di 9 francobolli, consegnati nei giorni precedenti, e di dover pagare il lavoro svolto dal professionista che, agli stessi agenti, ha dichiarato che quei francobolli appartenevano alla pregiatissima collezione “Lombardo Veneto” di grande valore per via dell’unicità di lettere e francobolli e che fu sottratta interamente a Roma durante un furto compiuto nel maggio 2017. Gli agenti, nel corso delle indagini, hanno identificato una terza persona coinvolta, un uomo pregiudicato per reati finanziari e per ricettazione, presso la cui abitazione sono stati trovati e sequestrati altri 21 francobolli, 15 della collezione “Lombardo Veneto” e 6 di minor pregio. Tutto il materiale sequestrato ha un valore di oltre 300.000/400.000 euro. Sono in corso accertamenti finalizzati al rinvenimento dell’intera collezione “Lombardo Veneto” composta da 717 francobolli (nuovi o timbrati) e da 178 buste.

Tre arresti per ricettazione di francobolli rubati Leggi tutto »

Due chili di hashish nascosti nella pasta

Ieri gli agenti della squadra investigativa del Commissariato Porta Ticinese della Questura di Milano hanno arrestato un cittadino libico di 40 anni. L’attività trae origine dal controllo del territorio di competenza, zona Navigli, e dall’osservazione costante delle piazze di spaccio seguendo il flusso di stupefacente che ha portato gli agenti a ridosso di corso Buenos Aires. I poliziotti sono risaliti a un appartamento di Viale Tunisia dove l’uomo nascondeva la sostanza stupefacente in alcune scatole di pasta, all’apparenza sigillate, che venivano trasportate all’interno dei sacchetti della spesa. Sono stati sequestrati 2,028 kg di hashish suddivisi in 20 panetti, un macchinario per il confezionamento dello stupefacente e 90 euro in contanti.  

Due chili di hashish nascosti nella pasta Leggi tutto »