26 Luglio 2020

Secondo giorno consecutivo senza decessi in Lombardia

Per il secondo giorno consecutivo non si registrano decessi in Lombardia. I nuovi casi positivi in regione sono 79, di cui 18 ‘debolmente positivi’ e 30 a seguito di test sierologici. A oggi in Lombardia sono stati riscontrati 95.847 (+79 di cui 18 debolmente positivi e 30 a seguito di test sierologici). I ricoverati sono 148 (+4) dei quali 13 (- 4) in terapia intensiva. I decessi sono stati 16.801 (0). I tamponi effettuati: 10.725, totale complessivo: 1.253.500. Nella provincia di Milano sono stati riscontrati 24.702 (+25) casi di cui 10.579 (+12) in città.

Secondo giorno consecutivo senza decessi in Lombardia Leggi tutto »

Discoteca abusiva in una bocciofila, locali sotto sequestro

E’ stata posta sotto sequestro su richiesta del pubblico ministero Maura Ripamonti una bocciofila in via Tofane dopo un intervento della Polizia Locale. I locali infatti venivano utilizzati come discoteca, senza che vi fossero i permessi e le licenze per questo tipo di attività. Le indagini della Polizia Locale hanno rivelato il protrarsi di feste danzanti fino a ora tarda con numerosi partecipanti, in violazione delle attuali disposizioni in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. “Resta alta la guardia da parte della Polizia Locale verso tutte le situazioni che costituiscono un problema per la salute pubblica e per la tranquillità dei residenti – afferma la Vicesindaco con delega alla Sicurezza, Anna Scavuzzo -. Continuiamo a intervenire in diversi quartieri per porre fine a situazioni di illegalità e invitiamo i cittadini a continuare a segnalarle. Questo sequestro è frutto di un lavoro di indagine da parte della Polizia Locale e coordinati dalla pm Maura Ripamonti della Procura della Repubblica, che ringrazio”. A mettere la Polizia Locale in allerta erano state alcune segnalazioni, arrivate già nel corso 2019, da parte di abitanti del quartiere, disturbati dalla musica ad alto volume proveniente dal locale anche a tarda notte. Dopo le prime indagini, le autorità erano intervenute con una diffida indirizzata all’associazione che gestisce gli spazi, ma rumori e musica erano ripresi. Fino al sequestro, scattato dopo le ultime verifiche effettuate il 20 giugno scorso in occasione di un altro evento svoltosi nel locale. Sul profilo Facebook della bocciofila risultano ancora diversi eventi programmati per le prossime settimane.

Discoteca abusiva in una bocciofila, locali sotto sequestro Leggi tutto »

Dal Comune 1 milione di euro per sviluppare idee e progetti

Milano investe sulle idee e sulla creatività delle start up per accelerare la ripartenza economica, sociale e culturale della città. Sono state approvate dalla Giunta le linee d’indirizzo per sostenere con 1 milione di euro le realtà innovative capaci di offrire un contributo concreto al rilancio di Milano dopo l’emergenza Covid-19. Gli ambiti di intervento possono  spaziare dai servizi alla salute, ai servizi digitali per cittadini e imprese passando per i sistemi di logistica per la distribuzione delle merci, come indicato nei contenuti del documento “Milano 2020” sulle strategie di adattamento per la ripartenza della città. “Abbiamo sempre creduto nella vitalità delle start up – dichiara l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani –e  nella  loro capacità di proporre soluzioni utili e innovative per rispondere in maniera efficace alle mutate esigenze di cittadini e imprese dopo l’emergenza Covid. Questa nuova iniziativa, nata grazie al Fondo di Mutuo Soccorso voluto dal Sindaco Sala, consentirà di far nascere nuove imprese che abbiano l‘obiettivo di offrire servizi innovativi per la ripartenza della città nella nuova fase”. Ai fondi potranno accedere le start up innovative e quelle a vocazione sociale nonché le persone fisiche, singole o in gruppo che, in caso di valutazione positiva, si impegnino a costituire start up innovative entro 90 giorni dalla data di assegnazione del contributo. Il sostegno alle start up si sostanzia in un contributo a fondo perduto in conto capitale, pari al massimo a 40mila euro a copertura delle spese di investimento per l’avvio del progetto, a cui si potranno aggiungere 10mila euro per servizi di accompagnamento da acquisire presso gli incubatori d’impresa certificati presenti a Milano. Nelle prossime settimane sul portale del Comune di Milano, saranno disponibili tutte le informazioni e la documentazione necessaria per la presentazione della domande.

Dal Comune 1 milione di euro per sviluppare idee e progetti Leggi tutto »

Arco della Pace, controllate 148 persone, 2 indagati, sequestrata droga e sanzionati 3 locali

Venerdì sera, durante il servizio di controllo del territorio predisposto dalla Questura di Milano, la Polizia di Stato ha controllato 148 persone in zona Sempione e Arco della Pace. Nel corso della serata, durante la quale sono stati effettuati 4 posti di controllo dagli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e controlli presso la fermata MM1 Cadorna da parte delle pattuglie della Polmetro, due cittadini sono stati accompagnati in Questura per il fotosegnalamento in quanto sprovvisti di documenti di identità, due uomini sono stati indagati per spaccio di sostanza stupefacente e cinque uomini sono stati segnalati alla Prefettura quali consumatori. In totale, i poliziotti del Commissariato Sempione e dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno sequestrato 19 grammi di marijuana e 21 di hashish. La Polizia ha, inoltre, controllato 3 esercizi commerciali ed elevato 3 sanzioni amministrative per un totale di 1.100 euro.

Arco della Pace, controllate 148 persone, 2 indagati, sequestrata droga e sanzionati 3 locali Leggi tutto »

Marocchino e albanese arrestati per rapina

La scorsa notte, gli agenti del Commissariato Porta Ticinese sono intervenuti in zona navigli per la rapina di un cellulare da parte di due uomini ai danni di una donna. I due hanno rubato il cellulare ad una cittadina italiana di 34 anni e per scappare l’hanno minacciata con dei cocci di bottiglia. Con l’aiuto di alcuni passanti, la vittima è riuscita a trattenere i due rapinatori che le avevano chiesto del denaro per restituire il cellulare. La donna è riuscita ad afferrare il telefono e a riprenderselo nel momento in cui sono arrivati i poliziotti. I due, un cittadino albanese di 39 anni e un cittadino marocchino di 36 anni alla vista della Polizia sono scappati, ma sono stati fermati in via Arena e arrestati per rapina impropria.

Marocchino e albanese arrestati per rapina Leggi tutto »

Arrestato Rumeno per furto in un supermercato

Ieri sera, gli agenti delle volanti della Questura hanno arrestato un cittadino rumeno di 25 anni per tentato furto aggravato. Poco prima l’uomo, in compagnia di una donna e un bambino di circa 6 anni, era entrato in un supermercato di via Lorenteggio e, dopo aver riempito il carrello con tantissimi articoli di vario genere, aveva cercato di uscire da una corsia in cui la cassa era chiusa. L’addetta alla sicurezza è riuscita a fermare l’uomo sino all’arrivo dei poliziotti: nel carrello c’erano 3 televisioni a led, 7 bottiglie di gin, 12 confezioni di caffè, 3 bottiglie di vino, 4 confezioni di tonno, 4 libri, 9 lenzuola e diversi prodotti di cosmetica per un totale di 1.315 euro.

Arrestato Rumeno per furto in un supermercato Leggi tutto »