28 Settembre 2022

Gara tra brand del lusso per aprire negozio in Galleria

Sono sei i brand del lusso che si candidano per aprire un negozio in Galleria Vittorio Emanuele II, il Salotto di Milano, nelle vetrine che oggi sono ad insegna Tod’s. Si tratta di Loro Piana, Samsonite, Damiani, Swarovski, John Richmond e Chanel. Le griffe hanno infatti presentato un’offerta al bando, pubblicato a luglio e chiusosi ieri, con cui il Comune ha messo all’asta al miglior offerente partendo da un canone minimo di 545 mila euro la porzione maggiore dei locali attualmente occupati dal marchio di Diego Della Valle, in scadenza di contratto. Per la futura concessione d’uso, per 18 anni, il Demanio ha infatti diviso in due lotti l’ampio negozio disposto fra l’Ottagono e via Silvio Pellico. Le buste con le offerte sono state aperte questa mattina in seduta pubblica dalla commissione di gara. Tutti gli offerenti sono stati ammessi alla successiva fase dell’asta, che si svolgerà con il metodo dell’incanto: dopo la valutazione delle offerte tecniche da parte della commissione, le griffe potranno contendersi, con rilanci non inferiori ai 50 mila euro, 188 metri quadri disposti su tre piani, con ingresso, doppia vetrina e affaccio in Galleria. A proporsi per la porzione minore del negozio di Tod’s, oggetto di un secondo bando chiusosi anche questo ieri, sono stati Sartoria Rossi e Damiani. Competono per aggiudicarsi 126 metri quadri, fra piano terra e interrato, con due vetrine in Galleria all’angolo con via Silvio Pellico, offerte in concessione per 18 anni ad una base d’asta di 365 mila euro. Tod’s non lascerà la Galleria ma traslocherà nel braccio principale, verso Piazza Scala, nelle due vetrine che fino a questa estate sono state occupate da Bric’s. ANSA

Gara tra brand del lusso per aprire negozio in Galleria Leggi tutto »

Insulti razzisti e saluto romano a San Siro: 2 Daspo da 5 anni

Non potrà più entrare allo stadio il tifoso milanista che mentre risuonavano gli inni nazionali prima della partita Italia-Inghilterra a San Siro ha fatto il saluto romano. Lo ha deciso il questore Giuseppe Petronzi che ha firmato un Daspo per cinque anni anche al 45enne ternano che domenica scorsa, al termine della partita Milan-Napoli, durante la fase di deflusso dallo stadio, ha pesantemente insultato il cronista di ‘Calcio Napoli 24 Tv’ Marco Lombardi che intervistava i tifosi in uscita dal Meazza dandogli del “terrone di m…” e minacciando di aggredirlo tanto da essere trattenuto da due persone. L’uomo è stato denunciato per violenza privata aggravata dalla discriminazione razziale, etnica o religiosa. Invece, per gli episodi accaduti durante Italia-Inghilterra ieri sera il Questore ha deciso anche un Daspo di sei anni per un tifoso comasco (che già aveva avuto un altro daspo) che prima ha aiutato un amico a scavalcare il settore e poi ha reagito con gli steward. Un anno invece ha ricevuto un tifoso italiano, residente in Inghilterra, per l’invasione di campo pochi minuti prima del fischio finale. ANSA

Insulti razzisti e saluto romano a San Siro: 2 Daspo da 5 anni Leggi tutto »

Nuove postazioni per gli artisti di strada

A Milano arriveranno nuove postazioni per gli artisti di strada. La giunta del comune ha deliberato l’aggiornamento dell’elenco degli spazi in cui è possibile esibirsi in città. Le proposte di modifica e le aperture erano state già approvate nell’ambito del Tavolo di monitoraggio e indirizzo, cui hanno preso parte a luglio le Associazioni rappresentanti degli Artisti milanesi, i rappresentanti dei Municipi e della Giunta. L’aggiornamento riguarda in particolare i Municipi 1, quello del centro storico, 2, 7 e 8. Nel Municipio 1, sarà chiusa la postazione di via Torino/angolo via Palla. E si procederà all’apertura di una postazione al Giardino Lea Garofalo. Nel Municipio 2, saranno attivate le postazioni in piazzale Martesana, Parco Martesana, Parco Trotter, Parco Panza, via dei Transiti, via Sant’Erlembardo, largo Tel Aviv, piazza Fratelli Cervi, piazza Piccoli Martiri e via Don Orione. Nel Municipio 7, saranno aperti nuovi spazi per espressioni artistiche in piazza delle Bande Nere, in via Osoppo, via F.lli di Dio angolo via Forze Armate, ingresso Parco delle Cave, piazza Po e piazzale Gambara. Nel Municipio 8, sarà aperta una nuova postazione presso il Parco dei Triangoli in via Omodeo. ANSA

Nuove postazioni per gli artisti di strada Leggi tutto »

Martesana: nuovo sistema per pulire acque da rifiuti

Sul Naviglio della Martesana parte la sperimentazione di un nuovo sistema galleggiante per la pulizia dei corsi d’acqua dai detriti fluttuanti. Si chiama ‘River Cleaning’ ed è costituito da tre elementi essenziali. Il primo è un traliccio sopraelevato costituito da un cavo in acciaio che, estendendosi da una sponda all’altra, ha la funzione di ancorare i dispositivi di setacciamento. Ci sono poi serie di ‘giranti galleggianti’ del diametro di 110 centimetri in materiale plastico, che spostano i rifiuti galleggianti verso il punto di accumulo. Un box per la raccolta dei rifiuti. “Sperimentare questo sistema lungo un tratto fluviale molto frequentato ha come obbiettivo non solo quello di preservare lo stato delle acque e salvaguardare il territorio – sottolinea l’assessore all”Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi – , ma soprattutto di dimostrare ai cittadini che adottare comportamenti sempre più rispettosi dell’ambiente evitando l’abbandono delle plastiche nelle nostre acque è fondamentale”. Il sistema non disturba la fauna, non consuma elettricità, richiede poca manutenzione ed è operativo 24 ore su 24, garantendo la capacità di intercettare l’85% dei rifiuti presenti nei corsi d’acqua. ‘River Cleaning’ è un progetto italiano, attivo nella blue economy e pensato per ridurre l’inquinamento di mari e oceani da rifiuti plastici. ANSA

Martesana: nuovo sistema per pulire acque da rifiuti Leggi tutto »