29 Maggio 2019

Egiziano aggredisce passeggeri di un bus, arrestato

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Quarto Oggiaro hanno arrestato un cittadino egiziano di 29 anni. La segnalazione è giunta da una donna a bordo della linea 40 che ha visto l’uomo sferrare pugni a un altro passeggero e colpire i vetri dell’autobus su cui viaggiavano. I poliziotti hanno arrestato l’uomo che, una volta in volante, ha danneggiato anche l’auto di servizio.  

Egiziano aggredisce passeggeri di un bus, arrestato Leggi tutto »

A Lambrate apre l’emporio della solidarietà

A Milano apre un altro supermercato che aiuta le famiglie in difficoltà. Sarà inaugurato venerdì prossimo, infatti, l’emporio della solidarietà di Lambrate, che arriva dopo quello aperto da Caritas nel quartiere della Barona. Una inaugurazione che sarà anche l’occasione per lanciare la nuova iniziativa ‘Carrello sospeso’ sulla falsariga della tradizione napoletana del caffè sospeso che si può lasciar pagato al bar per chi non può permetterselo. Il nuovo emporio di Caritas Ambrosiana sarà ospitato negli spazi della parrocchia del SS. Nome di Maria in via Pitteri 54. Nel minimarket si pagherà la spesa non con denaro ma con una tessera a punti, rilasciata dagli operatori dei centri di ascolto Caritas e caricata secondo le necessità. All’inaugurazione saranno presenti anche l’arcivescovo Mario Delpini e il sindaco Giuseppe Sala.  

A Lambrate apre l’emporio della solidarietà Leggi tutto »

Fun For Good, un fine settimana di raccolta fondi

Un weekend pieno di giochi, musica e sport per festeggiare la fine dell’anno scolastico e raccogliere fondi da destinare interamente all’associazione Aldieri for Children Onlus. “Fun For Good” – questo il nome dell’evento – in previsione per sabato 8 e domenica 9 giugno, si terrà al centro Rodolfo Squinzi di Robbiano di Mediglia, con il patrocinio dei Comuni di Mediglia e di Peschiera Borromeo e della Regione Lombardia. I due giorni di intrattenimento, con finalità benefiche, nascono dall’idea di creare un momento di festa e aggregazione per le famiglie. Il programma del weekend è vasto e si articola nelle giornate di sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00; sempre attivo negli stessi orari anche il servizio di ristorazione, che propone specialità culinarie come gnocco fritto e salumi, salamelle, hamburger e patatine, polenta e zola, carne alla brace e un menù dedicato all’infanzia. Per l’occasione verrà allestita un’area bambini dotata di gonfiabili, tavoli con materiale didattico per i laboratori, angolo trucca-bimbi, baby dance e animazione. Durante la manifestazione non mancherà la musica: il momento dell’aperitivo sarà scandito dal ritmo prodotto da alcune band (“Work in Progress” sabato e “Gio & Franz” domenica) che si alterneranno sul palco centrale. Inoltre si svolgerà un torneo di calcio a 5 con 8 squadre; quella vincente sarà premiata dal calciatore di serie A Marco Andreolli. Altri appuntamenti imperdibili sono la cena del sabato sera, con il prestigiatore internazionale Mago Starman che allieterà grandi e piccini aggirandosi fra i tavoli, e il pranzo della domenica, cui seguirà una sorprendente caccia al tesoro per i bambini delle elementari. L’evento è stato organizzato dall’associazione Aldieri for Children che si muove nel mondo dell’oncologia pediatrica, collaborando, in particolare, con l’Istituto dei Tumori e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano. La Onlus nasce dall’esperienza vissuta dai soci fondatori, trovatisi a dover lottare contro la malattia oncologica della propria bambina. Ora l’associazione, attraverso un nutrito gruppo di volontari, è impegnata a sostenere psicologicamente ed economicamente chi deve combattere i tumori infantili. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato alla settimana successiva. Per informazioni e prenotazioni tavoli: 366 61 19 263 / info@aldieriforchildren.org

Fun For Good, un fine settimana di raccolta fondi Leggi tutto »

Forza Italia è ora di dimissioni o di partenze?

Giulio Gallera sembra uno dei pochi ad aver visto giusto in quest’ultima tornata elettorale. Da subito ha puntato su Lara Comi e, nonostante un’inchiesta che comunque l’ha lasciata a piede libero, lei è stata tra i campioni delle preferenze. Soprattutto in un partito in cui molti sembrano con un piede sull’uscio. Vero è che chi voleva davvero andarsene è andato, tipo Maullu in FdI e Sardone nella Lega (per altro con fortune molto diverse). Ma da Giovanni Toti in giù sono tanti quelli che sperano in dimissioni o comunque di un passo indietro del cerchio magico che non permette al leader di vedere cosa succede intorno. Ma vedremo prima un passo indietro di chi ha oggettive responsabilità sull’ultima batosta elettorale o passi verso altrove di chi ha ancora voti? Gallera è stato chiaro in una delle ultime interviste: serve un cambio, se no sono pronto a prendere un’altra strada con Toti e chi ci sta. L’assessore regionale al Welfare si è guadagnato molti appoggi oltre a quelli che già aveva grazie ai tanti incarichi che ha ricoperto. Ora bisognerà vedere come deciderà di spendere il suo futuro. E i suoi voti. L’uomo che da tanto tempo lavora alla sua candidatura a sindaco di Milano è oggi infatti in una impasse: da un lato ha un partito che, soprattutto a Milano, può ancora dire la sua, dall’altro una dirigenza (fino ad arrivare a certi capetti) che si è dimostrata incapace di agire per il bene della squadra. Presentarsi alle comunali con la stessa bandiera sarebbe quasi un suicidio se i graduati del partito non cantano una musica diversa da quella che ha portato Forza Italia a sbattere. Maullu tra i transfughi sarebbe quello che ha avuto un risultato negativo, ma forse le sue settemila preferenze sarebbero servite a Forza Italia. Per non parlare di Silvia Sardone e le sue 44,000 facevano tanto schifo? Ha quadruplicato quelle prese alle ultime regionali e all’orizzonte tra gli azzurri non sembra che ci siano nomi in grado di fare altrettanto. Visti questi due clamorosi errori, oggi come oggi che intende fare Forza Italia? E’ ora di dimissioni e di partenze?

Forza Italia è ora di dimissioni o di partenze? Leggi tutto »