Corteo per l’8 Marzo: imbrattamenti e occupazione di un McDonald

Corteo per l'8 MarzoPoco meno di 2.000 persone hanno partecipato al corteo studentesco per l’8 Marzo, partito alle 9.30 da largo Cairoli. Studenti, docenti e personale scolastico hanno percorso le vie del centro preceduti da due striscioni con scritto “Contro la guerra e il patriarcato” e “Lotto tutto l’anno”, non senza lasciare segno del proprio passaggio.

Infatti, partendo dal  dal monumento a Garibaldi cui è stato appeso uno striscione rosa con la scritta “Stop patriarchy, stop genocide”, i manifestanti hanno poi lasciato la loro impronta sul cartellone pubblicitario di Emporio Armani affisso in via Broletto all’angolo con via Cusani imbrattandolo con vernice rosa, stessa sorte toccata a una vetrina di Zara in via Torino dove sono anche stati appesi dei cartelli con la scritta “Boycott Zara. 100% complici di un genocidio”.

Mentre intonavano canzoni di Myss Keta e l’immancabile “Bella ciao” alcune ragazze con un foulard rosa sul viso, giunte in Piazza Duomo, si sono scritte sulla pancia con il pennarello rosso “Ni una meno”. Il corteo è quindi giunto in via Larga, dove alla manifestazione si uniti gli studenti che avevano occupato l’UniversitàSstatale, giusto in tempo per partecipare all’invasione del cantiere davanti ad Assolombarda dove a terra è stata tracciata la scritta “Vivas y libres” e all’imbrattamento di un altro manifesto di Armani. Infine, giunti in porta venezia, i manifestanti, hanno occupato McDnald’s portando con sé striscioni e un megafono dal quale hanno scandito i loro slogan nell’indifferenza del personale del locale.

Ulteriori disagi sono stati causati ai milanesi per via della necessità di deviare alcuni mezzi dal loro percorso.

What do you like about this page?

0 / 400