Municipio 1

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 1 di Milano

Da inizio anno oltre 53mila oggetti sequestrati in centro

Sono oltre mille i sequestri di merce effettuati da gennaio a luglio dal Nucleo Duomo del Comando decentrato 1 della Polizia locale di Milano; interventi che hanno permesso di recuperare oltre 53mila oggetti che sarebbero stati venduti abusivamente. Una fotografia che parla di una città che, dopo lo stop forzato dal confinamento, sta tornando a popolare le vie più centrali, riportando sulle strade anche il fenomeno della vendita abusiva di braccialetti, rose, ombrelli, abbigliamento, accessori e giocattoli. Nello stesso periodo, il Nucleo Duomo ha anche denunciato 56 persone, ne ha arrestate 5 e ha seguito l’identificazione di 36 persone che erano state trovate prive di documenti. Sono stati inoltre 124 gli ordini di allontanamento emessi, 8 i fogli di via e 16 le denunce per violazioni relative al testo unico sull’immigrazione. “Ogni giorno gli agenti del Nucleo Duomo presidiano costantemente gli assi da piazza Duomo a San Babila, dalla Galleria Vittorio Emanuele II a piazza Diaz e via Torino, da piazza Mercanti a via Dante, fino al Castello Sforzesco – dichiara la vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo – a tutela non solo del decoro, ma anche e soprattutto della salute e della sicurezza di milanesi e turisti. Ribadisco per tutti l’invito a non fermarsi ad acquistare da venditori abusivi, per evitare i rischi connessi alla scarsa sicurezza dei prodotti venduti, per non alimentare un mercato di merci contraffatte e per non esporsi a truffe e rapine”. A fare la parte del leone tra gli oggetti sequestrati ci sono i braccialetti colorati: sono quasi 28mila i cosiddetti ‘portafortuna’ recuperati tra gennaio e luglio. A inizio anno, in un solo mese, erano stati oltre 10.300, pochissimi tra aprile e maggio (80), stanno ora risalendo nei numeri (5.700 tra giugno e luglio). Tendenza opposta per gli ombrelli, i cui sequestri sono quasi raddoppiati se si guarda ai mesi pre e post lockdown (a febbraio erano stati 470; a giugno 853), per un totale di 1.955 dall’inizio dell’anno. Curioso il confronto, rispetto alle stagioni di riferimento, con gli occhiali da sole: quasi 9mila quelli sequestrati nel mese di febbraio (complice anche un maxi intervento in un negozio che posizionava bancarelle abusive su strada), a giugno sono stati 366. Oltre 2.800 i sequestri di accessori per i cellulari da inizio anno (erano stati 1.973 a gennaio, tra giugno e luglio sono stati 227). E ancora, 7.200 rose, oltre 2.200 tra capi d’abbigliamento e borse, 1.550 giocattoli (tra sparabolle, freccette e palloncini luminosi) e 554 chili di alimenti: in quest’ultimo numero rientra anche il mangime con cui vengono attratti i piccioni in piazza Duomo per far fare foto ai turisti. Una pratica vietata espressamente dal 2008 soprattutto per i rischi connessi a salute e igiene.

Da inizio anno oltre 53mila oggetti sequestrati in centro Leggi tutto »

Accoltellato per avere redarguito un uomo che sporcava la strada

Lunedì, poco dopo le 16, all’interno del parco Sempione, i poliziotti del Reparto a Cavallo della Questura di Milano, durante il servizio di controllo dei parchi cittadini, sono stati fermati da un 51enne italiano che ha riferito di essere stato accoltellato alla spalla da un cittadino di origine asiatica poi scappato. Gli agenti della Sezione Polbike dell’Ufficio Prevenzione Generale che pattugliano le aree verdi e pedonali della città sono subito intervenute in ausilio e, in Foro Bonaparte, hanno rintracciato l’aggressore: si tratta di un cittadino cinese di 57 anni, con precedenti di polizia non in regola con il permesso di soggiorno, che, dopo essere stato redarguito dal 51enne per aver gettato a terra un cartone con la pizza, aveva reagito di scatto estraendo un coltello e ferendolo più volte alla spalla sinistra. La vittime è stata medicata sul posto dal personale sanitario giunto al parco Sempione e l’aggressore, cui è stato sequestrato il coltello rinvenuto nello zaino, è stato indagato dai poliziotti per lesioni.

Accoltellato per avere redarguito un uomo che sporcava la strada Leggi tutto »

Coppia arrestata con mezzo chilo di droga al Parco Sempione

Giovedì pomeriggio, all’interno del Parco Sempione a Milano, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo e una donna, cittadini gambiani di 43 e 44 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti del Commissariato Centro, durante un servizio mirato al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti all’interno del parco cittadino, precisamente nelle adiacenze dell’Acquario Civico, hanno controllato una coppia che si trovava seduta su una panchina e che aveva destato sospetto. Nella borsa della donna vi erano 39 involucri con 278 grammi di marijuana e 584 euro mentre, all’interno della scatola di uno sciroppo, che la stessa donna teneva in mano, i poliziotti hanno rinvenuto 6 involucri di hashish. L’uomo, invece, è stato trovato con 1,7 grammi di hashish nascosti nella tasca dei pantaloni e la somma di 102 euro mentre, all’interno della busta della spesa che portava al seguito, gli agenti hanno rinvenuto 249 grammi di marijuana. I poliziotti del Commissariato centro hanno arrestato i due cittadini del Gambia e hanno sequestrato delle bottiglie di plastica con del liquido che verrà sottoposto ad analisi.

Coppia arrestata con mezzo chilo di droga al Parco Sempione Leggi tutto »

Controlli di polizia in centro e a Quarto Oggiaro

Lunedì, la Polizia ha svolto dei servizi straordinari di controllo del territorio in centro città e a Quarto Oggiaro: i poliziotti del Commissariato Centro, con gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e delle Unità Cinofile della Questura, hanno controllato parco Sempione, piazza Mercanti, le colonne di San Lorenzo e piazza Santo Stefano. 53 sono le persone che sono state controllate (di cui 20 risultate avere precedenti di polizia dalle verifiche in banca dati) e 229 i veicoli nell’attività pomeridiana durante la quale sono stati anche fatti due posti di controllo in via Paleocapa a ridosso della stazione Cadorna. La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà un cittadino italiano e un romeno per la violazione della misura di prevenzione del Divieto di Accesso Urbano e due cittadini sono stati segnalati per l’inottemperanza al divieto di dimora nel Comune di Milano. Durante il servizio svolto con i poliziotti della Sezione Cinofili, i motociclisti e il Reparto a Cavallo dell’Ufficio Prevenzione Generale, invece, ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Quarto Oggiaro, hanno effettuato dei controlli in via Palizzi e nelle aree verdi della zona, come parco Testori e parco Verga, risultate meno affollate rispetto ai giorni precedenti per la pioggia battente: all’interno del parco di Villa Schleiber i poliziotti hanno controllato 16 persone (9 delle quali con precedenti) e hanno indagato un cittadino straniero perché non in regola sul territorio nazionale.

Controlli di polizia in centro e a Quarto Oggiaro Leggi tutto »

Egiziano arrestato dopo avere danneggiato biciclette e minacciato agente

Domenica in piazzale Cadorna, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno arrestato un cittadino egiziano di 46 anni, per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e per danneggiamento aggravato. I poliziotti avevano ricevuto una segnalazione, da parte di alcuni passanti, riguardante un uomo che stava danneggiando delle biciclette di un servizio di “bike-sharing”, nonché alcuni cestini della spazzatura installati sul piazzale. Gli agenti, giunti sul posto, hanno riscontrato effettivamente che l’uomo stava scaraventando per terra numerose bici e, alla loro vista, ha iniziato a minacciarli, dapprima mantenendosi a distanza e brandendo un coccio di bottiglia per poi avvicinarsi sempre di più in modo aggressivo. Il 46enne è stato comunque bloccato dai poliziotti, che lo hanno arrestato. Gli accertamenti sull’identità dell’uomo hanno fatto emergere a suo carico analoghi reati commessi in passato.

Egiziano arrestato dopo avere danneggiato biciclette e minacciato agente Leggi tutto »

Arrestati due rumeni per furto in un supermercato

Giovedì pomeriggio in via Luigi Sturzo, gli agenti delle volanti hanno arrestato due cittadini romeni per furto aggravato in concorso. I due, fermati dall’addetto alla sicurezza del supermercato, avevano superato le barriere antitaccheggio senza pagare della merce, dal valore totale di circa 128 euro, che avevano nascosto all’interno di uno zaino. In serata, invece, in piazzale Corvetto, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato un cittadino marocchino per rapina e lo hanno indagato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale. Lo straniero aveva tentato di uscire da un negozio di abbigliamento senza pagare dei capi, dal valore totale di 85 euro, che aveva preso ma era stato fermato dall’addetto alla sicurezza con il quale aveva avuto poi una colluttazione. I poliziotti, giunti tempestivamente sul posto, hanno bloccato l’uomo, che ha apposto resistenza anche nei confronti degli agenti, e l’hanno arrestato.

Arrestati due rumeni per furto in un supermercato Leggi tutto »