Municipio 1

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 1 di Milano

Ivoriano prende a calci cane poliziotto

Quotidiani i controlli della Polizia di Stato nelle aree verdi e nelle piazze della città: ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Centro, con il supporto del reparto Prevenzione Crimine Lombardia e dell’Unità Cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio specifico al Parco Sempione e in piazza Santo Stefano nel corso dei quali sono state controllate 55 persone (di cui 19 risultate con precedenti di polizia) e 390 autovetture. All’interno del Parco Sempione, i poliziotti hanno indagato per resistenza e minacce a pubblico ufficiale un cittadino della Costa d’Avorio di 37 anni, irregolare e senza fissa dimora, che, alla richiesta di esibire i documenti, aveva reagito sferrando un calcio al cane poliziotto e minacciando l’agente dell’Unità Cinofila. Una donna di 33 anni, originaria del Gambia, inoltre, è stata sanzionata con 3mila euro per esercizio abusivo del commercio su aree pubbliche con ordine di allontanamento per 48 ore: i poliziotti, infatti, l’hanno trovata in possesso di vaschette di cibo e succhi da lei prodotti che vendeva ai propri connazionali presenti nel parco. In piazza Santo Stefano, invece, i poliziotti hanno indagato un cittadino italiano e un romeno perché inosservanti del Daspo Urbano emesso nei loro confronti dal Questore di Milano. Altri due cittadini italiani, invece, sono stati sanzionati per ubriachezza l’uno e per atti contrari alla pubblica decenza l’altro.

Ivoriano prende a calci cane poliziotto Leggi tutto »

Multate 4 persone sulla metro senza mascherina

La Questura di Milano ha effettuato ieri sera, dopo cena, un servizio di ordine pubblico presso la Stazione Metropolitana Porta Garibaldi MM 2 nel corso del quale i poliziotti hanno identificato 186 persone: 4 minori sono stati indagati in stato di libertà per resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale e perché trovati in possesso di 11 involucri di hashish (dal peso complessivo di 11,5 grammi), 2 di marijuana e di 2 coltelli di grosse dimensioni. La Polizia di Stato ha, inoltre, elevato 13 sanzioni amministrative per il mancato uso delle mascherine anti-contagio.

Multate 4 persone sulla metro senza mascherina Leggi tutto »

Arco della Pace, controllate 148 persone, 2 indagati, sequestrata droga e sanzionati 3 locali

Venerdì sera, durante il servizio di controllo del territorio predisposto dalla Questura di Milano, la Polizia di Stato ha controllato 148 persone in zona Sempione e Arco della Pace. Nel corso della serata, durante la quale sono stati effettuati 4 posti di controllo dagli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e controlli presso la fermata MM1 Cadorna da parte delle pattuglie della Polmetro, due cittadini sono stati accompagnati in Questura per il fotosegnalamento in quanto sprovvisti di documenti di identità, due uomini sono stati indagati per spaccio di sostanza stupefacente e cinque uomini sono stati segnalati alla Prefettura quali consumatori. In totale, i poliziotti del Commissariato Sempione e dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno sequestrato 19 grammi di marijuana e 21 di hashish. La Polizia ha, inoltre, controllato 3 esercizi commerciali ed elevato 3 sanzioni amministrative per un totale di 1.100 euro.

Arco della Pace, controllate 148 persone, 2 indagati, sequestrata droga e sanzionati 3 locali Leggi tutto »

La ruspa del Comune su Baiamonti

La ruspa del Comune su Baiamonti. Gli attivisti verdi che combattevano per conservare l’area verde in piazza Baiamonti, hanno avuto l’ennesima brutta sorpresa: la ruspa del Comune su Baiamonti è andata avanti. Ecco la loro reazione all’ultimo intervento di Palazzo Marino: PERCHE’? perchè ieri mattina sindaco Beppe Sala e assessore Pierfrancesco Maran avete fatto questo? perchè avete usato la logica dei bulldozer e avete distrutto tutto quello che avevamo creato nei giardini? perchè avete distrutto la scena e l’anfiteatro costruiti dagli artisti di strada? perchè avete tagliato tutto, comprese tante piante e aiuole che stavamo curando da un anno? perchè avete nuovamente recintato e lucchettato tutta l’area? che cosa abbiamo fatto di male? forse è un delitto essersi occupati di un’area verde comunale abbandonata? averla curata e animata? avere creato uno spazio dove abbiamo proiettato grandi film e sono passate centinaia di persone in pochi giorni? uno spazio dove poter ripararsi all’ombra e dove poter fare un picnic? un’AREA LEA PORTA VOLTA dove gli artisti di strada avevano creato una piccola casa per alternarsi in spettacoli e prove? e voi avete distrutto tutto! PERCHE’? statene certi, quello è un bene comune, e nel rispetto della collettività noi lo riapriremo e continueremo con le attività previste, a partire dalla festa delle Brigate Volontarie per l’emergenza di questa sera, che hanno svolto quel lavoro mutualistico che voi non siete riusciti a compiere, dando aiuto nel momento del lockdown a tutte le persone e le famiglie che non avevano mezzi per sostenersi. e proseguiremo venerdì con un’altra serata cinematografica Cinema in Giardino! – Moonlight, e sabato con il concerto Reggaemotion sull’erba per continuare a dare vitalità a tutta l’area di baiamonti. noi rimaniamo, non ci facciamo intimidire dalla forza e dall’uso indiscriminato del potere, e siamo sempre disponibili a un confronto serio su quello che stiamo portando avanti ormai da tre anni. BVC Coordinamento San Siro. I cittadini fanno squadra Comitato Difesa Ambiente Zona 5 Difendiamo Piazza d’Armi Parco Piazza d’armi Le Giardiniere, Milano Salviamo il parco del Campus Bassini del Politecnico di Milano Salviamo Benedetto Marcello Giardini in Transito – Giardino Comunitario Lea Garofalo Lato B – l’altro lato di Milano Fridays For Future Milano Che ne sarà di Città Studi? – ActionPage No Asfalto Trotto Bene Comune Isola Pepe Verde Un AltroPiano x Milano Comitato la Goccia Controtempi Off Topic Piano Terra MilanoX Milano InMovimento ArcipelagoMilano Resilient GAP Extinction Rebellion Milano

La ruspa del Comune su Baiamonti Leggi tutto »

Rumena ruba cellulare e viene arrestata

Ieri mattina, all’interno del Parco Sempione, gli agenti delle volanti della Questura sono perchè un ragazzo di 19 anni era stato appena derubato del suo telefono cellulare da parte di una giovane donna. La donna, una cittadina rumena 19enne, poco prima si era avvicinata al ragazzo che era in compagnia di un amico e, con la scusa di chiedere l’elemosina, gli ha rubato il suo cellulare.  Dopo essersi conto di essere stato derubato, ha chiesto all’amico di far squillare il suo telefono, che è risultato in possesso della donna. I due ragazzi hanno trattenuto la ragazza fino all’arrivo della volante che l’ha arrestata per furto con destrezza.

Rumena ruba cellulare e viene arrestata Leggi tutto »

Corso Garibaldi: rissa con accoltellamento

Rissa con accoltellamento, la scorsa notte, nella movida milanese, in pieno centro. Un giovane di 24 anni è stato ferito al torace e si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale, mentre un suo amico è stato ferito alla testa. E accaduto intorno alle 2 e mezza in corso Garibaldi, asse viario che, con corso Como e i Navigli, è forse il luogo più frequentato di notte dai cittadini per il grande numero di locali. Il ferito più grave, il 24enne, è stato trasportato dal 118 in codice rosso all’ospedale Niguarda con una ferita da arma bianca penetrante al torace, e si trova in prognosi riservata. L’amico, un 29enne, è stato portato al Fatebenefratelli e non dovrebbe trovarsi in pericolo di vita. Sul posto sono giunti i carabinieri, che procedono alle indagini. La rissa sarebbe nata da una lite tra pochi soggetti, per strada, fuori da un locale, e si sarebbe poi estesa a diversi altri presenti. ANSA  

Corso Garibaldi: rissa con accoltellamento Leggi tutto »