Municipio 1

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 1 di Milano

Arrestati due algerini per rapina aggravata

Ieri mattina, gli agenti delle volanti del Commissariato Garibaldi Venezia hanno eseguito un fermo di P.G. nei confronti di due cittadini algerini, di 26 e 36 anni, per rapina aggravata e ricettazione in concorso. I due, fermati per un controllo, hanno cercato di nascondere due cellulari che sono stati prontamente recuperati dagli agenti. A seguito di accertamenti, gli agenti hanno appreso che durante la notte precedente era stata consumata una rapina ai danni di un ragazzo al quale era stato asportato proprio quel cellulare. I poliziotti hanno contattato il proprietario e gli hanno restituito il maltolto.

Arrestati due algerini per rapina aggravata Leggi tutto »

Una nigeriana e due peruviani arrestati per furti nelle auto in sosta

Martedì mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura hanno arrestato una cittadina nigeriana dell’81 per furto aggravato. I poliziotti, intervenuti su segnalazione giunta al 112 NUE in merito alla presenza di una persona sospetta che si aggirava tra le macchine parcheggiate in via Vincenzo Monti, hanno notato la 39enne che si stava allontanando da una vettura parcheggiata. Fermata per un controllo, gli agenti l’hanno trovata in possesso del libretto di circolazione dell’auto e, nascosti all’interno della sua borsa, un profumo del valore di circa 100 euro e un Telepass danneggiato. Il proprietario della macchina, contattato dai poliziotti, si è recato sul posto e ha constatato che gli oggetti in possesso della donna erano stati rubati dalla sua autovettura. Gli agenti delle volanti del Commissariato Città Studi, martedì notte in via Alfonso Corti, hanno arrestato due cittadini sudamericani di 40 e 43 anni per furto aggravato continuato in concorso. I poliziotti hanno rintracciato i due ladri  e, a seguito di controllo, sono stati trovati in possesso di vari oggetti dei quali non sapevano giustificare il possesso. I due avevano precedentemente forzato 3 autovetture in sosta. La proprietaria di una delle auto si è recata sul posto ed ha confermato agli agenti che alcuni degli oggetti trovati in possesso ai due sudamericani erano stati rubati dalla sua autovettura.  

Una nigeriana e due peruviani arrestati per furti nelle auto in sosta Leggi tutto »

Brera: litigano e lo investe con la minicar

La notte scorsa gli agenti del Commissariato Garibaldi-Venezia hanno indagato un 16enne per lesioni aggravate. Intorno a mezzanotte, gli agenti sono intervenuti in via Mercato, nella centralissima Brera, perché un ragazzo di 20 anni, in compagnia, dei suoi amici, aveva litigato con il giovane che, ripartito alla guida della propria “minicar”, gli si era scagliato contro, procurandogli delle contusioni alle gambe e al viso. I poliziotti hanno indagato in stato di libertà il 16enne per lesioni aggravate nei confronti del 20enne che è stato trasportato in codice verde presso l’Ospedale Fatebenefratelli.

Brera: litigano e lo investe con la minicar Leggi tutto »

Arrestato spacciatore al parco Indro Montanelli

Ieri pomeriggio i Bikers della Questura di Milano, all’interno dei Giardini pubblici Indro Montanelli, hanno notato un uomo seduto su una panchina che alla loro vista si è disfatto di un involucro buttandolo per terra. L’uomo, un cittadino peruviano di 26 anni, è stato trovato in possesso di 2 dosi di marijuana per il peso di 1,1 grammi e una dose di cocaina per un peso di 0,95 grammi e 145 euro in contanti. A seguito di perquisizione con personale dell’unità cinofila presso l’abitazione dell’uomo, sono stati trovati 4320 euro in contanti e all’interno di uno scatolino per filo interdentale due involucri di cocaina per un peso di circa 2 grammi. L’uomo è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.  

Arrestato spacciatore al parco Indro Montanelli Leggi tutto »

Crolla ramo e sfiora persone sdraiate in un prato nonostante i divieti

Attimi di paura ai giardini di Porta Venezia intitolati a Montanelli a Milano, dove si è spezzato un ramo di un albero secolare cadendo a pochi metri da dove erano sdraiate alcune persone, nonostante i richiami continui di polizia locale e guardia di finanza per i divieti legati all’emergenza coronavirus. Il rumore del legno che si staccava dal tronco e cadendo a terra per qualche metro si è udito dall’altra parte del parco, uno dei polmoni verdi della metropoli. Intorno all’albero, altro 20-30 metri, erano sdraiate da sole o a coppie una ventina di persone. Subito sono intervenuti vigili e finanzieri che hanno sgomberato e isolato l’area. ANSA

Crolla ramo e sfiora persone sdraiate in un prato nonostante i divieti Leggi tutto »

Ciclabile porta Venezia, un capolavoro di comunicazione

Ciclabile porta Venezia, un capolavoro di comunicazione. Bisogna ammetterlo: il Comune con quest’opera ha rimesso in pista la comunicazione di Palazzo Marino come se negli ultimi due mesi non fosse successo nulla. A migliaia parlano della ciclabile comparsa in questi giorni in corso di Porta Venezia: ha una forma particolare, ma soprattutto riprende lo scontro tra automobilisti e Amministrazione comunale perché prosegue sulla via di ridurre le carreggiate. In automatico la pubblicità all’opera è arrivata proprio da quelli che la trovano come minimo una porcata viabilistica: erano infuriati e hanno fatto rimbalzare il messaggio ovunque “attenzione! Il Comune sta costruendo una pista ciclabile”. Ma l’aspetto ancora più incredibile di questo successo è che di fatto è a basso costo: la pista che stanno “costruendo” è di fatto disegnata sull’asfalto. Quindi è bastato qualche secchio di vernice per mandare in ansia gli automobilisti e riportare il dibattito pubblico indietro di due mesi. Decisamente la ciclabile di Porta Venezia diventa un capolavoro di comunicazione. Tra l’altro nulla di più stupisce dell’ovvio: le ultime due giunte hanno dichiarato guerra alle auto, quindi coerentemente proseguono a piccoli e medi passi in quella direzione. Il punto più ripreso di Porta Venezia era tra l’altro già spesso intasato dal traffico in molte ore della giornata, anche dopo l’introduzione di Ecopass e AreaC. Quindi la situazione non potrà che peggiorare per gli automobilisti e, ma questa è un’impressione nostra, potrebbe esporre ciclisti e pedoni a rischi maggiori: una “pista pedonale” è stata dipinta lato strada, per dirne una. Ma è la linea del Comune: non bisogna andare in macchina, soprattutto in centro. Eppure i ricchi del famoso centro non possono nemmeno pretendere che le brioches le portino tutte con i carrellini.

Ciclabile porta Venezia, un capolavoro di comunicazione Leggi tutto »