Municipio 7

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 7 di Milano

Municipio 7, centrodestra unito contro le carovane Rom

Buona riuscita della manifestazione organizzata dal Presidente del Municipio 7 Marco Bestetti, che accusa la Giunta Sala di dormire profondamente “dimostrando la mancanza di volontà, o forse la sua totale incapacità, nel risolvere definitivamente il problema” delle carovane di rom presenti nel territorio che amministra, invitando il Comune ad “applicare immediatamente il DASPO urbano” e promettendo che “se la sinistra non si deciderà una volta per tutte ad assumere provvedimenti drastici contro questo quotidiano degrado, andremo in tutte le piazze per spianare la strada al ritorno del centrodestra alla guida di Milano“. Questa mattina era presente tutto il centrodestra unito per chiedere un giro di vite nei confronti delle carovane di rom che sostano senza autorizzazone nelle vie di Quarto Cagnino e in tutte le periferie Milanesi. Circa trecento i cittadini intervenuti per manifestare alle istituzioni i disagi causati all’occupazione da parte dei nomadi di spazi che dovrebbero essere di tutti, dal degrado che ne deriva e dal corollario di piccoli furti e accattonaggio che lo accompagna. Forte anche la componente politica presente sul posto, numerosi i militanti di Forza Italia, Lega, CasaPound, Fratelli d’Italia intervenuti sventolando le loro bandiere. Fra gli esponenti politici presenti all’evento, oltre allo stesso Presidente Bestetti insieme all’Assessore Antoni Salinari (FI) e componenti del Consiglio di Municipio 7, sono intervenuti anche il parlamentare di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, il Coordinatore Cittadino e Consigliere Regionale di Forza Italia, Fabio Altitonante, l’Assessore alla sicurezza di regione Lombardia di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, l’esponente della Lega, Igor Iezzi, Il Consigliere Comunale e Regionale della Lega Massimiliano Bastoni, il consigliere Regionale e Comunale del Gruppo Misto, Silvia Sardone e l’esponente di CasaPound, Angela De Rosa, che si sono alternati sul palco ad arringare i cittadini. Presente anche il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico, primo a commentare l’evento, considerandolo un successo grazie alla presenza dei “cittadini intervenuti in massa e la presenza di numerosi esponenti di tutto il cendrodestra unito“, ha quindi lanciato la proposta di portare la protesta “sotto casa del Sindaco Sala, riproponendo l’evento sotto Palazzo Marino“, invitando “tutti i comitati di cittadini che si stanno occupando del tema perché si coordinino per organizzare una grande manifestazione di protesta in Piazza della Scala”.  

Municipio 7, centrodestra unito contro le carovane Rom Leggi tutto »

Sabato manifestazione per chiedere l’allontanamento dei nomadi

Lo hanno annunciato sulle loro bacheche Facebook Marco Bestetti e Antonio Salinari, rispettivamente Presidente e Assessore alla Cultura del municipio 7. Entrambi invitano i loro lettori ed elettori a condividere e partecipare all’iniziativa, che si svolgerà sabato 29 alle 11:00 all’interno del parcheggio dell’ospedale San Carlo in via San Giusto. Nonostante l’impegno dei due e dei loro colleghi di maggioranza in Consiglio, per ottenere continui allontanamenti delle carovane di nomadi e l’installazione di  archetti anti caravan in alcuni parcheggi, i continui spostamenti dei rom che si accampano a fasi alterne in diverse vie della zona continua a essere molto sentito dai residenti. Per questo il Presidente Bestetti invita a “scendere piazza, tutti insieme!” per sollecitare il Sindaco Sala e il Comune di Milano ad “applicare immediatamente il DASPO urbano per garantire il decoro e la sicurezza delle nostre periferie“. A quanti li accusano di inseguire la Lega i due forzisti rispondono coralmente che perseguono solo il bene dei loro amministrati.

Sabato manifestazione per chiedere l’allontanamento dei nomadi Leggi tutto »

ChiareScure, torna il festival della birra artigianale a San Siro

Ritorna dopo un anno ChiareScure, il primo festival milanese di birra artigianale organizzato direttamente dal Consorzio Dei Birrifici Lombardi, in una veste rinnovata e in una nuova location, il “Mare Culturale Urbano”, la cascina alle porte di San Siro. Il festival mette al centro le birre, prima dei birrifici stessi. Ognuna di esse è concepita come il racconto di una storia custodita gelosamente tra le mura dei birrifici e che gli organizzatori proveranno a raccontare tra un brindisi e l’altro. All’evento parteciperanno 15 birrifici artigianali lombardi; ognuno di essi porterà 5 birre diverse, per un totale di 75 birre in contemporanea. Non mancherà cibo di qualità, la musica con gli artisti di strada, attività extra come mostre, tour guidati con i mastro birrai, laboratori gratuiti e tanto altro. “ChiareScure è il primo festival voluto e realizzato dai birrifici artigianali – spiega Agostino Airoli, Mastro birraio del Birrificio italiano e portavoce del Consorzio dei Birrifici Lombardi – Sola protagonista è la birra artigianale, il linguaggio è semplice e il contenuto è sublime nella qualità e rivoluzionario nella sostanza. I colori della birre e il loro grado alcolico sono la chiave per arrivare a spiegare a tutti cos’è e che sapore ha la vera birra artigianale italiana”. “ChiareScure Festival – prosegue Airoli – celebra un prodotto che oggi come non mai rischia la diluizione in un mare di prodotti che a forza di pubblicità sembrano più artigianali di tutti, ma che in realtà non lo sono affatto. Il destinatario è del Festival è il pubblico, in particolare quel pubblico che ancora non conosce il mondo artigianale”. Nella prima edizione, allestita negli spazi di Fabbrica Orobia 15, ChiareScure ha fatto registrare quasi 6mila presenze. ChiareScure celebra una tradizione birraia avviata in Lombardia ormai 22 anni fa. I visitatori ricevono all’ingresso il bicchiere celebrativo, la guida all’evento con la descrizione delle birre e una mappa con i pub di birra artigianale in Lombardia.

ChiareScure, torna il festival della birra artigianale a San Siro Leggi tutto »