ambrogini

Anche Pioli e la curva suda fra i candidati all’Ambrogino

Sono scaduti ieri i termini per presentare le candidature agli Ambrogini, il massimo riconoscimento del Comune di Milano per le personalità che hanno dato lustro alla città e che saranno premiate il 7 dicembre, in occasione della festa del Santo patrono. Tra le candidature arrivate c’è anche quella dell’allenatore del Milan, Stefano Pioli, e della curva sud del Milan. “Il Milan lo scorso anno ha fatto una cosa straordinaria. Pioli si sta dimostrando un grandissimo allenatore c’è poco da dire – ha commentato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di una conferenza stampa -. Credo di avere mandato i complimenti a Pioli un’ora dopo la vittoria dello scudetto e lui mi ha risposto con un messaggio delizioso che conservo ancora per il suo garbo, che me l’ha reso ancora più simpatico”. Sala ha poi rimarcato che “la prerogativa dell’assegnazione degli Ambrogini è del consiglio però io ho un potere ostativo quando palesemente la candidatura è da considerarsi illegittima. Devo dire che non l’ho mai esercitato e mi auguro di non doverlo esercitare mai”, ha aggiunto. Tra i nomi dei candidati alla massima onorificenza c’è anche l’artista Maurizio Cattelan. “È un grande artista, non ha proprio senso” che ci siano divisioni sulle sue opere, ha commentato Sala. [the_ad id=”36270″]

Anche Pioli e la curva suda fra i candidati all’Ambrogino Leggi tutto »

Ambrogini. Bestetti (FI): con queste regole non presento candidati

“Quest’anno ho deciso di non presentare alcuna candidatura per il conferimento degli Ambrogini d’Oro, le Civiche Benemerenze del Comune di Milano. Ritengo che le modalità di presentazione e di condivisione di queste candidature tra i gruppi consiliari siano inadeguate rispetto all’alto valore simbolico che gli Ambrogini rappresentano. Credo sia necessario cambiare le attuali regole, per non ridurle, come in larga parte avviene oggi, a meri accordi politici tra consiglieri e partiti. Le personalità e le prestigiose realtà milanesi che concorrono a questo riconoscimento meritano ben altro”. Così in una nota Marco Bestetti (Forza Italia), Consigliere comunale a Palazzo Marino. [the_ad id=”36270″]

Ambrogini. Bestetti (FI): con queste regole non presento candidati Leggi tutto »

Ambrogini: i nomi dei premiati

La Commissione per la Concessione delle Civiche benemerenze del Comune di Milano ha indicato i 40 nomi che saranno insigniti dei riconoscimenti il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. In particolare, saranno consegnate 5 Medaglie d’oro alla Memoria, 15 Medaglie d’oro e 20 Attestati di Civica benemerenza. Sono quindici le Medaglie d’oro che verranno consegnate ad altrettante persone. Tra i premiati ci saranno oltre a Franco Baresi, il notaio Piergaetano Marchetti, presidente di Bookcity e della Fondazione Corriere della Sera, Enrico Pazzali, presidente della Fondazione Fiera, Arjola Trimi, campionessa paralimpica, il console Claudi  Tommaso giovane diplomatico che nei giorni della conquista di Kabul da parte dei talebani è rimasto a presidiare l’ambasciata italiana in Afghanistan, la mecenate Maria Candida Morosini, Giuseppe Castagna, ad di Banco Bpm, Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, lo chef Filippo La Mantia, Ermanno Leo, oncologo, Valentina Massa, biologa dell’Università Statale di Milano che ha inventato il tampone salivare del Covid per i bambini, Gianni Cervetti, fondatore dell’Orchestra Verdi di Milano, Daniela Mainini, Alessandra Simone, che è stata a capo dell’anticrimine della Questura di Milano e ha ideato il protocollo Zeus contro la violenza domestica e Cristina Cattaneo, antropologa forense. Sono cinque le Medaglie alla Memoria che andranno agli ex sindaci di Milano Carlo Tognoli e Marco Formentini oltre che allo scrittore Andrea Pinketts, alla blogger Fraintesa Francesca Barbieri scomparsa a causa di un tumore, a Emilia Cestelli, moglie di Nando Dalla Chiesa. Tra i venti attestati saranno premiati, tra gli altri, il Progetto Islander della nipote di Silvio Berlusconi, Nicole, che si occupa dei cavalli maltrattati, Banco Farmaceutico, la Civica scuola di Cinema Luchino Visconti, l’Associazione Pro Tetto Onlus, Auser Milano, Nico Acampora con PizzAut, Inter Campus, Bauli in piazza, Roberto Jarach per la Fondazione Memoriale della Shoah. Elenco in completo

Ambrogini: i nomi dei premiati Leggi tutto »

Cerimonia degli Ambrogini in diretta streaming

Si svolgerà lunedì 7 dicembre alle ore 10:30, in Sala Alessi a Palazzo Marino, la cerimonia di conferimento delle Benemerenze civiche. Nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento dell’emergenza sanitaria, l’evento non sarà aperto al pubblico ma potrà essere seguito in diretta sul sito del Comune di Milano. Nota per la stampa: giornalisti e operatori non saranno ammessi all’interno della Sala Alessi ma potranno seguire la cerimonia dalle sale che saranno allestite all’interno di Palazzo Marino e che saranno riservate esclusivamente agli operatori di settore che avranno fatto pervenire richiesta di accredito, scrivendo all’indirizzo: comunicazione.ufficiostampa@comune.milano.it, entro e non oltre le ore 17 di venerdì 4 dicembre. Diretta streaming su InComune, la web tv radio del Comune di Milano

Cerimonia degli Ambrogini in diretta streaming Leggi tutto »

Civiche Benemerenze. Ecco i nomi dei premiati

La Commissione per la Concessione delle Civiche Benemerenze del Comune di Milano ha indicato i 39 nomi che saranno insigniti dei riconoscimenti il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. In particolare, saranno consegnate 4 Medaglie d’Oro alla Memoria, 15 Medaglie d’Oro e 20 Attestati di Civica Benemerenza. MEDAGLIA D’ORO ALLA MEMORIA 1 OPERATORI SANITARI CADUTI SUL LAVORO PER COVID (Grande Medaglia d’Oro) 2 ALLEGRI BEPPE e RESMINI MAURO 3 CATTAFESTA CRISTINA 4 MASTO RAFFAELE MEDAGLIA D’ORO 1 ALFIERI Suor ANNA MONIA 2 BECCARIA AMBROGIO 3 BUCCOLIERO COSIMA 4 BULGARELLI LOREDANA 5 CONCATO FABIO (FABIO PICCALUGA) 6 DEJANA ELISABETTA 7 EMANUELE ERNESTO 8 ESCOBAR SERGIO 9 FERRAGNI CHIARA E LUCIA FEDERICO LEONARDO (FEDEZ) 10 MANTOVANI SUSANNA 11 MAZZAFERRO VINCENZO MARIA 12 PEDROLI GIGI E GABRIELLA 13 ROMANO BRAMO ANTONIETTA 14 TROTTA CLAUDIO 15 VITTADINI GIORGIO ATTESTATI 1 ASSOCIAZIONE AGIAMO 2 ASSOCIAZIONE FIMAA – MILANO, LODI, MONZA BRIANZA 3 ASSOCIAZIONE FRANCESCO REALMONTE ONLUS 4 ASSOCIAZIONE CAF ONLUS 5 BERTAZZONI DANIELA 6 CENTRO IPPICO LOMBARDO 7 DISTRETTO ROTARY 2041 8 FERNANDEZ ISABEL 9 FONDAZIONE ISMU 10 LIUZZI GIANI SUSY 11 MAMME A SCUOLA ONLUS 12 MILANO AIUTA 13 ORDINE DEI TECNICI TSRM e PSTRP – MILANO, COMO, LECCO, LODI, MONZA BRIANZA e SONDRIO 14 PROGETTO DAMA OSPEDALE SAN PAOLO 15 SELVAGGI GIUSEPPE 16 III REPARTO MOBILE – POLIZIA DI STATO 17 TRASMISSIONE RADIOFONICA 37e2 18 URBANFILE 19 VEZZINI GINO 20 VIGEZZI BRUNELLO

Civiche Benemerenze. Ecco i nomi dei premiati Leggi tutto »

Consegnati gli Ambrogini. Sala: Milano fune d’acciaio che tiene ancorata l’Italia all’Europa

Si è svolta al Teatro Dal Verme la cerimonia di consegna degli !Ambrogini” 37 Civiche Benemerenze concesse dal Comune quest’anno. A consegnare 2 Medaglie d’Oro alla Memoria, 15 Medaglie d’Oro e 20 Attestati di Civica Benemerenza, è stato il Sindaco Giuseppe Sala. Presenti anche il Presidente del Consiglio comunale, Lamberto Bertolé e i componenti della Commissione per la concessione delle Civiche Benemerenze. L’evento è stato aperto da un discorso che il Sindaco ha dedicato alla nostra città: “Si dice che oggi Milano si sta allontanando dall’Italia: non è vero. E’ vero invece che Milano vuole allontanare dall’Italia la decrescita la regressione sociale l’isolazionismo. È vero che Milano vuole essere la fune d’acciaio che tiene l’Italia saldamente ancorata all’Europa. Ma anche al’Oriente, al Mediterraneo, al Nord e al Sud America. Siamo la fune d’acciaio che impedirà ogni deriva avventuristica. Milano non si allontana dall’Italia: Milano allontana l’Italia da un baratro che non ci risucchierà proprio perché c’è Milano“. Sala ha anche ricordato la giovane volontaria milanese rapita in Kenya: “A proposito di buone notizie una ne vorremmo ricevere al più presto: la liberazione di Silvia Romano. Lo dico perché alcune associazioni operano in Africa e a lei hanno dedicato la benemerenza, Silvia, tutta Milano è con te e ti vuole libera subito“. Al termine della cerimonia il Sindaco ha invece  reso un “tributo a Liliana Segre” presente in platea, ricordando come “ha accompagnato la storia di Milano” e manifestando il “piacere che sia qua con noi e a cui oggi chiediamo di tenere vivi insieme a noi i valori dell’amatissima Milano“.

Consegnati gli Ambrogini. Sala: Milano fune d’acciaio che tiene ancorata l’Italia all’Europa Leggi tutto »