appuntamenti

Gli Appuntamenti di settembre nelle Librerie Feltrinelli di Milano

Gli Appuntamenti di settembre nelle Librerie Feltrinelli di Milano. Dopo la pausa estiva ricominciano in grande gli appuntamenti nelle librerie Feltrinelli della città, con un calendario di grandi autori italiani e internazionali: lunedì 11 settembre presso il dehor di Feltrinelli di viale Pasubio 11 alle 19:00 Valeria Parrella e Marino Sinibaldi presentano insieme a Jonathan Coe e Chiara Alessi Sotto il vulcano. Gli inizi (Feltrinelli Editore) l’ottavo numero della rivista, che si interroga sul significato profondo dell’inizio e della ripresa. Giovedì 14 in piazza Piemonte alle 18:30 invece Emanuele Trevi presenta insieme ad Antonio Scurati La casa del mago (Ponte alle Grazie), un commovente romanzo sul rapporto con la morte e la vita attraverso la figura del padre. Sempre in piazza Piemonte venerdì 15 alle 18:30 sarà la volta di Francesco Piccolo e Fumettibrutti che presentano La separazione del maschio (Feltrinelli Comics), la versione a fumetti del grande successo editoriale dove il maschio protagonista, fedifrago, interroga sul ruolo del pater familias. Lunedì 18 settembre alle ore 19:00 presso Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi 1) protagonista sarà Werner Herzog che presenta Ognuno per sé e Dio contro tutti (Feltrinelli Editore): uno dei più grandi registi contemporanei si racconta a Concita De Gregorio e Luca Sofri (evento realizzato con ilPost – per partecipare visita feltrinelli.it/eventi). Dopo sei anni un grande ritorno in Italia invece per R.J. Palacio che martedì 19 settembre alle ore 18:30 in p.zza Piemonte presenta Pony (Giunti) un viaggio intimo nell’oscuro Far West; interviene Maria Elena Viola. Lunedì 25 alle ore 19:00 presso il Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo 14) Filippo Timi presenta Marilyn (Feltrinelli Editore), un racconto struggente e a tutto tondo di una delle massime icone del cinema (Per partecipare visita feltrinelli.it/eventi).  Infine Alessia Piperno martedì 3 ottobre in piazza Duomo alle 18:30 presenta Azadi! (Mondadori), che nasce come urlo di libertà durante la sua incarcerazione a Teheran nel settembre 2022. Mercoledì 20 in piazza Piemonte alle 19:00 evento speciale con Marco Meier che presenta Ingemaus (Feltrinelli Editore), la storia dei primi trent’anni di Inge Schönthal, un’esplosione di colori, esperienze e incontri e il carattere intraprendente di una donna al centro del suo Secolo. Ricominciano anche gli appuntamenti musicali martedì 12 settembre alle 17:30 presso Triennale Milano (V.le Alemagna 6) con l’evento esclusivo Lovebars Experience: in occasione dell’uscita del loro album Coez e Frah Quintale incontrano i fan e firmano le copie del disco Lovebars. Durante l’evento esposizione dele opere dell’artista Daniele Bufer Attia che ha realizzato l’artwork dell’album (per partecipare visita feltrinelli.it/eventi) Lunedì 2 ottobre in piazza Duomo alle 18:00 invece Luca Barbarossa presenta La verità sull’amore, il nuovo album di inediti sul sentimento più raccontato di sempre, dal privato all’universale.

Gli Appuntamenti di settembre nelle Librerie Feltrinelli di Milano Leggi tutto »

Gli appuntamenti Ride della settimana

Gli appuntamenti Ride della settimana. Ogni giorno, dalle 18:00 in poi, e la domenica a partire dalle ore 12:00, Ride Milano diventa la cornice perfetta per una cena in famiglia, un aperitivo tra amici, un cocktail after dinner o per il brunch/pranzo della domenica. Special guest del giovedì sera sarà l’aperitivo di mare con degustazione di cocquillage e ostriche. GAMING Il lunedì sera, a RIDE MILANO, si gioca con Cranio Lunedì 14 settembre sarà la volta di “Ripartyamo insieme”, un coinvolgente party game che animerà questo lunedì di metà settembre. Ci saranno tantissimi giochi tra cui scegliere e non mancheranno: Alice in Wordland, Letter Jam, Insoliti Sospetti, Nome in Codice e Potions. Età partecipanti: giochi adatti a tutti, dagli 8 anni in su. Evento gratuito. ARTE Lunedì 14 settembre inaugura la mostra st-Art Amsterdam con il Dj Set di Lorenzo Fassi. Esporranno Media Kashani, Nooshin Zokaie, Adele Cerbasi, Benedetta Del Coco, Iacopo Maria Fiorani, Maedeh Naderianvar e Tamara Stankovic. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 22 settembre. KIDS Domenica 20 settembre le porte di RIDE Milano apriranno alle ore 12:00 per il FUNNY SUNDAY. Saranno pronti ad accogliervi: il Wunder mrkt, il brunch/pranzo all’aperto e tante attività per i più piccoli: Laboratorio di cucina, Crea la tua borsa, giocoleria e attività montessoriane per i più piccoli. WUNDER MRKT Nuovi orari per il mercato vintage e hobbistico più bello di Milano: dal lunedì al mercoledì dalle ore 18:00 alle ore 22:00, dal giovedì al sabato dalle 18:00 alle 24:00 e la domenica apertura anticipata alle ore 12:00 per il Funny Sunday. Accesso libero. TEATRO Martedì 15 settembre, a partire dalle ore 20:00, l’area Food Hub di RIDE MILANO ospiterà lo Spettacolo Crazy Horse Poetry Slam e la stand-up comedy Open Mic – Dirty Talk. Evento gratuito. Giovedì 17 settembre RIDE MILANO proporrà Otello PoP TrAgEdY, di Mario Gonzalez e Carlo Decio è uno spettacolo attuale, pungente, divertente ed irriverente. 12 personaggi shakespeariani, uomini e donne, interpretati da un unico attore, Carlo Decio. Mettetevi Comedy! Spettacolo gratuito con registrazione su: https://link.dice.fm/7QjKD3uTG9 MUSICA LIVE Martedì 15 settembre, a partire dalle ore 21:30, l’area Main Stage di RIDE MILANO ospiterà il concerto a fumetti “Quando tutto diventò blu” di Alessandro Baronciani. Biglietti su:  https://link.dice.fm/FkmM8wGYK8 Mercoledì 16 settembre sarà la volta di Samuel che si esibirà dal vivo con il suo Golfo Mistico Tour. Biglietti su: https://link.dice.fm/8ZFdqnw8l8 Giovedì 17 settembre, si esibirà Tano e l’Ora D’Aria che presenta “LONE TANO”, ovvero Tano in solitaria interpreta alcuni dei grandi successi di Tano e l’Ora D’Aria. Biglietti su: https://link.dice.fm/pxWmN4tLD9 Venerdì 18 settembre è prevista l’esibizione live di Pollio, presentato da I Distratti. Biglietti su: https://link.dice.fm/pgYsSB0XK8 Sabato 19 settembre i Mamakass, interagendo col visual artist Filippo Rossi, percorreranno un viaggio attraverso svariati mondi musicali tra drum machine, sintetizzatori, modulari, strumenti, improvvisazioni, manipolazioni sonore. Partecipazione gratuita con registrazione su: https://link.dice.fm/YoZemhOrq9 DJ SET  L’aera Food Hub propone un ricco palinsesto musicale, sempre diverso, per offrire il perfetto sottofondo musicale a una cena tra amici o un drink in compagnia: Lunedì 14 settembre: Dj Set a cura di Lorenzo Fassi Mercoledì 16 settembre: Dj Set a cura di NORABEE Giovedì 17 settembre: Dj set a cura di Dj Sgamo Venerdì 18 settembre: Dj Set a cura di ALERYDE Sabato 19 settembre: Dj set ATOMIC SUMMER CAMP Domenica 20 settembre: Il duo italiano NiCe7 si prepara a festeggiare il ritorno su DFTD, etichetta sorella di Defected leader e istituzione della House Music. Partecipazione gratuita con registrazione su https://link.dice.fm/YC0eTro2r9 L’elenco degli eventi in programma sono sempre disponibili su: https://www.facebook.com/ridemilano/events/?ref=page_internal

Gli appuntamenti Ride della settimana Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400