chiuso

Chiuso l’aeroporto di Linate

“Secondo le disposizioni del Decreto emanato dal ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di aviazione commerciale e generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi“. Lo rende noto la Sea. In un primo momento, spiega Sea, “il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di contatti e del rischio di contagio ad esso associato”. Le ragioni che hanno portato a questa scelta sono molteplici: “Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio; l’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio; Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza“. Nella fase di ripresa, conclude Sea, “si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli“.

Chiuso l’aeroporto di Linate Leggi tutto »

Chiuso il ponte ferroviario di via Pallanza per la caduta di calcinacci

E’ stato temporaneamente chiuso il ponte ferroviario di via Pallanza, dopo che nel pomeriggio si è verificata una caduta di calcinacci finiti sulla sede stradale senza, per fortuna, colpire passanti o auto in transito L’allarme è stato dato verso le 17: la struttura è in via Pallanza all’incrocio fra viale Sarca e via Arbe. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la polizia municipale. I tecnici stanno valutando le condizione del ponte che precauzionalmente è stato bloccato, in base a quanto spiegato, sia sotto, dove passano le auto e le persone, che sopra. ANSA  

Chiuso il ponte ferroviario di via Pallanza per la caduta di calcinacci Leggi tutto »

Dopo una segnalazione di Forza Italia sequestrato per abusi edilizi il teatro Ciak

E’ partita dal Comune di Milano la segnalazione alla Procura sulla ricostruzione senza permessi della tensostruttura in seguito alla quale la Polizia locale di Milano ha sequestrato il teatro Ciak, che è stato palcoscenico anche di X Factor. Stamani alcuni agenti con il personale della squadra di pg del dipartimento salute, ambiente e lavoro, coordinati dal pm Francesco De Tommasi, hanno piombato i tre cancelli di ingresso e messo i sigilli all’area dove sorge la tensostruttura. Secondo l’ipotesi di reato (costruzione senza permessi e mancata demolizione di opere abusive), la struttura era in via di demolizione per essere ricostruita, nonostante fosse scaduta la proroga accordata fino a maggio per permettere la conclusione della stagione, dopo che era scaduta la  licenza triennale concessa al teatro. I tecnici dell’ufficio urbanistica si sono accorti però che una nuova tensostruttura era in via di costruzione senza permessi. Il Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico, precisa però che, l’attività è stata svolta “grazie a una segnalazione della presidente della commissione speciale Parco Alessandrini del Municipio 4, Rosa Pozzani”, in seguito alla quale l’azzurro ha “presentato un’interrogazione all’assessore Maran in merito ai lavori effettuati presso la tendostruttura del Teatro Linear Ciak“, dopo avere verificato nel corso di un sopralluogo con la Presidente che “risultava evidente già alla vista che l’ordine di demolizione non veniva rispettato, ma che anzi attraverso una furbata, la sostituzione del tendone sovrastante la struttura e pochi altri piccoli lavori, si lasciava intendere la ricostruzione della tendostruttura secondo i parametri imposti dall’ordinanza comunale“. De Chirico chiede che, “l’amministrazione comunale non rinnovi la concessione e si impegni a completare il Parco Alessandrini“, impegnandosi a battersi perché “il teatro non arrechi ancora disturbo e disagio ai residenti”.  

Dopo una segnalazione di Forza Italia sequestrato per abusi edilizi il teatro Ciak Leggi tutto »