Lunedì convegno per avvocati: il conflitto separativo ad alta complessità

Lunedì convegno per avvocati: il conflitto separativo ad alta complessità. Ormai da qualche tempo la complessità dello scenario che interessa la famiglia, in tutte le sue forme e le sue transizioni, implica il confronto attivo tra i professionisti che si occupano a vario titolo proprio della coppia, dei minori, della separazione. Quali le buone prassi per intervenire nelle vicende ad alta conflittualità familiare secondo un lavoro sinergico e integrato tra servizi e professionisti? Come condurre un lavoro di rete che intrecci interventi differenti e complementari, orientati al governo, alla prevenzione, alla cura degli effetti tossici della conflittualità sui figli e sui genitori? Quali le coordinate interdisciplinari da tenere a mente? Come verrà erogato? Il corso sarà erogato online attraverso la piattaforma Zoom Meetings. Per iscriversi CLICCATE QUI A chi è rivolto?​ Il corso è rivolto a studenti universitari, psicologi, specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, educatori e avvocati. Chi interviene? Dott.ssa Silvia Valadé – CHAIRMAN Psicologa, Psicoterapeuta, Giudice Onorario presso la Corte d’Appello di Milano Sezione Minori, Persone e Famiglia. Dott. Riccardo Pardini – DISCUSSANT Mediatore Familiare, Pedagogista, Giudice Onorario presso la Corte di Appello di Milano Sezione Minori, Persone e Famiglia. Avv. Monica Bonessa – DISCUSSANT Avvocato del Foro di Milano Specializzato in diritto di famiglia e tutela di minori e soggetti deboli. Costi L’evento è gratuito.

Lunedì convegno per avvocati: il conflitto separativo ad alta complessità Leggi tutto »