forza italia

Bastoni lascia la Lega per Forza Italia e potrebbe non essere l’ultimo

Bastoni lascia la Lega per Forza Italia e potrebbe non essere l’ultimo. L’ex consigliere regionale della Lega ha annunciato il suo passaggio proprio mentre Silvio Berlusconi è uscito dal San Raffaele annunciando di voler rimettere mano al partito. Bastoni che assume il ruolo di vicecoordinatore cittadino ha spiegato che ha cambiato partito perché oggi Forza Italia è la casa di chi è liberale e federalista. Speriamo che nei prossimi giorni voglia concedere un’intervista più ampia all’Osservatore, ma nel frattempo si registra il passaggio di un nome noto in un partito dato per morto forse troppo presto. Anche perché potrebbe non essere l’ultimo ex consigliere regionale della Lega a entrare sotto l’ala di Arcore, le voci si susseguono da tempo, e potrebbero diventare più sostanziali visto che le europee 2024 sono praticamente dietro l’angolo e per tanti non è detto che ci sia qualcuno disposto a candidarli.

Bastoni lascia la Lega per Forza Italia e potrebbe non essere l’ultimo Leggi tutto »

Cagonolati (FI): “Pedonalizzazione via Sacchini: ecco i primi risultati della pedonalizzazione”

Cagonolati (FI): “Pedonalizzazione via Sacchini: ecco i primi risultati della pedonalizzazione”. Egr. Presidente, Segnalo in località di cui in oggetto come da foto allegata, uno dei presunti “risultati” della pedonalizzazione, visto che ciò che ritraggono le foto non si è mai verificato con questa entità in questo luogo (sono stati deturpati infatti alcuni palazzi in modo piuttosto invasivo) Sottolineo come la pedonalizzazione della strada abbia portato in linea di massima solo più danni che altro, rimarco il fatto che la scelta non sia stata condivisa con i residenti del tratto interessato dalla pedonalizzazione che ora sono costretti a subirne i risultati sollecito la riapertura della strada al traffico veicolare e l’eliminazione di tutti i manufatti attualmente presenti che, oltre a favorire bivacchi in orario notturno, sono causa di disordine, degrado, e costituiscono intralcio ai mezzi di soccorso che dovessero accedere ai condomini situati a metà della suddetta strada Certo si potrebbe obiettare che la pedonalizzazione non centri nulla con quanto accaduto ma è un fatto che, come riferito dai residenti interessati, non si sia mai assistito a imbrattamenti di palazzi in questo tratto di strada negli ultimi 10/15 anni e, da quando la strada è stata chiusa, oltre a bivacco notturno, sporcizia, gente che canta e balla ora ecco anche questo che ripeto, in 15 anni non si era mai visto… Per mettere in sicurezza questo tratto di strada durante l’orario di entrata ed uscita degli studenti da scuola sarebbe bastato un vigile – come gia presente – a bloccare il traffico, un provvedimento di questo tipo risulterebbe solo ideologico anche perché non supportato da alcuna evidenza – non mi risulta infatti che in 20 anni ci siano mai stati incidenti, in questo tratto di strada – fra automobilisti e bambini all’ingresso/uscita da scuola, quale giustificazione quindi per una chiusura neppure temporale ma definitiva? Perché non si è voluta concordare la scelta con i residenti dei civici coinvolti, avvisandoli anche tramite i relativi amministratori condominiali o lettere o volantini? Sembrerebbe quasi si siano voluti tenere all’oscuro e si capisce bene ora per quale motivo…. Intanto ecco i rifiuti e la sporcizia con cui i residenti si trovano a convivere praticamente ogni mattina, cosa che prima non capitava praticamente mai… A lei le conclusioni e i “complimenti” da parte del sottoscritto per questo “bel progetto”…

Cagonolati (FI): “Pedonalizzazione via Sacchini: ecco i primi risultati della pedonalizzazione” Leggi tutto »

Area B e Pronto soccorso Niguarda, Altitonante: “Sistema poco umano e che ha poco a che fare con la tutela dell’aria”

Area B e Pronto soccorso Niguarda, Altitonante: “Sistema poco umano e che ha poco a che fare con la tutela dell’aria”. “I provvedimenti per la mobilità possono avere un senso se avviati tenendo conto delle reali esigenze dei cittadini e non se vengono usati con furore ideologico. Un esempio di quanto Sala e la sua giunta dovrebbero davvero andare nelle periferie è il posizionamento delle telecamere di Area B prima dell’entrata del Pronto soccorso di Niguarda: dove sono ora impongono il pedaggio anche a chi è diretto al parcheggio antistante per raggiungere i propri cari ricoverati d’urgenza. È un sistema poco umano e che ha poco a che fare con la tutela dell’aria o le limitazioni al traffico perché se le telecamere fossero state poste poco più avanti avrebbero sortito lo stesso effetto. Ma Sala per saperlo avrebbe dovuto visitare i limiti della città, invece preferisce continuare i suoi tour in giro per il mondo piuttosto che fare il lavoro per cui lo pagano i milanesi” così Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza Italia.

Area B e Pronto soccorso Niguarda, Altitonante: “Sistema poco umano e che ha poco a che fare con la tutela dell’aria” Leggi tutto »

Preoccupazione in Forza Italia per il killeraggio mediatico contro Majorino

Preoccupazione in Forza Italia per il killeraggio mediatico contro Majorino. Perché negli ultimi giorni Pierfrancesco Majorino è stato costretto a presentare due denunce per un attacco mediatico scomposto i cui responsabili sono un mistero fino a un certo punto: secondo la ricostruzione di Fanpage.it l’attacco perpetrato attraverso una pagina Facebook gestita da diverse persone, ma nelle disponibilità dell’agenzia SocialCom, sarebbe arrivato da ambienti vicini a Forza Italia. E in particolare vicini a un ex consigliere comunale forzista. L’agenzia di comunicazione ha pubblicato una replica comprensibile, ma che fa sorridere: sosteneva infatti che chi conosce l’ambiente digitale sa che nessuno può possedere una pagina Facebook e dunque non erano sicuri di chi avesse promosso questi articoli oggetto di denuncia. Peccato che gli stessi fatti smentiscano la replica, tant’è che la stessa agenzia ha dichiarato di aver oscurato la pagina. Dunque il controllo lo avevano eccome. E come sa chi ha usato Facebook almeno un paio di volte, le pagine hanno eccome dei proprietari. Basti pensare a quante diatribe esistono su amministratori di pagine di successo che poi se le portano via: un esempio è l’ex Cinque Stelle Gianluca Corrado che portò via al Movimento quella dei grillini di Milano. Ma amen, siamo certissimi della buona fede di SocialCom perché la moltitudine di portali che si aprono lavorando in digitale comprendono il rischio di qualche inciampo visto che si ampliano le collaborazioni. Specialmente quando, come pare questo il caso, si mettono amministratori persone che non hanno idea fino in fondo di cosa sia la politica (magari pure aggressiva) e i sistemi diffamatori. Ecco perché ora c’è Preoccupazione in Forza Italia per il killeraggio mediatico contro Majorino. Perché questa operazione oltre a far rischiare guai giudiziari agli autori, visto che sapere chi sono è molto molto semplice pure per l’ispettore Clouseau, comporta un contraccolpo mediatico. Un effetto di cui Forza Italia non ha proprio bisogno visto che come ha dichiarato Licia Ronzulli queste elezioni regionali servono anche come referendum sul governo nazionale. Eppure qualcuno è così ingenuo da pensare che gli anni Venti del Duemila non siano mai arrivati, così si rischia la pensione e il successo elettorale degli alleati. Bel colpo, tonti.

Preoccupazione in Forza Italia per il killeraggio mediatico contro Majorino Leggi tutto »

Ronzulli (Forza Italia): “Regionali della Lombardia sono un referendum sul governo nazionale”

Ronzulli (Forza Italia): “Regionali della Lombardia sono un referendum sul governo nazionale”. L’intervento della senatrice capogruppo di Forza Italia e coordinatrice regionale della Lombardia è arrivato all’incontro al Teatro dal Verme di domenica 5 febbraio organizzato dal consigliere regionale Fabio Altitonante di Forza Italia e candidato alle elezioni del 12 e 13 febbraio.  

Ronzulli (Forza Italia): “Regionali della Lombardia sono un referendum sul governo nazionale” Leggi tutto »

Strisce blu, Altitonante (Forza Italia): “Sala continua a mettere le mani nelle tasche dei milanesi”

Strisce blu, Altitonante (Forza Italia): “Sala continua a mettere le mani nelle tasche dei milanesi”.  “Il sindaco Giuseppe Sala ha resto noto che a breve non solo aumenterà il numero di strisce blu presenti in città, ma anche che allungherà gli orari di pagamento per quelle già presenti sulle nostre strade: ma invece di usare la Metro 4 come scusa per continuare a mettere le mani nelle tasche dei milanesi, dovrebbe dimostrare di saper fare il sindaco. Invece in questi anni ha continuato ad aumentare il costo dei trasporti pubblici e privati con Area C e i biglietti Atm, ma non si accontenta: ora vuole pure aumentare la sosta a pagamento. A breve manca solo il divieto di circolare se non si possiede un’auto elettrica. Dalla Regione cercheremo in tutti i modi di fermare questa campagna di Sala contro Milano e il suo vero spirito, quello della solidarietà e dello sviluppo. Intanto il sindaco pensi a far funzionare le metro, sia antiche che nuove, senza continuare a spremere i milanesi” commenta così l’annunciato aumento da parte della giunta comunale del numero di strisce blu e degli orari in cui è previsto il pagamento Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza Italia.

Strisce blu, Altitonante (Forza Italia): “Sala continua a mettere le mani nelle tasche dei milanesi” Leggi tutto »