gabrielli

R. La Russa: cosa aspetta Gabrielli a dotare la Polizia Locale di caschi e scudi

“L’aggressione subita nei giorni scorsi dalla vigilessa, colpita a sassate dai manifestanti, è l’ennesima dimostrazione del clima violento che si sta diffondendo nelle nostre città. Quindici anni fa la polizia locale di Milano aveva a disposizione caschi e scudi per affrontare le situazioni più critiche, oggi, inspiegabilmente, questi strumenti si trovano in qualche deposito a prendere polvere”. Lo afferma Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza raccogliendo l’appello lanciato dal Sindacato unitario di polizia locale (Sulpl) in seguito al ferimento di una vigilessa durante il corteo pro-Palestina di sabato 24 febbraio. “Cosa aspetta il Commissario alla sicurezza del Comune di Milano, Franco Gabrielli, a tirar fuori dalle cantine caschi, scudi antisommossa, ginocchiere e para gomiti per permettere agli agenti di polizia locale di tutelarsi quando svolgono servizi particolarmente a rischio, specialmente in occasione di manifestazioni e cortei?”, aggiunge La Russa. E conclude: “Come assessorato siamo pronti a inserire nei bandi regionali per le dotazioni della polizia locale tutti questi strumenti e a garantire la formazione necessaria. Gli agenti di polizia locale, così come tutti i rappresentanti delle diverse forze dell’ordine, rischiano la vita ogni giorno per garantire la sicurezza pubblica. Non possiamo abbandonarli a sé stessi”.

R. La Russa: cosa aspetta Gabrielli a dotare la Polizia Locale di caschi e scudi Leggi tutto »

De Corato (FdI): Milano in balia manifestanti e criminali

Si è svolto sabato il sedicesimo corteo pro-Palestina che, anche se si è svolto fra tra Piazzale Lodi e Corvetto, ha comportato notevoli disagi per i milanesi. “Come nei precedenti, è stato insultato il popolo israeliano con urla e slogan che non hanno risparmiato nemmeno il Governo Meloni” denuncia il Senatore di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato, chiedendosi “quand’è che la città potrà ritrovare un sabato pomeriggio di tranquillità e serenità senza essere vincolata da blocchi e pericoli vari in determinate vie e quartieri?”. “Non ammissibile, che i cittadini e turisti della stessa, debbano settimanalmente essere penalizzati da collettivi si sinistra, no global e Centri Sociali” aggiunge De Corato, chiamando in causa il Sindaco “Perché continua a rimanere in silenzio totale senza assumere alcun tipo di posizione”  ricordando che settimana scorsa, “Prefetto e Questore” che ne hanno la competenza “hanno evitato un corteo posticipandolo“. Evidentemente da Sala si aspetterebbe almeno qualche  parola di condanna per chi sottopone i milanesi a questo calvario. De Corato denuncia che anche “la scorsa notte, in città, si sono verificati accoltellamenti e liti tra egiziani e una violenza sessuale, da parte di uno straniero, ai danni di una povera ragazza di 21 anni mentre tornata a casa dopo una serata trascorsa in discoteca” sottolineando “Ogni fine settimana, puntualmente, Milano, è in preda a violentatori, criminali, accoltellatori, stupratori e aggressori”. “Sala, che lo scorso ottobre ha annunciato in pompa magna” l’arrivo di Gabrielli in città” ricorda il Senatore,  ma per ora la scelta non sembra avere sortito effetti positivi per la città e  “al momento, l’unico segnale dell’ex capo della Polizia che abbiamo visto, è stato che doterà presto la Polizia Locale del taser” conclude De Corato dipingendo il quadro cupo di una Milano ostaggio di manifestanti e criminali.

De Corato (FdI): Milano in balia manifestanti e criminali Leggi tutto »

Inaugurata la Stazione di Rogoredo rinnovata e la nuova caserma della Polizia

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo posto di Polizia Ferroviaria della stazione di Rogoredo, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, del Capo della Polizia Franco Gabrielli e del Questore Sergio Bracco. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della presentazione dell’hub ferroviario dopo gli interventi di riqualificazione e potenziamento. “La stazione Polfer di Milano Rogoredo è stata inaugurata a giugno con 19 uomini: è un punto di partenza, non di arrivo” ha dichiarato il Ministro degli Interni, per poi sottolineare il calo dei “delitti in ambito ferroviario a livello regionale  è – ha spiegato – del 32%: furti di rame meno 58%, aggressioni fisiche ai danni del personale ferroviario meno 13%, danneggiamenti meno 35%. – concludendo – Quindi vuol dire che un po’ di fermezza fa vedere i suoi risultati“. Da parte loro le hanno Fs potenziato la stazione di Rogoredo, il terzo Hub di Milano per importanza, in concomitanza con la chiusura per manutenzione dell’Aeroporto di Linate e in vista dei giochi olimpici invernali del 2026. Lo ha spiegato l’amministratore delegato Gianfranco Battisti che ha inaugurato il nuovo scalo affiancato dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e dal vicepresidente del consiglio e ministro degli interni Matteo Salvini. “Nella stazione a Sud di Milano fermano ora 14 Frecciarossa in più su un totale di 104 che collegano la Città con Roma, per intercettare parte dei 100mila passeggeri in fuga da Linate. Da 36 le fermate dei supertreni sono diventate 50 e – ha spiegato Battisti – a fine anno saranno 60“. Nell’Hub di Rogoredo sono state potenziate le biglietterie, aperte dalle 6 alle 21.30 e il parcheggio Metropark, con 189 posti disponibili. Installate anche 186 nuove telecamere di sorveglianza con un nuovo presidio di Polizia Ferroviaria da 200 metri quadri, operativo dallo scorso 3 giugno.    

Inaugurata la Stazione di Rogoredo rinnovata e la nuova caserma della Polizia Leggi tutto »