lega

Samuele Piscina (LEGA): “Pedonalizzazione via Beroldo follia, continua guerra auto di Sala”

Samuele Piscina (LEGA): “Pedonalizzazione via Beroldo follia, continua guerra auto di Sala”. “E’ follia pedonalizzare un’intera via in una zona già oggi problematica dove è impossibile trovare posti auto, tra Viale Brianza e il quartiere Nolo”, interviene Samuele Piscina, Consigliere comunale di Milano e vicecommissario cittadino della Lega, in seguito alla commissione consiliare congiunta Scuola e Mobilità attiva riunitasi questo pomeriggio. “È evidente che il tema della sicurezza dei bambini quando escono da scuola sia di primaria importanza. Sfido chiunque a dire che, se fatto non criterio, non sia importante aumentare lo spazio sui marciapiedi, installare barriere anti-attraversamento e garantire il restringimento degli attraversamenti pedonali. Non è però quello che sta accadendo oggi con l’inizio dei lavori comunali per l’istituto Ciresola di viale Brianza, con un progetto che prevede sia l’ampliamento dei marciapiedi in via Venini, progetto accettabile anche se è presente un grande giardino dove poter far uscire i bambini in sicurezza, sia la pedonalizzazione di via Beroldo, sita sul lato opposto della scuola rispetto a via Venini, lavori a dir poco incomprensibili che non creano un valore aggiunto sotto il punto di vista della sicurezza, ma che ha il solo scopo di proseguire con la guerra alle auto tanto apprezzata dal Sindaco Sala”. “Ancora una volta il Comune spende 230.000 euro per mettere in difficoltà i genitori lavoratori che devono necessariamente utilizzare l’auto, non potendo usare i mezzi per arrivare in tempo dal lavoro a recuperare i figli, nonché i residenti che già oggi vivono il disagio di non riuscire a trovare un buco dove posizionare l’auto”, conclude Piscina. “Sala, il Sindaco dei ricchi, come sempre pensa che tutti i cittadini abbiano la colf che va a prendere i figli e i 80.000€ per comprare il box”.

Samuele Piscina (LEGA): “Pedonalizzazione via Beroldo follia, continua guerra auto di Sala” Leggi tutto »

Lega: Comune non aumenti biglietti usando come scusa la Regione

“Regione Lombardia non ha imposto alcun aumento: si è solo limitata a segnalare, in base agli indicatori Istat, il limite massimo applicabile. Va ricordato che a fronte di un aggiornamento Istat dei contratti di servizio del 7.64% Regione sui suoi titoli lo aumenta solo dell’1.91%. Ribadiamo ciò che il Pd evidentemente fa finta di non capire: non c’è alcun obbligo per il Comune di Milano di alzare il costo del biglietto e questo aumento arriva dal contratto di servizio tra Comune di Milano e Atm”. Così in una nota la Lega di Milano, relativamente alle polemiche sul trasporto pubblico locale e sull’annunciato aumento del prezzo del biglietto di Atm. “Come gruppo Lega presenteremo una mozione in Consiglio Comunale per impedire l’ennesimo aumento del biglietto, voluta e avallata dal Comune di Milano e per chiedere si impegni maggiormente per combattere l’evasione visto che ormai il salto al tornello sta diventando sport nazionale e sui mezzi di superficie i controlli sono inesistenti. Se i conti del Comune non tornano e Atm ha bisogno di ulteriori risorse, ci sono diverse alternative all’aumento del biglietto come la riduzione dei costi di altri voci, il taglio delle consulenze o la revisione dei servizi” aggiunge la Lega. “Ci chiediamo dove siano i grandi paladini dell’ambiente e del trasporto pubblico: ogni giorno dicono che bisogna ridurre l’uso delle auto e poi impongono l’aumento delle tariffe per la terza volta. Sala e la sua giunta la smettano con le prese in giro verso i milanesi: basta con questi aumenti, soprattutto in un periodo di crisi come questo” continua la nota. “Ormai il Comune di Milano e il Pd sono allo sbando, esattamente come la sinistra a livello nazionale. Per giustificare l’ennesimo aumento del biglietto Atm voluto dalla sinistra mettono in mezzo la Regione totalmente a sproposito. Alzando il biglietto Atm a 2.20 euro la sinistra, nei mandati Pisapia e Sala, riesce nel record di aumentare le tariffe del 120%. L’assessore Censi e il Pd, evidentemente in grave difficoltà, scaricano la colpa su Regione Lombardia che, ricordiamolo, è la regione che investe, più di tutte le altre regioni, sul trasporto pubblico locale” conclude la Lega.

Lega: Comune non aumenti biglietti usando come scusa la Regione Leggi tutto »

La Lega chiede un consiglio straordinario sulla sicurezza

“Le violenze avvenute in questi giorni tra Centrale e Frattini sono solo l’ennesima conferma di quanto Milano sia diventata una città violenta a insicura”, interviene Samuele Piscina, Consigliere comunale di Milano e vicecommissario cittadino della Lega. “Le impressionanti immagini della rissa in Centrale sono la dimostrazione di quanto, al di là dei numeri, la violenza stia dilagando. Si tratta di un’aggressione di una brutalità inaudita, cose che non si erano mai viste prima in quella che è la principale porta d’ingresso della città, tra spacciatori, clandestini e rom che spadroneggiano commettendo atti criminali intorno a turisti e cittadini. In Piazza Frattini, invece, è avvenuto l’ennesimo tentato stupro a opera di 2 cittadini egiziani, atto di una gravità incredibile, un reato che a Milano sta avvenendo sempre più spesso e con numeri davvero preoccupanti. Purtroppo, la maggior parte di questi atti criminali vedono la partecipazione attiva di quei clandestini fintamente accolti dal Sindaco Sala e arrivati in città a causa delle scellerate politiche migratorie del PD”. “È sotto gli occhi di tutti come la situazione sia ormai fuori da ogni controllo e i cittadini non possano più sentirsi sicuri di scendere per strada. La cosa più preoccupante è la totale assenza del Sindaco che, invece di affrontare il problema, ne nega l’esistenza. La questione non può più essere nascosta sotto un tappeto, aspettando nella speranza che tutto si risolva da solo. Le promesse del Ministro Lamorgese a oggi rimangono solo sulla stampa e i vigili promessi da Sala, comunque in numero insufficiente, non si vedono neanche col binocolo. A oggi non ci risulta pianificato alcun piano per fronteggiare l’emergenza, mentre invece servirebbe un intervento immediato. Per questo motivo, chiedo con urgenza un Consiglio Straordinario, alla presenza del Sindaco, per trattare il problema della violenza e insicurezza diffusa a Milano”, conclude Piscina. “Sala non neghi l’evidenza e riferisca in aula, discutendo con i rappresentanti dei cittadini il piano d’attuare urgentemente, vista l’incapacità sua e dell’Assessore Granelli di svilupparlo in autonomia”.

La Lega chiede un consiglio straordinario sulla sicurezza Leggi tutto »

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata. A comunicare chi sarà il commissario prefettizio è Palazzo Isimbardi: “A seguito della mancata approvazione del rendiconto al bilancio 2021 da parte dell’organo consiliare, il Prefetto di Milano, Renato Saccone, ha nominato con proprio decreto del 4 luglio 2022 la dottoressa Lydia Andreotti Loria, Dirigente di II Fascia del Ministero dell’Interno, Commissario ad acta presso il Comune di Cologno Monzese per l’approvazione del rendiconto al bilancio 2021 in sostituzione dell’organo consiliare. Venendosi a realizzare la previsione normativa (art. 141, comma 7, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267), il Prefetto di Milano ha disposto oggi la sospensione del Consiglio comunale di Cologno Monzese e la nomina del Prefetto a riposo, dottoressa Anna Aida Bruzzese, quale Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente a cui sono conferiti i poteri spettanti al Consiglio comunale, alla Giunta e al Sindaco. Contestualmente, il Prefetto ha avviato la procedura per lo scioglimento. La Dott.ssa Bruzzese è entrata nell’Amministrazione civile dell’Interno nell’anno 1981, nominata Prefetto con decorrenza 1° aprile 2019 ha guidato la Prefettura di Nuoro fino al collocamento a riposo avvenuto nell’agosto del 2020. Nel corso della carriera ha prestato servizio presso numerose Prefetture d’Italia, tra le quali Milano. E’ stata numerose volte nominata Commissario Straordinario di vari enti locali, tra i quali, i Comuni di Palmi, Senago, Imperia e, da ultimo, Merano.

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata Leggi tutto »

Lega: Fontana nostro candidato. Salvini: mai visto vice che si candida contro il suo sindaco

“Il candidato della Lega è Attilio Fontana: ha combattuto in uno dei momenti più drammatici della storia del Paese e della Lombardia e ne è uscito a testa alta nonostante il fango. La Lombardia continua a confermarsi un’eccellenza internazionale. Squadra che vince non si cambia”. Lo dice il coordinatore regionale lombardo della Lega, Fabrizio Cecchetti. “Se il governatore sceglierà di ricandidarsi l’appoggio della Lega andrà al governatore. Non ho mai visto un vicesindaco che corre contro il suo sindaco”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a proposito della candidatura del centrodestra alla presidenza della Regione Lombardia nel 2023, alla quale si è detta disponibile anche la vicepresidente, Letizia Moratti, oltre al presidente uscente Attilio Fontana. “La Moratti è un assessore di centrodestra di una Giunta di centrodestra con un governatore di centrodestra”. Salvini, intervenuto a margine del cinquantunesimo convegno nazionale dei giovani imprenditori di Confindustria, ha aggiunto che non c’è comunque un problema nel centrodestra e che “dopo i ballottaggi” incontrerà gli altri leader della coalizione.

Lega: Fontana nostro candidato. Salvini: mai visto vice che si candida contro il suo sindaco Leggi tutto »

Sicurezza. Lega: silenzio imbarazzante del PD

“Sempre peggio Milano sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico. Tra ieri e oggi due giovani nordafricani feriti rispettivamente a colpi di pistola e a coltellate in zona San Siro, mentre in metropolitana un giovane egiziano ha aggredito e commesso violenza sessuale su una donna. Succede tutti i giorni, succede a Milano, nel silenzio imbarazzato del PD e del sindaco Sala, che infatti evita accuratamente di affrontare il tema della sicurezza anche nelle sue uscite mediatiche.” Lo dichiara Fabrizio Cecchetti, vice capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati e coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier.      

Sicurezza. Lega: silenzio imbarazzante del PD Leggi tutto »