luca colombo

La moto che vola sull’acqua è all’asta

La moto che vola sull’acqua è all’asta, È in vendita all’asta la storica moto da cross con cui il pilota milanese Luca Colombo ha attraversato il lago di Como planando sull’acqua per conquistare il record mondiale di percorrenza sull’acqua dolce. Partito alle 9.38 del 30 luglio 2017 da Gravedona, Luca è giunto a Colico alle 9.43 dopo poco più di 5 minuti di “navigazione”. Ecco i numeri dell’impresa: 5,5 km percorsi alla velocità di 40 nodi pari a circa 75 km/h ovvero più di 20 metri al secondo. La moto di Luca, una Suzuki RM 450/Z 4T, era stata preparata dal bellanese Carlo Gelmi di Vercar Moto, “il padre della Yamaha R6E elettrica” e da Giorgio Lumini, famoso tecnico motorista di numerosi campioni mondiali. La moto è del 2017, pesa poco meno di 110 chilogrammi e il suo propulsore è un quattro tempi termico con capacità massima del serbatoio di 6,2 litri. Per il resto le sue condizioni sono davvero ottime e chi se la ritroverà fra le mani difficilmente dovrà fare attenzione a problemi tecnici o meccanici. I venditori si aspettano una cifra che si aggiri attorno ai 9.000/10.000 euro. Una cifra più che onesta, considerando il valore storico e tecnico di questa splendida due ruote. Nel pacchetto sono anche compresi i pattini nautici e la speciale gomma a palette per fornire la spinta idrodinamica necessaria a farla planare sull’acqua a una velocità minima di 30 nodi (60 km/h). Link asta: https://www.catawiki.com/it/l/57748047-suzuki-rm-z450-water-record-luca-colombo-2017 In allegato quattro immagini di libero utilizzo. Link video record 2017 (durata 1’ 45”): https://we.tl/t-EokfxqPITw Grazie per l’attenzione, cordiali saluti e auguri di Buona Pasqua

La moto che vola sull’acqua è all’asta Leggi tutto »

Pilota milanese fa il record mondiale di velocità sull’acqua dolce

Il pilota milanese Luca Colombo ha conquistato oggi il nuovo primato mondiale di velocità sull’acqua dolce con 104 Km/h. (Qui il video dell’impresa) Il record da battere, precedentemente detenuto dell’australiano Robbie Maddison, era di 93,3 Km/h. Partito alle 10.00 da Gravedona, dopo una breve rincorsa sulla spiaggia per prendere la velocità necessaria a planare sull’acqua, Luca è giunto al Lido di Dongo dopo 2’ 43” minuti di “navigazione”. Ecco i “numeri” dell’impresa: velocita massima raggiunta 104 km/h (pari a nodi 56,15) ovvero più di 28 metri al secondo. Durante la sua performance Luca ha dovuto affrontare un singolare imprevisto: poco dopo aver raggiunto la velocità massima un’onda ha causato l’apertura del sistema autogonfiabile che avrebbe dovuto attivarsi solo in caso di perdita di potenza per evitare alla moto di inabissarsi nel lago. Il pilota milanese è riuscito però a gestire con grande abilità l’inconveniente e a concludere vittoriosamente la sua impresa. Il percorso della lunghezza di circa 1,9 Km è stato completato senza scendere mai al di sotto dei 30 nodi (55,6 km/h), velocità decisiva per poter correre sul pelo dell’acqua senza affondare. All’arrivo Luca ha dichiarato “Sono davvero soddisfatto, questo record l’ho voluto molto più del precedente, è stato difficile trovare anche un solo km/h in più e se in questi anni abbiamo registrato molti dati e varianti sull’acqua, restano ancora molte incognite. La verità è che non sai mai cosa può succedere ogni volta che metto la moto in acqua. Quest’anno si sono impegnati al massimo davvero tutti, da Giorgio Lumini e Angelo Pezzano, che mi hanno seguito con la loro grande professionalità, al team di Red Moto che mi ha supportato in tutte le richieste e tutti i partner che hanno contribuito a questa impresa, perché non è solo mio questo record, senza il loro supporto sarebbe stato impossibile. Ringrazio di cuore tutti!” La moto da cross che Luca ha scelto per il record è una Honda CRF 450R fornita da Red Moto di Desio. Il mezzo, meticolosamente preparato dallo stesso Luca e dai partner tecnici, era dotato di pattini nautici e ruota posteriore con pale speciali che hanno fornito la spinta idrodinamica necessaria a far planare sull’acqua gli oltre 205 kg di peso a pieno carico. Per la sua sicurezza Luca ha scelto di indossare al polso Kingii Wearable, il più piccolo dispositivo personale di galleggiamento al mondo. Il 30 luglio 2017 Luca Colombo aveva compiuto la traversata del lago di Como stabilendo un nuovo record di percorrenza sull’acqua dolce: partito alle 9.38 da Gravedona, Luca è giunto a Colico alle 9.43 dopo poco più di 5 minuti di “navigazione” su un tratto di 5,5 km percorsi alla velocità di 40 nodi pari a circa 75 km/h ovvero più di 20 metri al secondo raggiungendo una punta di 83 km/h.

Pilota milanese fa il record mondiale di velocità sull’acqua dolce Leggi tutto »