movida

Una covida a metà

Una covida a metà. Ha riassunto in questo titolo la sua nota il consigliere comunale Simone Sollazzo a seguito della nuova ordinanza del Sindaco per il contenimento della Movida. Ecco il testo completo: “Verrebbe da dire che “per colpa di pochi ci rimettono tutti”.  Non si può certamente biasimare il Sindaco dopo un primo weekend fallimentare di riapertura nelle zone più coinvolte dalla Movida ma è altrettanto vero che siamo di fronte a delle misure che funzionano per metà. Da una parte si rovinano le opzioni di vendita per i locali nonostante la concessione dei dehors esterni ma dall’altra vietando il drink da passeggio non si impedisce comunque di fare incetta di alcolici nei supermercati o nei market etnici,  andando magari a creare  assembramento in altre aree lontane dagli sguardi indiscreti delle forze delle  dell’ordine coinvolte che fino adesso hanno adottato uno “schema libero” fra interpretazione o intransigenza, ma senza maicolpire veramente gli artefici del caos. E comunque si sta generando una frenesia eccessiva anche nella cittadinanza con misure degne di una versione moderna di “Blade Runner”,fra il coprifuoco dei locali, droni e adesso il probabile arrivo degli ausiliari assistenti civici”. Che altro ci aspetta? Fra una apertura dei negozi e una chiusura parziale della modalità di somministrazione,  più che una Movida consapevole si sta provocando una Covida a metà. Non ci resta che piangere o provare quantomeno a confidare in un barlume di buonsenso della cittadinanza, sapendo che siamo ancora nell’epicentro del contagio. Proviamo questa variante ma che sia accompagnata dal giusto grado di controllo e presidio del territorio.  

Una covida a metà Leggi tutto »

Movida violenta, quattro arresti

Decisamente alticci, stavano molestando le gente che si trovava fuori dai locali in zona Darsena, sui Navigli, tra le zone più note della Movida milanese, poco dopo le 3 della notte scorsa. Quattro italiani, di età compresa tra i 21 e i 23 anni, due con precedenti, se la sono persa con un gruppo di ragazzi più giovani, tutti intorno ai 18 anni colpendoli a calci e pugni, tanto che due sono stati portati in ospedale (la loro prognosi di guarigione non è ancora nota). Così i quattro aggressori sono stati arrestati dagli agenti della Questura con l’accusa di lesioni aggravate. ANSA  

Movida violenta, quattro arresti Leggi tutto »

Il Comitato Darsena-Navigli contro gli eccessi della movida

Ricorsi al Tar, esposti alla procura e la richiesta di “soluzioni serie e negoziate che portino ad una civile convivenza nell’interesse collettivo”. Il Comitato spontaneo Darsena-Navigli rilancia, anche annunciando nuove azioni legali, la ‘battaglia’ contro la “movida eccessiva” perché “le condizioni di vita per i residenti di Darsena-Navigli sono diventate insostenibili“. Con un comunicato sulla pagina Facebook ‘Svendesi in Darsena’, il comitato annuncia che il 24 gennaio si terrà la prima udienza contro la piattaforma galleggiante alla Darsena e contro il regolamento comunale. Intanto, il comitato spiega come i residenti “si stanno aggregando sempre più numerosi” per avviare altre azioni legali, “la difesa è stata affidata agli avvocati Luca Pavanetto, Fabio Lena e Federico Trevisiol, dello studio legale Pavanetto“.

Il Comitato Darsena-Navigli contro gli eccessi della movida Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400