osnato

Fratelli d’Italia: situazione drammatica nei parchi del Municipio 2

“Basta confrontarsi con i cittadini, o leggere i post nei gruppi Facebook di quartiere, per avere un quadro di quanto sia drammatica la situazione serale e notturna nei parchi del Municipio 2 durante la bella stagione“. Spiega Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano i Fratelli d’Italia. “I residenti nei dintorni dei giardinetti all’angolo fra via Miramare e via Recanati, sono stati i primi a passare dalle lamentele all’azione – spiega Ruggeri – stanno infatti preparando un esposto contro ignoti, da presentare al Commissariato Greco-Turro, per denunciare gli assembramenti e schiamazzi notturni, che rendono loro impossibile il riposo, lasciando come eredità mattutina un tappeto di sporcizia e bottiglie che rende inservibile anche l’area giochi per i bambini. Per loro la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il danneggiamento di tre auto da parte di uno dei frequentatori del parco, che le ha urtate con la sua macchina mentre se ne andava ubriaco”. “Nel Quartiere Adriano invece – continua Ruggeri – da mesi i residenti denunciano la presenza di un gruppo di giovani, che danneggiano le strutture del parco Franca Rame e tengono la musica alta fino a notte fonda, litigando spesso fra loro e con altri ragazzi che frequentano il posto. In almeno due casi sono state segnalate aggressioni ad adulti che li avevano redarguiti e, salvo un estemporaneo intervento della Polizia qualche giorno fa, nulla di definitivo sembra essere in programma per porre fine alla situazione di disagio di quanti abitano nei dintorni e vorrebbero potere dormire di notte e frequentare il parco di giorno in tutta tranquillità”. “Infine, ma non ultimo – conclude Ruggeri – il Parco Martesana è tornato ad essere teatro di feste non autorizzate, schiamazzi, spaccio e soprattutto risse fra ubriachi. L’ultima delle quali è avvenuta proprio ieri sera, come documentato su Facebook dagli attoniti cittadini che per l’ennesima volta sono stati costretti ad assistere a un episodio del genere”. “Continuiamo ad insistere – sottolinea l’Onorevole Marco Osnato – affinché il Sindaco e la sua Giunta capiscano che Milano non si esaurisce tra Piazza San Babila, il Duomo e la Scala! Sarebbe ora che, in termini di sicurezza e servizi, il Comune riconoscesse il deficit accumulato in questi anni nei confronti di molti quartieri e recuperasse velocemente!”.

Fratelli d’Italia: situazione drammatica nei parchi del Municipio 2 Leggi tutto »

Tangenti ATM (Osnato-FDI): “Monguzzi pensi a controllare trasparenza ed efficienza di ATM invece che calendari!!”

Tangenti ATM (Osnato-FDI): “Monguzzi si sarebbe dovuto preoccupare più di controllare trasparenza ed efficienza di ATM invece che calendari!!”. La questione che sta travolgendo il centro sinistra di governo non è affatto secondaria, perché tocca alcune delle eccellenze della città. E a quanto pare la sinistra sta accusando il colpo come ha sottolineato Osnato: “Apprendiamo che il “sempreverde” consigliere Monguzzi, che di professione fa il Presidente della commissione trasporti del Comune di Milano, oggi non riesce – a fronte degli arresti e dell’indagine su ATM – a dire niente di meglio che uno degli arrestati era stato da lui segnalato come “spacciatore” di calendari del Duce….forse se, meno obnubilato da un facile, ma elettoralmente redditizio antifascismo di maniera, avesse esercitato meglio il suo ruolo verso ATM e, soprattutto, sul lavoro di questo soggetto oggi avremmo forse qualche pittoresco calendario in più, ma sicuramente qualche danno al trasporto pubblico milanese di meno!”. Di fronte quindi a una evidente mancanza amministrativa della propria parte politica Monguzzi non ha trovato altri argomenti se non cercare di urlare al fascista ancora una volta. Sembra dunque che la sinistra oltre ad avere diversi problemi giudiziari, tra cui il sindaco condannato, stia perdendo anche il senso politico della realtà: prima dei giudici la comunità politica dovrebbe comprendere cosa è successo. E magari proporre soluzioni, non l’ennesima caccia al cattivo di destra.

Tangenti ATM (Osnato-FDI): “Monguzzi pensi a controllare trasparenza ed efficienza di ATM invece che calendari!!” Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: razzista è il comune che lascia gli immigrati sotto i ponti

“Mentre ARCI, Sentinelli e sinistra varia vogliono abbattere statue nel nome di un afroamericano ucciso negli Stati Uniti, il Comune di Milano abbandona gli immigrati africani a dormire sotto i ponti“. Lo ha dichiarato Marco Osnato, Parlamentare di Fratelli d’Italia. “Ci sono tante forme di razzismo – continua Osnato – e una di queste l’indifferenza verso i disagi cui sono costretti quelli che la sinistra stessa invita a venire in Italia promettendogli una vita migliore. Quella che si vede nelle immagini che vengono dal Parco Martesana la plastica rappresentazione della vita migliore che la Giunta Sala riserva a chi arriva nella nostra citt. La cosa vergognosa che, probabilmente, molti di loro di giorno vengono portati alle manifestazioni contro gli esponenti del centrodestra poi, la sera a discapito della loro dignit e della salute e sicurezza dei milanesi, vengono abbandonati a dormire all’addiaccio lungo una pista ciclabile”. “Come accade ogni anno quando si avvicina l’estate – ha aggiunto Otello Ruggeri, presidente del circolo Nord-Est Milano di Fratelli d’Italia – cominciano ad arrivare segnalazioni di cittadini che vedono nascere piccoli accampamenti di immigrati lungo la pista ciclabile della Martesana. Dei vigili che la percorrevano solerti per mandare a casa i cittadini durante il loockdown, ora che servirebbero, non ce n’ pi traccia e sappiamo gi che dal Comune verranno solo interventi estemporanei, ma nessuna soluzione concreta a lungo termine”. “Non resta altro da fare che aspettare l’inverno – ha concluso Ruggeri – quando questa povera gente abbandonata dalle istituzioni, andr a cercare riparo in luoghi coperti allontanandosi dai parchi cittadini”.

Fratelli d’Italia: razzista è il comune che lascia gli immigrati sotto i ponti Leggi tutto »

Due accoltellati nel Parco martesana, FdI: serve più sorveglianza

E’ successo sabato pomeriggio intorno alle 18:30 nel Parco della Martesana, quando due gruppi di extracomunitari hanno cominciato a litigare per motivi imprecisati. Nella rissa conseguita all’alterco oltre a usare le mani alcuni hanno estratto anche dei coltelli e a farne le spese sono stati due giovani di nazionalità egiziana, rispettivamente di 17 e di 18 anni, entrambi regolari sul territorio nazionale ed incensurati, colpiti dai fendenti degli avversari. Lo scontro si è verificato nel “Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo“, nelle immediate vicinanze di via Agordat. A chiamare la Forze dell’Ordine e i soccorsi sono state le stesse vittime, prontamente raggiunte dal personale sanitario del 118 che ha provveduto ha stabilizzare il più grave, il diciottenne, che colpito da una coltellata in mezzo alle scapole è stato poi trasferito in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Niguarda. L’altro ferito, in condizioni meno gravi, è stato invece trasportato in codice giallo al Policlinico, anche lui a causa di una ferita alla schiena. Le due vittime sono tuttora sotto osservazione, ma non sarebbero in pericolo di vita. Poche le informazioni a disposizione delle Forze dell’Ordine che stanno indagando sull’accaduto, che dispongono solo della versione fornita dai feriti, che hanno riferito di una generica aggressione, mentre non possono avvalersi di riprese effettuate da impianti di sorveglianza, assenti nella zona dell’aggressione. Sull’episodio sono intervenuti l’Onorevole Marco Osnato di Fratelli d’Italia che ha sottolineato, “Quanto accaduto al Parco Martesana ieri pomeriggio dimostra che la via intrapresa su stimolo di Fratelli d’Italia era quella giusta e che non proseguire il percorso intrapreso è stato un grave errore” ricordando che, “le pattuglie di volontari delle Forze dell’Ordine, che nei fine settimana presidiavano l’area verde, avevano allontanato dalla zona malintenzionati e piccoli delinquenti che ora, dopo l’interruzione del servizio, sono tornati a farla da padroni. Auspico quindi che l’attività sia ripresa al più presto – ha poi concluso Osnato – magari sostenuta dal Comune centrale che non può demandare queste iniziative ai municipi senza fornire loro le risorse necessarie per finanziarle“. Otello Ruggeri, Presidente del locale circolo di Fratelli d’Italia, ha invece sottolineato che l’episodio, “è paradossalmente avvenuto nei pressi di via Agordat, dove ha sede il CAM nel quale poco più di una settimana fa in molti abbiamo ascoltato il Vice Sindaco Scavuzzo e altri componenti della giunta comunale raccontare di come la zona sia molto più sicura di un tempo“. Cosa che secondo Ruggeri non corrisponde al vero, “al netto dell’eccellente lavoro svolto  dalle Forze dell’Ordine” alle quali però manca il “supporto che potrebbe venire loro dall’amministrazione comunale”, a partire – conclude – dalla mancanza “degli impianti di videosorveglianza che incredibilmente, scopriamo oggi, non sono presenti in quella parte del Parco Martesana“.  

Due accoltellati nel Parco martesana, FdI: serve più sorveglianza Leggi tutto »

Osnato (FdI): chi paga le colazioni di Sala?

“La visita del Sindaco Sala nel Municipio 2 l’ho appresa per caso, solo grazie a un volantino anonimo distribuito in un mercato a pochi passi dalla mia sede“. Spiega Marco Osnato, Deputato di Fratelli d’Italia, “Strano il modo del primo cittadino di far sapere agli abitanti della zona del proprio arrivo al Bar Tranvai, lungo la Martesana, per una colazione con il Sindaco. Mi aspetterei si desse maggiore risonanza a un evento simile, offrendo a tutti i residenti la possibilità di incontrare chi li amministra. Probabilmente Sala è invece più propenso a confrontarsi solo a quelli che la pensano come lui, tanto da non avere nemmeno la cortesia istituzionale di avvisare i rappresentanti del Municipio“. “Sono molte le domande che scaturiscono da queste Colazioni con il Sindaco. – Continua Osnato – Chi sono quelli che le pubblicizzano volantinando e a che titolo lo fanno? Sarebbe grave si trattasse di esponenti o simpatizzanti dei partiti di sinistra avvisati in anticipo rispetto agli altri. Per quale motivo i volantini sono anonimi, non riportando ne’ il simbolo di un partito ne’ il logo del Comune? Chi organizza le colazioni del Sindaco? Con che criterio sono scelti i locali in cui si svolgono? Perché non si usano le sedi istituzionali?“. “Insomma – conclude Osnato – mi aspetterei che il Sindaco Sala chiarisse i molti aspetti controversi di queste iniziative, giusto per tranquillizzarci sul fatto che la sua propaganda camuffata da interesse per le periferie non sia altro che l’incipit della sua campagna elettorale sulle spalle dei cittadini!”.  

Osnato (FdI): chi paga le colazioni di Sala? Leggi tutto »

Osnato (FdI): la Raggi si traveste da messo notificatore mentre Sala lascia fare i Centri Sociali

“Oggi Virginia Raggi, la quale evidentemente ritiene che Roma non abbia più urgenti e drammatici problemi, si è maldestramente travestita da messo notificatore del Comune per intimare a Casapound, addirittura, di rimuovere le proprie insegne“. Così Marco Osnato, Deputato di Fratelli d’Italia, commenta il blitz del Sindaco di Roma, Virginia Raggi, che oggi si è presentata alla sede di Casapound per intimare di togliere l’insegna messa dai militanti di destra sul palazzo. “Allo zelo malriposto della Raggi – continua Osnato – si contrappone l’altrettanto imbarazzante silenzio del sindaco di Milano Sala, il quale invece continua a tollerare ogni occupazione abusiva perpetrata dai gruppuscoli antagonisti della Milano radical-chic”. “Quando a Milano si potrà finalmente intraprendere un percorso di legalità e di ordine verso questi veri e propri abusi come Leoncavallo, Lambretta, Macao….?” si domanda infine Osnato.

Osnato (FdI): la Raggi si traveste da messo notificatore mentre Sala lascia fare i Centri Sociali Leggi tutto »