pellegrini

Pellegrini (Lega): “Perché il 21 voterò no”

Pellegrini (Lega): “Perché il 21 voterò no”. L’intervento di Andrea Pellegrini, ex assessore alla sicurezza del Municipio 9, è significativo perché dimostra come una parte di Lega non sia per niente allineata con il pensiero del “capitano” che ha dichiarato che voterà sì al referendum sul taglio dei parlamentari. La Lega in Lombardia non è tutta schierata con Salvini e il capo sa che la pentola che gli bolle sotto il coperchio potrebbe saltare se non ottiene buoni risultati alle urne. Ecco l’intervento di Pellegrini che ha subito riscosso diverse reazioni positive da molti militanti leghisti: “Personalmente sono contrario a scelte che nascondono altri obiettivi, la proposta di tagliare i costi della politica eliminando centinaia di rappresentanti del Popolo mi lascia esterefatto, in quanto credo che il vero problema non sia nel numero dei parlamentari ma al limite nel limitarne i loro cospicui compensi e i loro tanti benefici. Esempio ne é stato il taglio delle province italiane che ha messo in difficoltà moltissime comunità che di fatto si sono trovate abbandonate a se stesse per un pugno di euro risparmiati.(alla fine dei conti saranno stati risparmiati davvero ?) Credo nel valore della democrazia e della rappresentanza popolare, limitare di molto il numero dei rappresentanti eletti dal Popolo significherebbe indebolire la voce ai cittadini che per mano dei loro eletti possono avanzare le loro richieste ed istanze al Parlamento. Un numero ridotto di parlamentari darebbero più forza alle corporazioni e ai poteri forti che avrebbero mano facile negli accordi di Palazzo, il numero limitato dei rappresentanti renderebbe più semplice il loro compito e il ruolo dell’elettore diventerebbe sempre meno importante e incisivo. Questa volta non mi farò fregare dalla spinta emotiva, userò la ragione, per non cadere nel tranello di chi vuole togliere di mezzo il sale della democrazia. Qualche manciata di milioni risparmiati (sarà poi vero alla fine?) vale molto meno della nostra libertà e della possibilità di essere pienamente rappresentati. #democrazia #popolo #rappresentanzapopolare #iovotoNO

Pellegrini (Lega): “Perché il 21 voterò no” Leggi tutto »

Gli occupanti abusivi del Liceo Omero vendono frutta e verdura

“Il giorno dell’Immacolata il centro sociale Rimake che occupa abusivamente l’ex liceo Omero di via del Volga ha organizzato un mercatino agricolo abusivo, con tanto di striscione sulla cancellata come se fosse tutto lecito. Durante la giornata ci saranno anche un pranzo solidale e un’assemblea per la gestione e la crescita del Rimake. Il Comune ha detto che parte della struttura deve essere demolita, mentre la restante parte e il giardino potrebbero essere affidati tramite bando per attività di utilità sociale. Oltre ad augurarmi che l’amministrazione metta dei paletti per impedire al Rimake di presentarsi al bando, ricordo alla sinistra che nel frattempo potrebbe portarsi avanti col loro sgomberando gli antagonisti e pure i rom abusivi che hanno preso possesso di un’ala dell’edificio”. Così Silvia Sardone, consigliere comunale ed europarlamentare della Lega. “Il mercatino agricolo ha ottenuto le autorizzazioni del caso? Rispetta le norme previste per la somministrazione di alimenti? È tutto in regola dal punto di vista igienico-sanitario? Così a occhio e croce, conoscendo le abitudini dei centri sociali, direi che è tutto abusivo, ma sarei felice se Palazzo Marino mi smentisse. Invece – chiude Sardone – temo che si tratti della solita politica della sinistra dei due pesi e delle due misure: commercianti regolari vessati e multati per la misura dei tavolini, antagonisti liberi di incassare in nero calpestando la legge”. Sulla questione interviene anche Andrea Pellegrini, consigliere della Lega nel Municipio 9: “La vicenda Rimake sta diventando sempre più assurda. Il Comune di Milano non fa nulla per contrastare l’abusivismo e il degrado, nonostante le mie continue sollecitazioni. Le attività del centro sociale vengono rivendicate alla luce del sole, eppure non abbiamo mai visto nessuno eseguire i controlli del caso per arrivare poi all’unica soluzione possibile, ovvero lo sgombero. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione, perché Bruzzano non merita di avere un buco nero del genere nel quartiere”.  

Gli occupanti abusivi del Liceo Omero vendono frutta e verdura Leggi tutto »