rimpasto

Rimpasto in vista per la Giunta comunale

Il Sindaco  Giuseppe Sala, sta pensando di fare un rimpasto nella sua giunta all’inizio del 2020. “È possibile, perché l’ultimo anno bisognerà fare ancora meglio e ancora di più, quindi adesso riflettiamo – ha detto rispondendo ai giornalisti a margine di un appuntamento alla Camera di Commercio -. Prima di Natale lo escludo, vediamo se si può fare qualcosa a gennaio“. In giunta “c’è un posto disponibile, perché di fatto non avendo mai sostituito Pierfrancesco Majorino ed essendomi preso le deleghe, un posto c’è“, ha concluso.  

Rimpasto in vista per la Giunta comunale Leggi tutto »

Galimberti nel mirino: si apre l’ipotesi Limonta

Galimberti nel mirino: si apre l’ipotesi Limonta. Troppi i problemi, poche le soluzioni da parte dell’assessore che dovrebbe occuparsi dell’edilizia scolastica milanese. Se l’opposizione non aveva fatto mancare le sue critiche per le scuole comunali chiuse per pioggia (situazioni molto imbarazzanti per una città come Milano) ancora non si sentivano reazioni nella maggioranza. Eppure qualcosa si muove: anche dalle stanze del Potere di Palazzo Marino filtra una certa insoddisfazione. A maggior ragione visto che ci sarebbe un candidato ideale: Paolo Limonta. Già sostenitore dei comitati pro Pisapia, insegnante tra una pausa e l’altra dall’attività politica e perfetto per rappresentare il popolo delle sardine appena manifestatosi. A parlarne apertamente è Alessandro De Chirico, consigliere battitore libero di Forza Italia: “Apprendo da fonti interne alla maggioranza di Palazzo Marino che non sono il solo a pensare che l’assessore Galimberti sia inadeguata nell’affrontare l’emergenza dell’edilizia scolastica. Che la giunta Sala l’abbia lasciata sola non spetta a me dirlo, ma è evidente che non può più restare dov’è visto che, nella riunione odierna di maggioranza tenutasi in Sala Marra, sono emersi molti mal di pancia sulle risposte tentennanti provenienti dall’assessorato. È evidente la grande incapacità di far fronte al problema infrastrutturale da parte del Comune, nonostante la mia proposta – approvata con un ODG durante l’approvazione dell’ultimo bilancio – di conferire a MM l’incarico progettuale degli interventi da eseguire. Qui c’è però di mezzo l’incolumità di bimbi e ragazzi che frequentano le scuole cittadine. Nella commissione di mercoledì ribadirò che da parte del sindaco è necessario intervenire in maniera chiara e forte. Se il sindaco Sala ha veramente a cuore Milano e i tanti giovani, di cui ha dichiarato di essere lo zio di tutti, sarebbe il caso di sostituire in giunta l’assessore Galimberti magari con il presidente della commissione Scuola, Paolo Limonta, che sicuramente ne capisce di più“. Per il sindaco Giuseppe Sala potrebbe essere una buona idea: i disservizi ci sono, chiunque può notarlo, dunque una scusa per liberare la casella per Limonta ci sarebbe. Tra l’altro, ora che Majorino almeno formalmente si è piazzato a Bruxelles a Sala potrebbe servire una nuova pedina rossa sulla scacchiera. In fondo la corsa per le prossime comunali è iniziata. E visto che il centrodestra è nel pallone, tanto vale sfruttare questo periodo per posizionare meglio i pezzi sulla scacchiera.  

Galimberti nel mirino: si apre l’ipotesi Limonta Leggi tutto »

Il nuovo assetto della Giunta dopo l’uscita di Majorino

Il Sindaco Giuseppe Sala ha oggi presentato alla Giunta il nuovo assetto delle deleghe, resosi necessario dopo l’elezione a deputato del Parlamento europeo di Pierfrancesco Majorino, che per questo lascia l’esecutivo di Palazzo Marino. Gabriele Rabaiotti è il nuovo assessore alle Politiche sociali e abitative, unendo la delega alle Politiche abitative a quelle delle Politiche sociali, della Salute e dei Diritti civili. La delega ai Lavori pubblici, lasciata dall’assessore Rabaiotti, passa a Marco Granelli, che mantiene la delega alla Mobilità assumendo quindi il ruolo di assessore alla Mobilità e Lavori pubblici. Sono state infine accorpate tutte le deleghe in materia di “Transizione ambientale” per essere assunte direttamente dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.  

Il nuovo assetto della Giunta dopo l’uscita di Majorino Leggi tutto »

Sala: presto piccolo rimpasto in giunta,

Dopo l’abbandono della delega alle politiche sociali da parte dell’ormai ex assessore Pierfrancesco Majorino nella giunta milanese si vede all’orizzonte un rimpasto, che però “non sarà un grande rimpasto: saranno cambiamenti molto limitati, anche perchè non è detto che questo risolva tutte le necessità“. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine del suo intervento ad un’iniziativa di Assolombarda, questa mattina, su Leonardo “Genio e impresa”. Un’altra incognita è quella del voto anticipato a livello nazionale: “Finché non si capisce se si va a votare, cosa per me ancora possibile” si rischierebbe “una possibile ulteriore destabilizzazione della giunta“. In ogni caso “interverremo rapidamente in questi giorni, ma non vi aspettate grandi cambiamenti” ha assicurato Sala. Anche per quanto riguarda l’eventuale uscita dell’assessore allo Sport, Roberta Guaineri, che dopo la vittoria della candidatura per le Olimpiadi invernali 2026 potrebbe andare a ricoprire un ruolo negli organismi sportivi in vista dell’evento, parlarne “mi sembra molto prematuro“, ha spiegato Sala.  

Sala: presto piccolo rimpasto in giunta, Leggi tutto »