spray

Arrestati rapinatori con lo spray al peperoncino

Ieri gli agenti del Commissariato Monforte Vittoria hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo e una donna, conviventi, per rapina aggravata ai danni di esercizi commerciali. La coppia agiva sempre nella stesso modo: asportavano cospicui quantitativi di generi alimentari e si assicuravano la fuga spruzzando lo spray al peperoncino alle cassiere e la vigilanza.  

Arrestati rapinatori con lo spray al peperoncino Leggi tutto »

Devasta pronto soccorso, fermato con lo spray

Verso le 23.30 di ieri è entrato al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo dicendo di soffrire per un dolore non specificato, ma quando gli hanno fatto notare che c’era una fila da rispettare l’uomo, un italiano di 34 anni con precedenti, ha avuto una reazione esagerata: è entrato in un ambulatorio e lì ha cominciato a danneggiare strumenti e arredo ospedaliero. L’intervento della Polizia non è servito a placarlo e l’uomo ha aggredito anche i poliziotti, tanto da spingerli a ricorrere allo spray per fermarlo. L’uomo è stato poi arrestato per resistenza e danneggiamento.

Devasta pronto soccorso, fermato con lo spray Leggi tutto »

Scippatore violento fermato con lo spray

Sull’autobus della linea 90 ha strappato dalle mani di un cinese 25enne lo smartphone ed è fuggito a piedi. La vittima l’ha inseguito mentre l’autista dell’Atm ha chiamato la Polizia. E’ accaduto ieri notte attorno alle 3,20. Gli agenti delle volanti della Polizia intervenute sul posto hanno rintracciato il ladro in piazzale delle Milizie: si tratta di un libico di 34 anni con diversi precedenti per reati contro il patrimonio. L’arrestato ha opposto una lunga resistenza, tanto che gli agenti per immobilizzarlo hanno anche utilizzato lo spray.

Scippatore violento fermato con lo spray Leggi tutto »

Spray al peperoncino presto nella dotazione della Polizia Locale

Lo spray al peperoncino entrerà nella dotazione degli agenti della Polizia locale di Milano. Sono stati acquistati infatti  i primi cinquecento dispositivi a base di Oleorisin Capsicum, il principio attivo del peperoncino piccante, conformi al decreto ministeriale 103 del 12 maggio 2011 (che stabilisce le caratteristiche tecniche di questi dispositivi anti aggressione). Gli agenti riceveranno in dotazione lo spray dopo un corso di formazione organizzato dalla Scuola del Corpo della Polizia locale, necessario a fornire gli elementi teorici e pratici per il corretto utilizzo di questo nuovo strumento, oltre alla conoscenza dei presupposti normativi che ne disciplinano l’utilizzo. La spesa di 34 mila 648 euro prevede, oltre ai dispositivi, anche l’acquisto di otto caschi e quattro cuscini di protezione per gli operatori che intervengono in caso di TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio). “Il seminario di formazione sul Trattamento Sanitario Obbligatorio – spiega la vicesindaco Anna Scavuzzo – tenuto alla Scuola del Corpo nell’autunno scorso, ha permesso di far emergere alcune difficoltà che gli agenti si trovano ad affrontare e che sono state discusse anche durante gli incontri con le organizzazioni sindacali. Il tema della sicurezza e dell’incolumità degli agenti vede oggi un ulteriore passo concreto per rispondere alle loro legittime richieste. Ricordo che nel 2018 la Polizia locale ha eseguito 707 TSO. Purtroppo in alcuni casi si tratta di persone con comportamenti aggressivi. Le protezioni e, se necessario, l’uso di spray urticante possono essere strumenti per preservare l’incolumità degli agenti”. Lo spray al peperoncino è già in dotazione in diverse Polizie locali italiane, tra cui quelle di Bologna, Piacenza, Ravenna e Brindisi. “Si tratta di uno strumento che funzionerà da deterrente e a tutela dell’incolumità di chi si trova ad operare in situazioni di elevata tensione – precisa il Comandante Marco Ciacci -. Il corso di formazione fornirà le competenze necessarie per agire in sicurezza, riducendo al minimo i rischi e con lo scopo di rafforzare l’immediata capacità di intervento del nostro personale“. “Nei confronti con i sindacati – continua poi la vicesindaco – il tema della sicurezza e delle protezioni per gli agenti è centrale: oggi proseguiamo a rispondere a queste richieste in modo concreto. Guardo con favore agli strumenti che contribuiscono a salvaguardare l’incolumità degli agenti in caso di aggressione. Lo spray urticante servirà ad evitare che situazioni critiche possano degenerare in comportamenti violenti e pericolosi“. L’acquisto è stato stabilito in una determina di spesa sottoscritta dal comandante della Polizia Locale Marco Ciacci, ed è avvenuto tramite trattativa dirette su Mepa, il mercato elettronico della pubblica amministrazione, in quanto la tipologia merceologica richiesta è presente fra i beni acquistabili.

Spray al peperoncino presto nella dotazione della Polizia Locale Leggi tutto »