tassisti

Ferrarese (FdI): Sala ascolti le richieste dei rappresentanti dei taxisti

“Il TAR Lombardia ha pubblicato un’ordinanza con rigetto dell’istanza sospensiva richiesta dalle sigle sindacali dei tassisti milanesi, a favore dell’intenzione del Comune di Milano nel procedere, con il bando che permetterebbe il rilascio di 450 nuove licenze taxi” lo scrive in una nora Mattia Ferrarese, Responsabile Dipartimento Trasporti di Fartelli d’Italia Milano, precisando “Tuttavia, ha rinviato la decisione relativa alla regolarità del prezzo che il Comune ha fissato per tale nuova emissione: in caso di accoglimento del ricorso, dovrebbero essere infatti le casse pubbliche a coprire la differenza tra il contributo per ogni singola nuova licenza e l’effettivo valore attuale di mercato”. “La sinistra si crogiola in quella che potrebbe essere l’ennesima ‘vittoria di Pirro’ – commenta il meloniano – ancora una volta a discapito dei cittadini e degli onesti lavoratori, in un inutile tiro alla fune, facilmente risolvibile con l’ascolto e l’accoglimento delle legittime istanze presentate all’assessorato del Comune di Milano, da organizzazioni sindacali e rappresentanti, in piena linea con quanto espresso nel DL Asset”. “Il Sindaco – conclude Ferrarese – si occupi maggiormente dell’insostenibile traffico e degli abusivi, che in particolar modo durante il Salone del Mobile, imperversano in città danneggiando l’immagine di una Milano già ricca di criticità e povera di controlli”.

Ferrarese (FdI): Sala ascolti le richieste dei rappresentanti dei taxisti Leggi tutto »

Tassisti in rivolta per il taglio dei parcheggi a Milano

In piazza Scala la protesta dei tassisti per il cosiddetto taglio dei posteggi, dentro a palazzo Marino il consiglio comunale. E proprio al termine della seduta è arrivata la replica del comune alla manifestazione delle auto bianche. I problemi dei parcheggi per taxi sono legati ai lavori di superficie in corso in alcune aree a Milano e ovviamente sono temporanei”. A spiegarlo è l’assessore alla Mobilità Arianna Censi dopo la protesta fuori dal municipio. In via Francesco Sforza – fa sapere il comune – gli stalli sono attualmente indisponibili perché interferiscono con il cantiere M4 e non è stato possibile individuare un’area alternativa. È previsto il ripristino della stazione taxi (4 stalli) nell’ambito delle sistemazioni superficiali del cantiere previste nel corso del 2024. A Niguarda è stato dato l’incarico all’impresa e al massimo a fine mese saranno tracciate le aree di sosta taxi, mentre in piazza Tricolore sono state tracciate sabato, leggermente modificate e disposte su un’unica fila anziché in parte a centro piazza, senza variazioni di numero pre lavori. A Cadorna, come già condiviso con le associazioni di categoria nella commissione posteggi dell’8 settembre, l’area della stazione taxi è stata spostata sul lato opposto della carreggiata rispetto a quella precedente, ovvero in piazzale Cadorna 6 al posto di via Paleocapa 1, dove sono presenti 5 stalli al posto dei 2 precedenti, che interferivano con la fermata Atm. In piazza Oberdan la nuova sistemazione della pista ciclabile non ha avuto impatti sugli stalli di Buenos Aires/Oberdan, anzi gli spazi sosta per i taxi sono passati da 9 a 15. E’ già stato attuato lo spostamento delle aree sosta taxi prima in piazza Lima sulle vie Vitruvio e Plinio, come spiegato nelle precedenti Commissioni posteggi. Il Comune chiarisce inoltre che anche in via Borgogna per l’inizio 2024, con le sistemazioni superficiali del parcheggio in fase più avanzata, si potranno spostare gli stalli taxi nel tratto fra via Cino del Duca e largo Toscanini e rivolti in direzione centro (oggi sono fra Cino del Duca e Visconti di Modrone, rivolti verso periferia). Nel frattempo sono previsti lavori per realizzare la pavimentazione in pietra del tratto a confine con la nuova sistemazione superficiale di M4, dal 15 novembre al 5 dicembre. In quel caso sarà interrotto il transito temporaneamente lungo via Borgogna da via Cino del Duca verso corso Europa. Si tratta della corsia a senso unico riservata ai taxi. Quindi uscendo da via Cino del Duca, per il periodo indicato, non sarà possibile la svolta a destra, mentre restano invariate le disposizioni per la svolta a sinistra verso Visconti di Modrone.

Tassisti in rivolta per il taglio dei parcheggi a Milano Leggi tutto »

Ddl concorrenza tassisti in assemblea

Anche ieri sono rimasti in assemblea (cominciata martedì) i tassisti che protestano chiedendo lo stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza. I tassisti assicurano solo le corse per persone dirette in ospedali e in caso di emergenze. Quasi tutti fermi, quindi, quelli in stazione Centrale, luogo storico di protesta dei conducenti delle auto pubbliche. ANSA

Ddl concorrenza tassisti in assemblea Leggi tutto »

Manifestazione dei tassisti in piazza della Scala

‘Non ci siamo mai fermati, ora dobbiamo essere aiutati’ e ‘Dai tassisti idee e proposte, dal Comune solo supposte’ sono i due enormi striscioni che i tassisti di Milano hanno portato oggi in piazza Scala davanti alla sede del Comune. Una protesta autorizzata, per domandare aiuti e riaperture, che fa eco a quella andata in scena in tante piazze d’Italia, da Roma a Napoli. Ugl taxi Milano, Uri taxi Lombardia e Taxi service Milano hanno spiegato in un comunicato che chiedono di poter tornare a lavorare e in attesa che finisca lo smart working e che quindi aumentino le corse, domandano un contributo mensile come servizio di pubblica utilità, una contribuzione Inps solo figurativa e blocco di mutui e finanziamenti per tutto l’anno. A questo si aggiunge anche la richiesta a sindaco e prefetto di “chiudere la questione protocollo sicurezza e servizi igienici”. ANSA

Manifestazione dei tassisti in piazza della Scala Leggi tutto »

Tassisti: categoria in ginocchio

Parlano di “categoria in ginocchio” i tassisti milanesi che oggi ai astengono dal lavoro dalle 8 alle 22 per chiedere un intervento delle istituzioni a fronte del crollo delle corse dovute alla diffusione del Coronavirus. “Noi il servizio l’abbiamo sempre assicurato in tutto questo tempo – spiega Adriano Biglio, vicepresidente del Satam – Il problema è che a fine giornata ci ritroviamo in tasca 30 euro. Chiediamo alla Regione, e a tutti quelli che sono preposti un immediato ristoro e, in futuro, politiche fiscali che ci sostengano, altrimenti per noi è la fine“. I tassisti terranno per tutta la giornata presidi informativi in Piazza Duomo e alle stazioni Centrale e Cadorna. In piazza Duomo, in particolare, i conducenti delle auto pubbliche si sono messi in ginocchio e hanno portato una bara con scritto ‘taxi’.

Tassisti: categoria in ginocchio Leggi tutto »

Tenta di rapinare due tassisti, arrestato egiziano

Un egiziano di 19 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver tentato due rapine ai danni di tassisti finendo per essere bloccato da uno di loro con uno spray al peperoncino. Il primo episodio è accaduto alle 3.40 della notte scorsa, quando il giovane nordafricano con precedenti è salito su un taxi in via Correggio fingendosi cliente. Poco dopo la partenza ha puntato una limetta per unghie contro il conducente che, senza perdersi d’animo, ha spento l’auto ed è sceso portando via le chiavi. La rapina fallita non ha scoraggiato il 19enne, che all’altezza di via Mosè Bianchi è salito su un altro taxi e in piazza Amendola ha ripetuto lo schema con la limetta. Stavolta, però, l’autista ha preso la bomboletta dello spray al peperoncino e gliel’ha spruzzato in faccia, riuscendo a renderlo inoffensivo il tempo necessario per consentire l’arrivo di una volante. Alle 4.10 e’ stato ammanettato. ANSA  

Tenta di rapinare due tassisti, arrestato egiziano Leggi tutto »