tensione

No green pass verso il Duomo attimi di tensione

Attimi di tensione si stanno verificando in centro a Milano, tra piazza Fontana e piazza del Duomo, dove improvvisamente un paio di centinaia di manifestanti no Green pass si sono palesati correndo verso piazza del Duomo, bloccati in extremis, all’altezza dell’Arengario, dalle forze dell’ordine. Del resto i No Vax avevano avvisato, definendo “cruciale”, la giornata in piazza, a Milano. “Oggi bisogna dimostrare che non molliamo – scrivono – dopo che lo scorso sabato la pioggia e una concomitante manifestazione hanno diviso la piazza”. E sull’ipotesi di manifestare in altri luoghi, ventilata nei giorni scorsi, più di un organizzatore precisa “non ora”, “non è il momento”. Dal canto suo la Questura ricorda che non essendo state in alcun modo preavvisate, le manifestazioni di oggi ricadono nell’ordinanza prefettizia che le permette solo in forma di presidio, e non in piazza Duomo essendo un giorno prefestivo. Ancora tensione – ma nessun episodio con feriti o contusi – in piazza Duomo a Milano, dove gruppetti di decine di attivisti no green pass, in tutto svariate centinaia di persone, stanno mettendo a dura prova lo schieramento delle forze dell’ordine. Un manifestante bloccato dagli agenti in borghese all’altezza dell’Arengario ha provocato la reazione dei manifestanti, con spintoni e urla, il tutto ripreso da decine di fotografi, giornalisti e tv. Al momento gli attivisti bloccati sono almeno tre. Siparietto tra una manifestante e la polizia. Un’attivista No green pass che stava manifestando in piazza del Duomo, a Milano, ha inseguito in bici un poliziotto in borghese che le aveva strappato un cartello, o forse un indumento, con una scritta di protesta. La donna, con casco e bici al seguito, lo ha rincorso fino al cordone di polizia dietro il quale era sparito gridando “al ladro”. Polizia e carabinieri le hanno tentato di spiegare che era stato sequestrato non rubato ma lei ha insistito dicendo di volerlo denunciare alla polizia. “Signora ma siamo noi la polizia”, ha replicato un funzionario della Questura. ANSA

No green pass verso il Duomo attimi di tensione Leggi tutto »

Municipio 4: tensione tra Lega e Fratelli d’Italia

Municipio 4: tensione tra Lega e Fratelli d’Italia. I meloniani hanno reagito quando Paolo Guido Bassi, presidente leghista del Municipio, ha scritto in un’analisi della situazione del centrodestra milanese che “Fdi sembra “ballare da sola”, facendosi sentire più per informare dei vari fuoriusciti da altri partiti cui ha offerto un posto, che per altro”. Una stoccata ai sovranisti perché continuano a raccogliere delusi dagli altri partiti d’aerea. Un travaso che aveva irritato già mesi fa Massimiliano Salini, coordinatore territoriale di Forza Italia. Ma un attacco eccessivo secondo il parlamentare Marco Osnato che ha reagito: “Grazie mille Bassi….mentre cerchiamo di imparare come si fa politica volete magari proporci un candidato sindaco? A proposito di fuoriusciti….il parlamentare eletto nel tuo municipio in che partito milita ora?”. Da lì ne è nata un botta e risposta. “Marco Osnato se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, Federica Zanella è stata eletta in un collegio uninominale, quindi sotto tutti i simboli della coalizione – ha precisato Bassi – Poi indubbiamente nel suo percorso ha fatto una scelta. Lieto comunque della tua risposta, scopo del mio post era suscitare un po’ di dibattito, visto che le occasioni di confronto nella nostra area scarseggiano. Vogliamo provare a vincere le comunali o ci accontentiamo di misurarci su chi ce l’ha più lungo? Cioé a vedere chi si catalizza più consensi fra gli elettori del nostro schieramento senza conquistarne di nuovi? Personalmente, preferisco la prima ipotesi…”. Osnato ha controreplicato: “Paolo Guido Bassi una volta quando eravate seguaci di Bossi misuravate la durezza adesso preferite la lunghezza….buono a sapersi….per intanto io, conscio dei miei limiti, mi concentro sulle idee, che se non sempre collimano con le tue non vuol dire siamo per forza sbagliate!!!! P.S. Anche tu sei stato eletto da una coalizione ….e non è detto debba essere sempre così!”. Il confronto è andato avanti coinvolgendo anche altri esponenti cittadini di FdI come Enrico Turato e Otello Ruggeri, anche se dopo una lunga serie di botte e risposte pare che le acque si siano calmate.

Municipio 4: tensione tra Lega e Fratelli d’Italia Leggi tutto »