valmalenco

Altro Festival Valmalenco: la montagna va in città

Altro Festival Valmalenco: la montagna va in città. Il 5 e 6 ottobre 2019, tra Sondrio e Valmalenco, la montagna va in città. “Altro Festival” nasce dal desiderio di far conoscere la Valmalenco fuori dagli schemi consueti, scoprendo angoli nascosti e dimenticati, dettagli poco appariscenti e assaporando ogni luogo per la sua unicità e bellezza. Un evento diffuso, a stretto contatto con l’ambiente, nel quale l’auto non sarà necessaria. Ogni viandante potrà scegliere il proprio sentiero: boulder e arrampicata, racconti d’autore, percorsi di scoperta, musica e sapori, esperienze in natura o semplicemente cammino. Ad “Altro Festival” il territorio è un teatro da esplorare e da vivere con il proprio passo, ritmo e attitudine, il cui centro focale sarà il percorso, dimenticando la necessità di avere una meta. Si partirà da Sondrio per risalire la Valmalenco fino a Chiareggio al cospetto del Disgrazia, a piedi o in bicicletta, percorrendo tutti quei luoghi che si attraversano abitualmente in auto. La traccia di cammino segue il sentiero Rusca. Lungo il cammino  accompagneranno il viandante appuntamenti diffusi, incontri e spazi inesplorati. Eventi Pic-nic diffuso. Silent disco. Street boulder nelle contrade. Boulder meeting lungo la strada Cavallera – Sentiero Rusca. Percorso di esperienza sensoriale nel bosco con Andrea Mori. Sculture di pietra in equilibrio sul greto del Mallero, performance e laboratorio di stone balancing con Andrea Mei. Percorsi di scoperta sulle suggestioni dal vademecum dell’errante. “100 Storie” con Gianni Manfredini. Raccolto di storie in natura. Esibizioni e laboratorio di slack-line con Slackline Bologna. Concerto di Handpan con Paolo Borghi. Tyrollienne e guadi, scoperta delle pareti dello Scerscen con Guide Alpine Valmalenco. Concerto di musica Klezmer con Baraccone Express. “Racconti attorno al fuoco” e “Racconti in cammino”con Franco Michieli, Davide Sapienza e Andrea Mori. “Montagna e cambiamenti climatici” con Riccardo Scotti Servizio Glaciologico Lombardo. Note La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica. Tutti gli appuntamenti del festival saranno gratuiti, ma è gradita l’iscrizione. Informazioni info@altrofestivalvalmalenco.it altrofestivalvalmalenco.it facebook.com/altrofestivalvalmalenco instagram.com/altrofestivalvalmalenco

Altro Festival Valmalenco: la montagna va in città Leggi tutto »

Da domani riapre la stagione estiva in Valmalenco

Con l’arrivo dell’estate tornano in funzione la funivia Snow Eagle di Chiesa in Valmalenco, la seggiovia di Caspoggio e la piscina della Valmalenco. Attrazioni che potranno essere raggiunte anche grazie al trasporto pubblico Sondrio-Valmalenco. Apertura funivia Snow Eagle di Chiesa in Valmalenco da sabato 6 luglio a domenica 8 settembre. – Giorni feriali (da lunedì a venerdì) escluso dal 10 agosto al 25 agosto. Orari corse: 9:30, 10:15, 11, 12, 13:30, 14:15, 15:45, 17, 17:30 (l’ascensore parte 10 minuti prima di ogni discesa della funivia). – Tutti i sabato e le domeniche dal 6 luglio all’8 settembre e tutti i giorni dal 10 agosto al 25 agosto. Le corse si effettuano ogni 30 minuti circa dalle 9:30 alle 12 e dalle 13:30 alle 17:30 (l’ascensore parte 10 minuti prima di ogni discesa della funivia). Tariffe. Andata/ritorno € 17, andata/ritorno junior (nati dal 2005 al 2010) € 9, baby (nati dal 2011) gratis. Solo andata € 11, bike € 3, cane (ammesso solo con museruola e guinzaglio) € 3, giornaliero bike € 29. Apertura Seggiovia di Caspoggio. In luglio nei weekend 6/7 luglio, 13/14 luglio, 20/21 luglio. Dal 27 luglio al 1° settembre tutti i giorni. Orari: 8:45 alle 12:30 e dalle 14 alle 17:30. Prezzi. Solo andata € 4, andata/ritorno € 6, 10 corse € 25, dal 3° figlio gratuito. Bikers corse illimitate: mattiniero € 8, pomeridiano € 8, giornaliero € 15, settimanale € 50. Disponibile l’orario del trasporto pubblico con bus Sondrio-Valmalenco a questo link o all’indirizzo www.sondrioevalmalenco.it/sites/default/files/focus/attachments/96998/bus_treni_sondrio_val malenco.pdf Dal 29 giugno ha riaperto la piscina della Valmalenco, che dispone a Vassalini di sauna, bagno turco e, nella stagione estiva, di un solarium. Orari estivi. Lunedì 14:30-21, martedì 14:30-20:30, mercoledì 9-21, giovedì 14:30-20:30, venerdì 9-12 14:30-20:30, sabato 9-19, domenica 14:30-19. Dal 22 luglio al 22 agosto, oltre ai normali orari di apertura, aperti lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 12. Tariffe piscina. Adulto 6 €, ridotto 3,50 € (fino a 16 anni non compiuti e oltre 65 anni compiuti). Sondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, è un territorio caratterizzato da una natura selvaggia, ma generosa, incastonato tra le Alpi Orobiche e Retiche, tra cui svetta, con i suoi 4.050 metri, il pizzo Bernina. Regno della neve d’inverno con 60 km di piste da sci, uno snowpark e una sconfinata offerta di attività all’aria aperta, tra montagne bellissime e maestose, sa regalare una scenografia di colori, profumi e sapori che mutano ad ogni stagione. Non mancano bellezze naturali, artistiche, storiche e scenari unici, come i terrazzamenti vitati, sul versante retico dell’Adda, sui quali si producono pregiati vini che ben si accompagnano ai migliori prodotti della tradizione enogastronomica valtellinese.

Da domani riapre la stagione estiva in Valmalenco Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400