ZTL

La Russa : centro di Milano chiuso alle auto, “Torneremo a usare asini, muli e calessi dei nostri nonni”

“Qualcuno fermi il “soldato Sala” (soldato Ryan degli anni Duemila) o dall’anno prossimo andremo tutti in centro in calesse! Torneremo a usare muli, asini e carrozze dei tempi dei nonni! Suggerirei anche di pensare a un bel coprifuoco dalle 14 alle 7 del mattino, sarebbe una soluzione davvero green! Niente auto, niente consumo di energia elettrica, niente di niente!”. Lo afferma Romano La Russa, assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, commentando l’annuncio del sindaco Sala di chiudere una parte del centro di Milano alla circolazione delle auto dal 2024. “Le strategie “ecologiste” volute dalla giunta di centrosinistra hanno raggiunto il primo obiettivo: chiudere una buona parte del centro cittadino alle auto – continua La Russa-. La prospettiva è, evidentemente, di arrivare progressivamente alla chiusura dell’intero centro se non dell’intera città. Come al solito, in nome di una fantomatica politica ambientalista rigettata dagli stessi ambientalisti, si puniscono gli automobilisti e si trasforma Milano in un’enclave riservata ai radical chic in bicicletta e sandali”.

La Russa : centro di Milano chiuso alle auto, “Torneremo a usare asini, muli e calessi dei nostri nonni” Leggi tutto »

Bolognini e Piscina (LEGA): raccolta firme contro ZTL nel quartiere Isola

“Dopo l’approvazione della delibera di Giunta Comunale relativa all’istituzione della ZTL nel quartiere Isola, partirà da domani la raccolta firme della Lega rivolta a cittadini, residenti e commercianti, per impedire l’ennesima follia della Giunta Sala, sempre pronta a brandire la spada contro chi conduce mezzi di trasporto privati”. Lo annunciano Stefano Bolognini, Commissario Provinciale di Milano della Lega Salvini Premier e Samuele Piscina, consigliere comunale Lega a Palazzo Marino. “Come ormai è noto – spiegano i due esponenti della Lega –, il Comune vuole chiudere al traffico il quartiere Isola nelle ore serali, dalle ore 19.30 fino alle ore 6.00, rendendo impossibile la vita di residenti e commercianti. La ZTL, vietata ad autovetture e motocicli, sarà applicata nel quadrilatero delimitato da via Guglielmo Pepe, via Carlo Farini, via Stelvio, viale Zara e con l’inclusione dell’area compresa tra via Pola, via Ippolito Rosellini, via Filippo Sassetti e via Gaetano de Castillia. Un’area davvero troppo vasta che impedirà ai cittadini di andare a trovare amici o parenti, di riaccompagnare sotto il portone di casa persone care o anche solo di assistere le persone anziane o in difficoltà. La ZTL, inoltre, causerà la congestione del traffico e dei parcheggi nelle zone limitrofe ai suoi confini, spostando di fatto il problema nelle vie confinanti e quindi scontentando altri cittadini senza risolvere nulla. Infine, la zona a traffico limitato porterebbe, con tutta probabilità, all’aumento dei fenomeni di microcriminalità, conseguenza di un minore passaggio di autovetture e dall’impossibilità di tornare a casa con mezzi privati. Sarebbe poi incalcolabile il danno causato agli esercenti che, dopo mesi di crisi dettata dalla pandemia, vedranno ridotti gli introiti e gli incassi a causa della scomodità di accesso nel quartiere”. “Sala e la sua Giunta – concludono Bolognini e Piscina – confermano ancora una volta di essere lontani dalla realtà, chiusi nei palazzi e sordi alle esigenze della comunità milanese. Per questo motivo, la Lega, vicina ai cittadini, lancerà questa raccolta firme al mercato di piazzale Lagosta, all’angolo con via Perasto, domani mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.30”.

Bolognini e Piscina (LEGA): raccolta firme contro ZTL nel quartiere Isola Leggi tutto »

Isola. De Corato: residenti e commercianti contrari. Sala green sulle loro spalle

“In un paese normale prima di creare problemi nuovi, si risolvono quelli già esistenti. A Milano, non è così. Le zone della movida, per i pochi controlli, la sera continuano ad essere gioia e dolore per i residenti, e allora la Giunta pensa bene di far patire allo stesso modo di chi vive nelle altre zone di vita notturna anche i residenti di Isola”, commenta con queste parole la decisione di Palazzo Marino di istituire la ZTL in zona Isola, l’assessore regionale alla sicurezza, Riccardo De Corato. “La Giunta- aggiunge l’assessore- continua a dire favorevoli i residenti e i commercianti, ma mi interesserebbe capire a quali si riferisce, considerato che i 150 ristoratori della zona hanno sempre contrastato il progetto. Martedì scorso ero al mercato in via Borsieri e molti cittadini e negozianti mi hanno manifestato le loro perplessità, per usare un eufemismo, sulla nuova ZTL. Proprio come ribadisce oggi Confcommercio che parla di attività del quartiere ‘isolate’ nell’Isola. Ci troviamo davanti a una Giunta che governa interrottamente la città da 10 anni e in questo periodo non ha saputo gestire la risorsa della movida. Quella di oggi ne è un esempio: nata senza una progettualità. Con la pandemia, poi, il centrosinistra è riuscito a dare il meglio di sè creando plateatici e togliendo i posti auto ai residenti. Adesso, non potendo fare marcia indietro creano una mega isola pedonale.  Nella delibera si parla di convenzioni con i parcheggi limitrofi alla zona senza quantificare il numero di parcheggi a disposizione e le tariffe orarie. Sono certo che tra qualche mese i residenti inizieranno a lamentarsi per i pochi controlli e per la situazione che ogni sera si creerà. Di fatto diventerà una zona a food & drink con tutti i problemi legati al caso. Sala continua a fare il green sulle spalle dei milanesi, realizzando, in questo caso, una vasta zona a traffico limitato utile solo a far cassa sulle spalle dei milanesi. È evidente: ormai per Palazzo Marino i Municipi sono diventati gli utili idioti, senza deleghe ma utili a far passare quello che vogliono, come la futura pedonalizzazione di Buenos Aires o l’ultima delibera della pedonalizzazione/ciclabilità del cavalcavia Bacula. Meno di un anno fa il vecchio municipio aveva espresso il suo parere contrario, ora con arroganza degna della sinistra sono riusciti a cambiare le carte in tavola dimenticandosi del 51% dei milanesi che non è andato a votare. Conclude De Corato: “Non mi stupirei se la prossima pedonalizzazione riguardasse via Lecco e le zone limitrofe, magari con una delibera del municipio a fare da apripista”.

Isola. De Corato: residenti e commercianti contrari. Sala green sulle loro spalle Leggi tutto »

Sala: al via ztl per traffico troppo significativo

“Le polemiche sono polemiche dovute. È chiaro che ogni decisione che l’amministrazione prende è contestata dall’opposizione per definizione. Rimane il fatto che il traffico era molto e troppo significativo in queste ultime settimane e che con la fine delle scuole portiamo meno disagio”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha replicato alle critiche del centrodestra per la riattivazione a partire da oggi, dopo lo stop nella p10andemia, delle ztl di Area B e Area C, con orario pieno, e della sosta a pagamento, a margine della presentazione del palinsesto di eventi estivo. “D’altro canto questa è la normalità. Non è che possiamo invocare la normalità e la riapertura però Area B e Area C no, perché? – ha concluso – Se vogliamo riportarci verso la normalità, dobbiamo accettare quelle che sono le regole rispetto alle quali il Comune di Milano viene gestito”. ANSA

Sala: al via ztl per traffico troppo significativo Leggi tutto »

Il viceministro Morelli: “Sulla riattivazione delle ztl Sala dimostra lontananza da città”

Il viceministro Morelli: “Sulla riattivazione delle ztl Sala dimostra lontananza da città” “Il sindaco Sala dà ennesima conferma di vivere distante anni luce dai bisogni di Milano. Mentre la città si sta rialzando a fatica da un periodo drammatico, lui che fa? Pensa a fare cassa sulla pelle dei milanesi, riattivando da domani le zone a traffico limitato e le soste a pagamento. È una tassa bella e buona, mascherata dal solito ecologismo di facciata. È l’ennesima vergogna di questa amministrazione. Per fortuna le elezioni sono alle porte…!”, così il Viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili e Capogruppo della Lega a Palazzo Marino Alessandro Morelli.   

Il viceministro Morelli: “Sulla riattivazione delle ztl Sala dimostra lontananza da città” Leggi tutto »

De Corato (FdI): frenesia da ZTL, dopo l’Isola anche in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco

“Altra ZTL in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco dopo quella del quartiere Isola. Insomma, continua la frenesia del Sindaco Sala e del suo assessore alla mobilità Marco Granelli: Milano continua ad essere cosparsa di dannose ed inutili aree pedonali che diventeranno altre zone buone per la movida. L’assessore dovrebbe smetterla di prendere cartine della città e decidere ad occhi chiusi dove spargere ZTL e piste ciclabili! Dovrebbe, anzi, iniziare ad andare nei Municipi dove governa il centrodestra, in mezzo alla gente ed ai commercianti per confrontarsi”. Lo afferma il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato in merito alle ZTL previste dal Comune di Milano in corso Lodi e nel quartiere Isola. “Non si può annunciare una zona a traffico limitato, come quella di Isola, senza nemmeno aver cercato prima un confronto con commercianti, residenti e ristoratori e anzi, ancor peggio, dopo aver ignorato completamente il parere contrario espresso dal Municipio 9. Non è stato invece minimamente interpellato ed informato il Municipio 2, confinante con il 9,e il cui presidente oggi si è detto contrario. Persino i commercianti della zona interessata, come ha sottolineato Confcommercio, hanno saputo della ZTL dal post dell’assessore Granelli pubblicato ieri sera sui social! Ormai i milanesi possono solo augurarsi che nel 2022, anno in cui dovrebbe partire questa misura, questa Giunta sia una storia del passato. Blindare un intero quartiere senza nemmeno prevederne le conseguenze è da incoscienti e da despoti! Nemmeno l’analoga area ai Navigli coinvolge così tante vie. È del tutto chiaro che la zona, presto o tardi, diventerà l’area movida più estesa di Milano per buona pace di chi, secondo l’assessore, vorrebbe questo provvedimento. Questa misura è stata sicuramente presa perché l’Amministrazione ha fallito in ogni controllo dell’area: da quello della sosta per i residenti a quello dell’ordine pubblico. I cittadini, che risiedono in questa zona e che sono favorevoli a tale provvedimento, dovrebbero sapere che dopo le 22 nessuno potrà più andare trovarli, visto che non si potrà più entrare in tutto il quartiere e non solo in una specifica via. A proposito di parcheggi, di fronte a questa vasta area che spingerà il traffico a girarci intorno e chi vorrebbe entrarci a cercar parcheggio ai margini della stessa, è logico domandarsi: ma oltre a prevedere queste misure, non sarebbe stato il caso di attuare un piano parcheggi? Con il centrodestra al governo della città creammo parcheggi per un totale di 60mila posti auto. Si t ratta di misure, come ho detto già ieri, che serviranno solo a riempire le tasche del Comune a spese degli automobilisti ed inutili, come anche Area C, a far diminuire i valori di Pm10 in città. A qualche mese dal voto abbiamo capito che il confronto per il centrosinistra esiste solo con chi la pensa come loro: i municipi, quelli di cdx, non sono mai stati coinvolti nelle decisioni strategiche riguardanti la viabilità”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): frenesia da ZTL, dopo l’Isola anche in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco Leggi tutto »