1 Marzo 2020

Gallera: aiuto dalla sanità convenzionata e nuove assunzioni

Nel corso dell’odierna conferenza stampa sull’emergenza coronavirus l’Assessore al Welfare Giulio Gallera ha aggiornato i dati sull’epidemia: “siamo arrivati a 984 casi positivi, di cui 406 ricoverati non in terapia intensiva, 106 in terapia intensiva. Abbiamo in isolamento domiciliare, cioè positivi asintomatici, 375 persone. I dimessi sono 73, il numero dei deceduti è salito a 31“. Gallera ha quindi spiegato che, “Se riusciamo ad avere solo alcune aree e ospedali in difficoltà il sistema regionale regge ed è questo il motivo per cui abbiamo chiesto il mantenimento delle misure” adottate da settimana scorsa per il contenimento del coronavirus, nonostante questo la Regione si sta “strutturando per una gestione che non sarà di pochi giorni”. “Abbiamo iniziato anche un reclutamento di figure mediche specifiche”, ha aggiunto l’Assessore, annunciando “Come preannunciato abbiamo fatto incontro contutte strutture private acreditate – ha spiegato Gallera -. E abbiamo trovato assoluta disponibilitàa mettere a disposizioneposti letto delle terapie intensivee anche a entrare a far parte della gestione dell’emergenza. Da oggi entrano a tutti gli effetti nella cabina di regia. Sarà ampliata in maniera significativa la disponibiltià di posti nelle terapie intensive. Ora posti ci sono ma serve un numero ampio, anche per consentire gestione dei casi che non sono coronavirus. Serve anche sostenere presidi in difficoltà con altre personale“. Infine, “Saranno anticipate le lauree” per 100 infermieri che avrebbero dovuto terminare il corso di studi in aprile “in modo di immetterli subito nel sistema“.  

Gallera: aiuto dalla sanità convenzionata e nuove assunzioni Leggi tutto »

Fontana annuncia: domani Gallera e Foroni in zona rossa

“Avrei voluto farlo personalmente ma, visto il periodo di ‘autoisolamento‘ al quale sono costretto, ho chiesto ai miei assessori Giulio Gallera e Pietro Foroni di dimostrare concretamente la mia vicinanza ai lombardi che vivono nella ‘zona rossa‘ e non possono muoversi”. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, annunciando la visita degli assessori regionali al Welfare e alla Protezione civile, lunedì 2 marzo nel lodigiano. Gallera e Foroni saranno alle ore 9.30 all’ospedale di Lodi da dove si collegheranno con Palazzo Lombardia per partecipare alla seduta di Giunta convocata per le 10. A seguire è previsto uno spostamento a Codogno, dove i rappresentanti della Giunta del presidente Fontana si recheranno in ospedale e incontreranno il Sindaco. La giornata, presumibilmente nel primissimo pomeriggio, proseguirà con una visita anche all’ospedale di Cremona.  

Fontana annuncia: domani Gallera e Foroni in zona rossa Leggi tutto »

Monsignor Delpini: strano inizio di quaresima

Caratteristiche della “gente di questa terra” sono “la fiducia nella provvidenza, la ragionevolezza, il buon senso e l’operosità efficiente. Il messaggio credo debba essere questo: siccome si è oscurata la fiducia nella provvidenza, confuso il buon senso ed è rimasta un’operosità che è diventata agitazione nevrotica” serve “recuperare la fiducia nella provvidenza, la ragionevolezza così le nostre azioni avranno capacità di far fronte ai problemi e di trovare le soluzioni“. Lo ha detto l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in diretta su Rai3, in occasione della celebrazione della Messa di Quaresima in Duomo senza fedeli per l’emergenza coronavirus. Monsignor Delpini parla di un inizio di Quaresima “strano, senza messa, senza ceneri, senza prediche“, come di un “momento favorevole per cercare la riconciliazione, praticare il buon vicinato, spezzare il pane con l’affamato, per farsi vicini a coloro dai quali tutti si allontanano“. E invita l’informazione ad essere “più sobria e affidabile“. ANSA  

Monsignor Delpini: strano inizio di quaresima Leggi tutto »

Contagiati due medici del Policlinico

Dopo il dermatologo risultato positivo al coronavirus la scorsa settimana, altri due medici del Policlinico di Milano, un infettivologo e un neurochirurgo, sono risultati positivi ai tamponi per il virus Sars-Cov-2, eseguiti presso l’ospedale la scorsa settimana. E’ quanto si apprende da fonti qualificate che confermano una notizia anticipata da Il Giorno. Entrambi i medici non sono ricoverati, ma si trovano a casa con sintomi lievi. Tutti gli altri 160 tamponi fatti nei giorni scorsi al Policlinico sono risultati negativi. ANSA

Contagiati due medici del Policlinico Leggi tutto »

Coronavirus, nessun problema negli ospedali milanesi

Gli ospedali di Milano al momento reggono nel fronteggiare il carico di pazienti, anche di coronavirus, mentre l’ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII si è organizzato destinando 16 posti letto in più in terapia intensiva per il Covid-19. In particolare, al Policlinico i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono rimasti gli stessi dei giorni scorsi. I letti destinati al coronavirus, separati, sono sei, e di questi due sono occupati da pazienti arrivati nei giorni scorsi dalla zona rossa. Al San Raffaele, dove nei giorni scorsi è stato attivato un reparto di 14 posti letto solo di infettivologia, è arrivato in terapia intensiva un paziente da altri ospedali, mentre al Niguarda sono arrivati ieri 15 pazienti dall’ospedale di Lodi. A Pavia, presso l’Ics Maugeri, continuano ad essere ricoverati i pazienti provenienti dai reparti di cardiologia, pneumologia e medicina interna dal San Matteo. ANSA  

Coronavirus, nessun problema negli ospedali milanesi Leggi tutto »