1 Ottobre 2019

Anche via Ripamonti penalizzata dalle scelte viabilistiche del Comune

Fabrizio D’angelo, consigliere di Forza Italia del Municipio 5 e il Consigliere Comunale Alessandro De chirico,  avevano chiesto all’Assessore Granelli di ripensare i lavori iniziati su via Ripamonti senza chiedere un parere al Municipio 5. “Temevamo che la viabilità sarebbe stata fortemente penalizzata e così è stato” spiegano i due azzurri. A quanto pare i problemi non si limitano alla sola via Ripamonti, ma anche alle vie perpendicolari a causa del traffico in tilt che rimane incolonnato dietro a tram e mezzi ingombranti che non riescono a passare contemporaneamente. “È nato un comitato spontaneo che ha raccolto 1.500 firme per chiedere che il Comune di Milano trovi al più presto una soluzione. – continuano – Percorrere una delle principali arterie d’ingresso a Milano è diventata una dura prova alla pazienza dei milanesi. Per chi si reca in città in auto, ma anche per chi utilizza i mezzi pubblici. E meno male che l’amministrazione di centrosinistra millanta di essere attenta all’ambiente“. Effettivamente, basta andare sul posto per respirare aria malsana e la decisione di spostare le fermate ha penalizzato anche residenti delle case popolari, in particolare i più anziani e con problemi di deambulazione, che prima avevano la fermata sotto casa e oggi ce l’hanno a 500 metri. “Pensare che i marciapiedi sono stati alzati perché il Comune ha perso una causa contro un disabile utilizzatore della linea tranviaria 24 – sottolineano i forzisti, che puntano il dito contro – “l’assessore Granelli” che “non risponde alle tante mail di protesta“. D’Angelo e De Chirico, annunciano quindi una manifestazione per il 18 ottobre “in cui saremo al fianco dei cittadini” con lo scopo di ottenere le scuse di Granelli e induurlo a  “spendere altri fondi pubblici per far spostare le fermate dov’erano prima. I soldi della collettività andrebbero spesi in maniera oculata – concludono – ma evidentemente per Sala e Granelli è più importante la guerra santa contro le auto”.

Anche via Ripamonti penalizzata dalle scelte viabilistiche del Comune Leggi tutto »

Diciassette nuove tappe del Social Camper per diffondere la cultura della salute

Diciassette nuove tappe per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione. È il tour d’autunno del social camper, la struttura itinerante realizzata a costo zero per l’Amministrazione grazie all’alleanza pubblico-privato e pensata per portare tra i cittadini la cultura della salute. La prima tappa milanese si tiene oggi in via Dante. Molteplici i temi che saranno affrontati, con particolare attenzione ad argomenti di stretta attualità e a giornate dedicate alla cura della pelle, al benessere della mamma e del bambino, al respiro, ai vaccini antinfluenzali, alla prevenzione e al benessere sessuale, all’ipertensione e all’aderenza alla terapia. A bordo del Social Camper a Milano saranno presenti anche la rete antiviolenza e gli operatori di WeMi per aiutare tutti i cittadini a trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze e migliorare la qualità della propria vita attraverso la rete dei servizi domiciliari offerti dal Comune di Milano, in collaborazione con le organizzazioni del Terzo Settore. Sempre attraverso materiale informativo e divulgativo presente nelle tappe del Social Camper, sarà possibile inoltre conoscere il servizio, offerto agli over 65 da LloydsFarmacia in collaborazione con Bayer, che nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio potranno usufruire della consegna gratuita dei farmaci a domicilio. “Diffondere la cultura della prevenzione e della salute – dichiara l’assessore alle politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti –  è uno degli obiettivi più importanti che deve perseguire l’Amministrazione, di concerto con la Regione Lombardia. Quella del Social Camper è una iniziativa che va in questa direzione e che dimostra come la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale e possa essere un’opportunità soprattutto per i cittadini che ne beneficiano. Per questo motivo ringraziamo Energie Sociali Jesurum e LloydsFarmacia che rendono possibile questo tour che ci aiuterà a portare nei quartieri e a far conoscere anche i servizi del Comune di Milano, come WeMi e quelli che si occupano del contrasto alla violenza di genere”. Nato due anni fa dalla volontà del Comune di Milano e realizzato a costo zero per le amministrazioni coinvolte, grazie alla collaborazione virtuosa con Energie Sociali Jesurum e con LloydsFarmacia e in sinergia con partner privati, il Social Camper tra maggio e luglio ha già toccato 28 tappe tra Milano, Bologna, Prato e Cremona, offrendo a migliaia di cittadini consulenze ed esami gratuiti, oltre a consigli e materiali informativi utili per sensibilizzare in tema di salute e benessere della persona. Per conoscere tutte le tappe del social camper si può consultare questo link   

Diciassette nuove tappe del Social Camper per diffondere la cultura della salute Leggi tutto »

Riapre dopo sei anni la scuola di viale Puglie ed è a impatto zero

Festa di inaugurazione nella Scuola Primaria di viale Puglie che ha riaperto per l’anno scolastico 2019/2020 con 15 classi per oltre 300 alunni: pannelli fotovoltaici, sistemi avanzati di domotica, aule interattive, biblioteca, refettorio, palestra e spazi multifunzionali aperti al territorio, per una superficie totale di circa 5mila metri quadrati. La scuola è stata realizzata con un finanziamento di 12 milioni di euro (fondi BEI per 5 milioni di euro). La Primaria, che si sviluppa su tre piani fuori terra e un piano tecnico interrato, è la prima pubblica con certificazione NZeb (nearly Zero Energy Building, edificio a energia quasi zero) ed è stata progettata interamente in BIM (Building Information Modeling), metodo che garantisce maggior efficienza. Alla didattica tradizionale si affiancano la disposizione a gruppo dei banchi, gli angoli lettura – uno ogni due classi – arredati con cuscini, pouf e librerie, dove i bambini possono mettersi a leggere quando finiscono i compiti in classe, e le quattro aule laboratorio per psicomotricità, cucina, pittura con metodo Stern e informatica, tra cui i bambini possono scegliere liberamente nelle quattro ore a settimana previste. Infine, sarà realizzata anche un’aula 3.0 dove un proiettore trasformerà il pavimento in una ‘lavagna’ interattiva. Per gli arredi scolastici, le panchine e gli spogliatoi della palestra il Comune di Milano ha investito circa 290 mila euro. Chiusa sei anni fa per risanamento conservativo, la Scuola di viale Puglie è stata demolita, mantenendo le strutture, bonificata e ricostruita, adeguandola alle nuove norme tecniche, dall’associazione temporanea di imprese composta da Siva srl, Teicos UE e Gilc impianti srl. Ha dato infine un importante contributo scientifico il Politecnico di Milano.  

Riapre dopo sei anni la scuola di viale Puglie ed è a impatto zero Leggi tutto »

Sospesa la licenza a bar di via Imbonati

Il questore di Milano, Sergio Bracco, ha sospeso per 10 giorni la licenza ad un bar in via Imbonati 27, nel popolare quartiere Comasina. Lo ha annunciato la stessa questura, spiegando che la sospensione, ai sensi dell’articolo 100 Tulps, “è stata necessaria in quanto a seguito dei controlli effettuati dal 2018 ad oggi durante i quali sono state identificate 79 persone, 33 sono risultate con precedenti di polizia“. Tra i diversi episodi citati, uno è relativo al febbraio scorso quando, nel corso di un controllo, un avventore pregiudicato è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio e per resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, per aver istigato altri avventori contro gli agenti, costringendo questi ultimi a far intervenire altri equipaggi per condurlo all’esterno del bar. In quell’ocasione inoltre, un dipendente del locale era stato indagato per “somministrazione di bevande alcoliche a minori o a infermi di mente” e bloccato dagli agenti mentre tentava di allontanare un avventore da un’uscita secondaria.  

Sospesa la licenza a bar di via Imbonati Leggi tutto »

Messicano si finge tecnico per rubare in stanze hotel, arrestato

Un messicano di 53 anni è stato fermato dal Nucleo Reati Predatori della Polizia Locale in un hotel del centro dopo aver cercato di entrare con una scusa nella camera di un ospite. L’uomo, risultato destinatario di un mandato di arresto europeo, è accusato anche di un furto del valore di 200 mila dollari avvenuto a Roma sempre all’interno di una stanza d’albergo. Con se aveva un passaporto falso e un biglietto di aereo di sola andata per il Messico. A segnalare ai responsabili della sicurezza dell’hotel la presenza del 53enne che si aggirava tra le camere sono stati sabato scorso alcuni ospiti della struttura. Descritto come di mezza età, dai tratti sudamericani, vestito elegantemente, era stato notato mentre tentava di entrare in una stanza fingendosi un tecnico. A quel punto è stata avvisata la Polizia Locale, i cui agenti, visionando le immagini di videosorveglianza della struttura e hanno subito notato un uomo corrispondete alla descrizione fornita seduto ai tavolini all’ esterno della hall. L’uomo, vedendo gli agenti, ha cercato di fuggire e di sbarazzarsi di alcuni distintivi simili a quelli utilizzati dal personale degli hotel. Bloccato, ha esibito un passaporto messicano, risultato poi falso. Con se’ aveva anche un cacciavite. ANSA  

Messicano si finge tecnico per rubare in stanze hotel, arrestato Leggi tutto »

Uomo arrestato per porto illegale di arma da fuoco

Ieri pomeriggio un agente della Polizia di Stato libero dal servizio ha notato all’interno di un bar due uomini, uno dei quali mostrava al suo interlocutore una pistola per poi riporla nella cintura dei pantaloni. L’agente, senza perdere di vista i due individui ha allertato la Centrale Operativa. Giunti sul posto, i poliziotti delle volanti  hanno controllato l’uomo che è risultato essere in possesso di una pistola comune da sparo rubata e un caricatore da 13 colpi. Dopo la perquisizione presso la sua abitazione sono state trovate altre 28 cartucce. L’uomo, un italiano di 64 anni, è stato arrestato per porto illegale di arma comune da sparo, indagato per ricettazione e per possesso di munizioni per arma comune da sparo.  

Uomo arrestato per porto illegale di arma da fuoco Leggi tutto »