2 Settembre 2022

Partecipiamo alla consultazione pubblica per decidere come si devono comportare i dipendenti di Regione Lombardia

Partecipiamo alla consultazione pubblica per decidere come si devono comportare i dipendenti di Regione Lombardia. Perché spesso alcune importanti notizie passano in secondo piano, come in questo caso: quante volte abbiamo sognato di poter dire al dipendente pubblico come comportarsi? Bene, oggi è possibile: Regione Lombardia ha indetto una consultazione pubblica per definire l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti regionali. Allora la nostra proposta è semplice: Partecipiamo alla consultazione pubblica per decidere come si devono comportare i dipendenti di Regione Lombardia. Noi vi proponiamo qui una semplice tabella dove potete trovare qual è il codice attuale e come Regione intenderebbe modificarlo Codice+di+comportamento+tabella+di+raffronto+def, vi chiediamo dunque di leggerlo e scriverci come vorreste modificarlo. Sarà nostra cura prendere le vostre segnalazioni e inoltrarle alla Regione secondo la giusta procedura, così da poter decidere insieme come vogliamo che si comportino i dipendenti pubblici in Lombardia. Sarebbe un bell’esercizio di democrazia e un sistema per lasciare l’affollato campo di chi si lamenta e basta per entrare in quello di chi prova a darsi da fare. In fondo non vi chiediamo un grande sforzo, ma solo di leggere e scrivere. Noi ci occuperemo della fase più burocratica per dare l’esempio oltre che buoni consigli e, soprattutto vi terremo informati sull’atteggiamento che Regione terrà e se e come seguirà i suggerimenti di liberi cittadini. Perché solo liberi cittadini possono creare istituzioni giuste. Dunque coraggio e in questo fine settimana prendetevi una mezz’ora di tempo per leggere il documento che vi abbiamo proposto e scrivere a direttore@osservatoremeneghino.info le vostre idee, così da poter provare a cambiare il sistema senza violenza ma con la forza della convinzione che la partecipazione, l’impegno e la speranza di una società più equa e serena non siano prospettive tramontate. Vi chiediamo solo di affrettarvi perché c’è tempo solo fino al 15 settembre.

Partecipiamo alla consultazione pubblica per decidere come si devono comportare i dipendenti di Regione Lombardia Leggi tutto »

Il paradosso degli sconti che già esistono per le bollette e come ottenerli

Il paradosso degli sconti che già esistono per le bollette e come ottenerli. Già, perché mentre Carlo Calenda chiede di fermare la campagna elettorale per i costi energetici che salgono e gli altri leader politici sparano cifre sempre più grosse per calmierare le bollette (senza ammettere che i soldi non ci sono), migliaia di famiglie hanno già diritto ad avere sconti sulle bollette di luce e gas. Come spesso accade però, gli stessi che si candidano a gestire l’Amministrazione dello Stato manco la conoscono. Perché studiare la complessa macchina amministrativa è difficile, lungo e necessita di studio e approfondimento. E’ molto più semplice sparare dichiarazioni alla belino di segugio e sperare che ci caschi abbastanza gente così da guadagnarsi cinque anni di fancazzismo ben pagato. Così ci troviamo a dover scrivere noi del paradosso degli sconti che già esistono per le bollette e come ottenerli: l’autorità per l’energia reti e ambiente (ARERA) ha da dodici anni promuove i bonus sociali, cioè gli sconti in bollette per chi ha un ISEE basso. Per 11 anni e qualche mese solo una piccolissima parte di chi ha diritto agli sconti automatici ne ha fatto richiesta, perché spesso neanche lo sapeva di poterlo fare. Allora dopo anni di richieste l’ARERA ha ottenuto che con il decreto Ucraina bis gli sconti diventassero automatici presentando una dichiarazione sostitutiva unica, un documento semplice e grazie al quale migliaia di famiglie potrebbero superare con meno difficoltà lo choc energetico che stiamo vivendo. Come ottenere i bonus? Facile: compilate la DSU seguendo il link qui sotto, dopo di che sarà il Sistema Informativo Integrato a girare le informazioni ai gestori delle bollette di luce, gas e acqua e organizzarsi per avere lo sconto direttamente in bolletta. qui vi proponiamo il link dove compilare la dichiarazione sostitutiva unica LINK Noi proponiamo questa via già esistente anche per chi straparla di sconti senza nemmeno conoscere quelli che ci sono o avere di idea di come applicarli. Qui esiste già una procedura automatizzata che può essere implementata facilmente essendo integrata nel sistema statale. Magari come abbiamo suggerito in articoli precedenti con l’aiuto di qualche società costruita con i soldi pubblici.

Il paradosso degli sconti che già esistono per le bollette e come ottenerli Leggi tutto »