Fontana: “Pedemontana tagliata di 15 chilometri per finirla”

Fontana: "Pedemontana tagliata di 15 chilometri per finirla"Fontana: “Pedemontana tagliata di 15 chilometri per finirla”. A raccontarlo al Sole24Ore è Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, e plausibile prossimo candidato del centrodestra lombardo per le regionali 2023. Ma mentre la Lega aspetta di sapere se il futuro politico del governatore si risolverà in una lunga sequela di procedimenti giudiziari (destino tipico per i politici della prima e seconda Repubblica invisi ala magistratura), lui nel frattempo in un’intervista al quotidiano di Confindustria, racconta il futuro di una delle grandi incompiute della Lombardia. Di Pedemontana infatti si parla da almeno 50 anni, e tra una una protesta e una rivisitazione, alla fine il nome pare un barzelletta, perché è praticamente una super tangenziale di Milano più che un’autostrada ai piedi delle montagne. Ma tant’è. Ad oggi la Regione se l’è ricomprata dai privati che avrebbero dovuto completarla, ma non ci sono riusciti e l’unica strada per vincere dove hanno fallito gli altri sembra essere quella di tagliare il percorso di 15 chilometri. Calcolando che al momento risulta lunga 21 chilometri, praticamente il leghista ha comunicato che la seconda metà non si fa. E non è nemmeno una brutta idea in termini di risparmi: le grandi opere quando si trascinano per troppo tempo alla fine diventano solo buchi neri in cui si riversano risorse economiche, umane e amministrative che vengono sottratte a operazioni più utili. Magari anche perché più attuali: oggi come oggi infatti non ci sono le esigenze di spostamento su gomma previste quando si è iniziato a parlare di Pedemontana. Tra l’altro nei prossimi anni (precisamente fino al 2030) sono già finanziate e previste opere importanti per potenziare la rete su ferro. Monza, Baggio e altre città verranno collegate con Milano grazie alle metropolitane, dunque serviranno ancora meno auto per spostarsi. Perché se chi vive fuori Milano avesse un servizio ferroviario decente (ci si accontenta) chi glielo farebbe fare di passare un pezzo di vita in tangenziale? Dunque il taglio della Pedemontana potrebbe essere una buona notizia, sempre che serva a non disperdere energie e a chiudere una volta per tutte questa lunghissima partita.