4 Luglio 2020

Parole pesanti in Municipio 9: il consigliere pubblica l’audio

Parole pesanti in Municipio 9: il consigliere pubblica l’audio. Un gesto insolito per parole pesanti volate tra eletti del Municipio 9, tanto da convincere Stefano Indovino, consigliere municipale del Pd, a pubblicarle su Facebook come una vera e propria denuncia del clima che si respira in via Guerzoni 38. “Stai attento a quello che dici Indovino perchè guarda che stai iniziando a passare un brutto guaio te”. Ho aspettato a pubblicare questo video – che riporta alcune parti di un intervento in aula – perché speravo arrivassero delle scuse e delle prese di posizione. Dopo cinque giorni (e un Consiglio di Municipio di mezzo) mi pare evidente che non ci sia questa volontà da parte dei partiti di destra. Lunedì scorso in Commissione il Consigliere di Forza Italia La Loggia per ben due volte ha minacciato prima tutti i Consiglieri di opposizione e poi direttamente me quando sono intervenuto per sottolineare la gravità della situazione. Frasi gravi dette in un’aula istituzionale, seppur convocata in seduta virtuale, mentre il Presidente della Lega minimizzava dicendo che erano solo frasi “colorite” e gli altri colleghi sono rimasti zitti. In queste settimane in cui ci sarebbe bisogno di buona politica abbiamo sentito bestemmie e offese, mancavano le minacce. Noi nel frattempo aspettiamo sempre la convocazione delle Commissioni Educazione e Politiche Sociali bloccate da lotte politiche all’interno della maggioranza che neppure di fronte al Covid ha saputo metterle da parte per far lavorare il Consiglio. Concludo auspicando che il Consigliere che ha pronunciato quelle minacce prenda atto della gravità di quanto da lui affermato e si dimetta. Non c’è spazio per questi metodi intimidatori nelle istituzioni democratiche. PS Se condividete il post ci aiutate a far sapere in che mani è caduto il #Municipio9. Manca ormai un anno alle elezioni ed è bene che si sappia che oltre a non governare i nostri quartieri sono gestiti da chi ha modelli non compatibili con la nostra amata Milano.

Parole pesanti in Municipio 9: il consigliere pubblica l’audio Leggi tutto »

Covid: sempre migliore la situazione dei ricoveri

“I dati di oggi riportano buone notizie per quanto riguarda il calo dei ricoveri (-10), con un positivo ‘- 5’ relativamente alle terapie intensive. Buone notizie anche per ciò che attiene la voce guariti/dimessi (+330 in totale) a conferma di come la battaglia contro il virus stia producendo i risultati sperati”. Così Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, commenta i dati odierni. A oggi in Lombardia sono stati riscontrati 94.318  (+95 di cui 32 a seguito di test sierologici e 21 debolmente positivi). I ricoverati sono 231 (-10) dei quali 36 (-5) in terapia intensiva. I decessi sono stati 16.691 (+16). I tamponi effettuati sono stati  10.160, totale complessivo: 1.074.333. Nella provincia di Milano sono stati riscontrati  24.481 (+19) casi di cui 10.402 (+3) a Milano città.

Covid: sempre migliore la situazione dei ricoveri Leggi tutto »

Imbarazzo del PD per il mancato aiuto ai lavoratori dello spettacolo

“Una commissione è una occasione importante per ascoltare le categorie lavorative maggiormente colpite dalla inattività del periodo Covid 19”, Commenta il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia,Andrea Mascaretti, in merito all Commissione Congiunta di Politiche del Lavoro e Cultura, aggiungendo, “Peccato che all’ascolto non siano seguiti i fatti, quando era possibile. la narrazione fiabesca proposta dalla maggioranza PD si è però scontrata con la dura realtà”. Infatti, spiega Mascaretti, “Dopo aver detto ai rappresentanti delle categorie di lavoratori del mondo dello spettacolo – vi abbiamo ascoltato – e  – Scriveremo con voi bellissimi documenti per il futuroì – é arrivata la doccia fredda seguita da un forte imbarazzo per tutti i partecipanti”. A creare scompiglio in aula è stato il consigliere del Gruppo Misto Simone Sollazzo, che ha distribuito ai presenti copia dell’ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale lo scorso lunedì insieme con il allo stesso Mascaretti, in cui proponevano di destinare immediatamente 5.000.000 di euro  (prelevandoli dal fondo di mutuo soccorso) ai lavoratori del mondo dello spettacolo, oggi in grandissima difficoltà. Proposta bocciata da tutti i consiglieri del PD e della maggioranza condannando i lavoratori dello spettacolo a non ricevere quei 5 milioni di euro disponibili. “Facile promettere e buttare la palla in avanti addossando responsabilità o dando l’ultima parola al Ministro dei Beni Culturali ma è bene ricordare che le occasioni per compiere un passo concreto di avvicinamento alle categorie ci siano già state“, accusano i due consiglieri, spiegando, “Da parte del Gruppo Misto ricordiamo due Ordini del giorno clamorosamente bocciati senza appello e senza possibilità di discussione dove nel primo chiedevamo 500 mila euro per un sostegno immediato ad istituzioni culturali e sociali. Mentre nel secondo si chiedeva lo stanziamento di 5 milioni per la ripartenza di tutta la filiera dello spettacolo dal vivo”. “Questa è la nota che stona – continuano – e che smentisce una seduta di Commissione che si ferma solo sul piano dell’ascolto e delle chiacchiere quando i fatti concreti si potevano già fare di concerto con le proposte dell’opposizione e senza farne una solita passerella elettorale e un metterci volutamente il cappello democratico. Chiediamo meno chiacchiere e più pragmatismo – concludendo – ma soprattutto troviamo intollerabile prendere in giro i lavoratori dello spettacolo in difficoltà così, come hanno fatto oggi i consiglieri del PD che 4 giorni fa hanno bocciato i fondi a loro destinati”.

Imbarazzo del PD per il mancato aiuto ai lavoratori dello spettacolo Leggi tutto »

Il Procuratore Greco fra le vittime delle truffe telefoniche

Anche il Procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco è stato truffato come un qualsiasi cliente di compagnie telefoniche: tempo fa si è accorto di pagare “20 euro al bimestre per acquisito di giochi con addebito a società off shore” senza aver mai dato il consenso. Lo ha raccontato lui stesso oggi nel corso della conferenza stampa. “L’unica consolazione è che in questo tipo di operazioni a danno del consumatore – ha aggiunto – c’è molta democrazia perché può capitare al procuratore della Repubblica di Milano come al vecchietto”. ANSA

Il Procuratore Greco fra le vittime delle truffe telefoniche Leggi tutto »

Truffa diamanti, arrestato imprenditore

La guardia di finanza di Milano ha arrestato Maurizio Sacchi, titolare del Dpi, società nel settore della promozione della vendita di diamanti attiva soprattutto nel Nord Italia, con l’accusa di autoriciclaggio. L’operazione è uno sviluppo dell’inchiesta sulla truffa dei diamanti coordinata dal pm Grazia Colacicco, che ha visto tra le vittime Vasco Rossi e Diana Bracco. L’indagine nel febbraio 2019 aveva portato al sequestro di beni per oltre 700 milioni, nonché nel gennaio 2020 al sequestro di quote societarie e attività finanziarie per circa 34 milioni di euro. ANSA

Truffa diamanti, arrestato imprenditore Leggi tutto »

Fidanza (FdI): non si combatte la violenza con i condomini arcobaleno

“A Milano ogni giorno si moltiplicano gli episodi di violenza, vandalismi, spaccio e occupazioni abusive. L’ultimo caso è avvenuto solo due giorni fa, quando un uomo di 42 anni, italiano, è stato aggredito e rapinato in pieno centro da tre nordafricani. Tre giorni fa la stessa sorte era toccata a una signora di 74 anni in largo Marinai d’Italia. Eppure, di fronte a questa emergenza, l’ex assessore e oggi eurodeputato del Pd Pierfrancesco Majorino punta tutto sulla creazione di un condominio arcobaleno per le persone Lgbt, perché per lui la priorità in città è combattere le discriminazioni”. Così il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza, sulla proposta di creare un “condominio solidale” a Milano. “Majorino  – conclude Fidanza – sottolinea anche che la Legge Zan, attualmente in discussione, darà una mano per andare in questa direzione. Mentre i milanesi chiedono maggiore sicurezza, queste sono le priorità della sinistra”.

Fidanza (FdI): non si combatte la violenza con i condomini arcobaleno Leggi tutto »