6 Ottobre 2019

L’Associazione Evita Peron ricorda Norma Cossetto

Nella notte fra venerdì e sabato le militanti dell’associazione Evita Peron, il dipartimento femminile di Forza Nuova, con una breve ma sentita cerimonia, hanno reso omaggio alla memoria Norma Cossetto nei giardinetti che le sono stati dedicati nei pressi di viale Umbria. Data scelta perché fu proprio nella notte del 5 ottobre del ’43 che venne rinvenuto il corpo della giovane martire,  universitaria istriana, figlia di gerarca fascista, la cui unica colpa fu quella di amare la propria Patria e di non aver mai rinnegato conscia del fatto che sarebbe stata uccisa. E così fu, venne prelevata dai partigiani titini per sottoporla ad interrogatorio; il giorno successivo venne prelevata di nuovo senza fare più ritorno a casa: venne seviziata e violentata ripetutamente per giorni fino a quando, assieme ad altri civili, fu gettata viva in una foiba. Per decenni la sua storia, come quella di tutti gli esuli friulani, fu tenuta nascosta come i ‘vincitori’ volevano; l’otto febbraio del 2005 l’allora Presidente della Repubblica insignì Norma Cossetto della Medaglia d’oro al merito civile. Ancora oggi la sua storia viene spesso volutamente dimenticata per insabbiare gli orrori perpetrati dai partigiani titini nei confronti degli italiani di Istria Fiume e Dalmazia, ancora oggi rinnegano gli orrori dell’epoca, ancora oggi gli studenti pongono la domanda “Prof, a che pagina le foibe?“.  

L’Associazione Evita Peron ricorda Norma Cossetto Leggi tutto »

Fratelli d’Italia si prende la città

Per la prima volta da quando la sinistra, prima con Pisapia e oggi con Sala, è al governo della città, Fratelli d’Italia ha superato per numero e qualità di iniziative svolte in un solo fine settimana gli altri partiti del centrodestra. Un evidente segnale del cambio di passo attuato a Milano dal partito di Giorgia Meloni, che è stato apprezzato dai milanesi visto l’entusiasmo con cui hanno accolto i militanti impegnati nei molti gazebo svolti in città. A fare da apripista alla presenza nelle strade sono stati i due eventi su sicurezza (ieri al Circolo Salvadané) e Area B (venerdì a Villa Litta) organizzati dal coordinamento milanese, entrambi premiati dalla presenza di un numeroso pubblico vista l’attualità e l’interesse che rivestono i due temi per chi abita a Milano. Nei gazebo di Piazza Medaglie d’Oro, Corso Vercelli, Corso Buenos Aires, Piazza Argentina e via De Amicis (oltre a quelli sparsi per tutta la provincia) si raccoglievano invece firme contro la proposta di legge per introdurre lo “Ius Soli” e la risposta dei cittadini è stata chiara: migliaia di firme raccolte, fila davanti ai banchetti e nessuna contestazione. A compendio del tutto la bella manifestazione in memoria di Norma Cossetto tenuta in mattinata in Piazza Martiri delle Foibe.  

Fratelli d’Italia si prende la città Leggi tutto »