banner

Circa 200 agenti dedicati a presìdi mobili e hotspot

Written by
Differito lo sciopero della Polizia Locale Arrestato con 1 kg di cannabinoidi in auto e quasi 2 etti di cocaina in cantinaVia De Gasperi e Cusago, sgomberate roulotte https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/01/29/fingono-di-esser-stati-investiti-per-derubare-giovane-presi_e8177678-eccb-4eb8-b08a-b3223ef88179.html Sette condanne per reati ai danni anziani Fermato gambiano per aggressioni a donne in piazza san Fedele Sequestrato un centro massaggi per sfruttamento della prostituzione Due donne arrestate per spaccio Sequestrati 400 grammi di cocaina e 138mila euro Polizia locale: sequestrati 46mila adattatori pericolosi Test sierologici per la Polizia Locale Tre arresti per spaccio della Polizia Locale Circa 200 agenti dedicati a presìdi mobili e hotspot Arrestato spacciatore con 2 etti di hashish nascosti nel passeggino Denunciato italiano di 45 anni per molestie sessuali Controllate 35 persone e 13 attività in zona Benedetto Marcello polizia locale sequestra due street food Sarà potenziato il servizio vigili di quartiere Cinese arrestato con 480 grammi di shaboo e 50 di ecstasy Revenge porn pregiudicato peruviano annonaria polizia locale

Riprendono le attività dei Vigili di quartiere dopo la pausa imposta dal confinamento. Il dispositivo torna in azione con alcune novità e si estende per coprire territori più ampi.

Sono 197 gli agenti dedicati e 32 quelli di supporto per il coordinamento, viene aumentata la dotazione di mezzi, sono in verifica le postazioni e gli eventuali spostamenti di tutti i presìdi mobili già attivi, uno per municipio, e i presidenti indicheranno i punti in cui gli agenti procederanno con un pattugliamento lento, a piedi, nell’arco della settimana.

“Sulla scorta degli ottimi risultati ottenuti dalla sperimentazione nel Municipio 6 – commenta la vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo -, presentiamo oggi ai Presidenti di Municipio le novità organizzative che renderemo operative a partire dall’1 luglio. Vogliamo Vigili di quartiere ancora più visibili e a contatto con i cittadini, capaci di raccogliere segnalazioni dai quartieri e intervenire prontamente. Nei primi 2 anni di attività abbiamo concentrato le risorse in aree limitate, mentre ora portiamo attenzione sull’intero territorio del municipio e avviamo anche un’ulteriore sperimentazione che ci sta a cuore: nel Municipio 1 ci saranno agenti con monopattino elettrico sulle ciclabili non in sede propria e su alcuni assi particolari, come corso Vittorio Emanuele II e via Dante. Viene inoltre mantenuto il pattugliamento in bicicletta dei parchi e vogliamo trovare risorse per investire in mobilità sostenibile”.

Durante la sperimentazione del nuovo dispositivo a inizio anno, nel Municipio 6 i risultati sono stati importanti: rispetto a uno stesso periodo di osservazione (novembre-gennaio) sono aumentati gli equipaggi operanti (+63), gli interventi effettuati (+2018), il numero di accertamenti (+1321) e l’indice di interventi, cioè il numero medio di attività portate a termine da ciascun equipaggio (si passa da 12,2 a 16,6, con un +4,4).

Ciascun Presidente di Municipio concorderà con il proprio Comando decentrato, entro il 27 giugno, un numero tra 5 e 7 hotspot, per il passaggio settimanale dei Vigili di quartiere a piedi, e verificherà il posizionamento dei presidi mobili già in attività.

 

Article Tags:
· · ·
Article Categories:
Economia e Diritto

Comments are closed.