13 Maggio 2022

In Prefettura al via il protocollo antimafia

In Prefettura al via il protocollo antimafia. Venerdì 13 maggio, alle ore 16.30, il Prefetto di Milano sottoscriverà il Protocollo di intesa per l’adozione di iniziative congiunte a tutela della legalità e per il contrasto dell’infiltrazione mafiosa nell’economia locale, alla presenza del Sindaco Sala e della Coordinatrice della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, dott.ssa Dolci. Il Protocollo promuove la collaborazione tra Prefettura di Milano, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, Politecnico di Milano e Anci Lombardia, per l’attivazione di ogni utile sinergia al perseguimento del comune obiettivo della tutela della legalità della prevenzione e del contrasto dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto dell’economia legale dell’area metropolitana di Milano, fortemente indebolito dalla crisi economica in corso e a forte rischio di subire estorsioni, comportamenti usurai o forme più o meno dirette di aggressione dei propri capitali imprenditoriali. Nell’occasione verrà sottoscritta anche una Convenzione per l’erogazione di servizi informatici evoluti a supporto dell’attività prefettizia a fini antimafia,  strumento creato da Infocamere S.c.P.A. per consentire alle Forze di Polizia e alla Dia, oltre che alla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica, di intercettare tempestivamente possibili tentativi di infiltrazione mafiosa delle attività economiche locali.

In Prefettura al via il protocollo antimafia Leggi tutto »

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità”

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità”. «Nelle ultime settimane il Comune di Milano e il Municipio 5 stanno cercando di individuare l’area adeguata alla costruzione di una Casa della comunità, così come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella zona di via dei Missaglia. Al momento, è stato scelto un parcheggio in via dei Missaglia all’altezza del civico 57, un’area di fronte all’asilo nido, ma nella stessa zona sono presenti collocazioni più idonee per la realizzazione di un’opera simile – spiegano Gregorio Mammì e Costantino Grimaldi, rispettivamente consigliere regionale e consigliere del Municipio 5 del Movimento 5 Stelle – la prima è quella suggerita dai residenti che si sono costituiti in comitato e si trova in via Stucchi, l’altra è il parcheggio alle spalle dell’asilo. Noi come Movimento 5 Stelle abbiamo presentato un’interrogazione all’assessore regionale al Welfare Letizia Moratti per chiedere un interesse di Palazzo Lombardia sulla questione: riteniamo irresponsabile pensare di realizzare una rete di sanità territoriale senza tenere conto del parere delle comunità di cittadini che la stessa rete dovrebbe servire. Chiediamo al Comune e al Municipio di ascoltare i residenti e tenere presente che da una politica sorda alle esigenze dei cittadini si rischia solo di ottenere disagi e ritardi e non è più il momento di perdere tempo» concludono i portavoce pentastellati.

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità” Leggi tutto »